
-
Eni firma accordo in Algeria da 1,35 miliardi di dollari
-
Italiani scoprono un nuovo biomarcatore del cancro gastrico
-
È iniziata la corsa ai chip neurali, la Cina punta a guidarla
-
Dal Big Beautiful Bill 10mila miliardi per il ritorno sulla Luna
-
Sorrentino 'eccellenza internazionale' al festival di Ventotene
-
L'ex Trenord Piuri presidente di Fondazione Banco Alimentare
-
Allarme scarabeo giapponese, si nutre di piante e frutti
-
Calcio: Allegri, Leao straordinario e farà grande stagione
-
Una nuova specie di ascidia scoperta nel golfo di Napoli
-
Merz ha sentito nel fine settimana Meloni e Macron su dazi
-
Borsa: l'Europa positiva ma cauta con faro su dazi di Trump
-
Calcio: Allegri 'sono entusiasta, Milan torni in Champions'
-
Bankitalia, continua la crescita delle rimesse degli immigrati
-
Mika, nel 2026 in tutta Europa con lo Spinning Out Tour
-
La musica italiana regina delle classifiche 2025, domina Sanremo
-
Casa in fiamme', quando è troppa la nostalgia di famiglia
-
Ims Technologies, Ivo Conti nominato amministratore delegato
-
Addizionali Irpef, Salerno-Roma le più care, Milano paga la metà
-
Report Fim, in 6 mesi perso un terzo di auto Stellantis
-
Borsa: Milano si consolida a +0,4% con Generali, Unipol, Tim
-
Mosca a Trump, politiche Brics non sono contro paesi terzi
-
Calcio: Milan già a lavoro, inizia preparazione a nuova stagione
-
Mimit, convocato il tavolo moda per il 22 luglio
-
Mosca, primo villaggio occupato in regione Dnipropetrovsk
-
Umbria Jazz, al via le Clinics del Berklee College of Music
-
Incassi cinema, Jurassic World-La rinascita vola oltre 4 milioni
-
Bioplastiche ottenute dalle alghe per habitat extraterrestri
-
Sequenziato Dna di varietà italiane di olivi, è prima volta
-
Urso, avanti alleanza di 11 Paesi per la chimica e l'acciaio
-
Spettacoli dal vivo, 7 Regioni chiedono un 'vero confronto'
-
De Laurentiis, Verdone torna sul set con Scuola di Seduzione
-
Alice Cooper a Bologna per l'unica data italiana del tour
-
Calcio: media Brasile, Ancelotti jr. allenerà Botafogo
-
Assosharing, 'bene il contrassegno per i monopattini'
-
Intesa supporta le imprese con 10 miliardi per l'occupazione
-
Borsa: Milano piatta a +0,04% con Stellantis e l'energia
-
Cina, Brics non vogliono confronto dopo le minacce di Trump
-
Calcio: il Messico batte 2-1 gli Usa e vince la Gold Cup
-
Pichetto,a luglio la norma sul gas calmierato per le imprese
-
Borsa: Asia in rosso paga l'effetto dazi, l'Europa verso calo
-
Senza incidenti la prima corsa con tori a san Fermin a Pamplona
-
Amplifon mette in campo nuovi modelli informativi per i clienti
-
A maggio la produzione industriale tedesca cresce dell'1,2%
-
L'oro è in calo a 3.320,10 dollari l'oncia
-
Borsa: Shanghai apre a -0,12%, Shenzhen a -0,16%
-
'Fbi, Epstein non aveva una lista clienti, si è suicidato'
-
Trump, 'vicini a accordo per Gaza, forse in settimana'
-
Protesta arcobaleno contro l'Iran a Rio in occasione del Brics
-
Idf dirama avviso evacuazione 3 porti Yemen in vista attacco
-
Piogge in Texas, ordinate evacuazioni di alcune aree

Ferzan Ozpetek, 'lavoro meglio con le donne'
Parla di 'Diamanti', in cui sono coinvolte ben 18 attrici
"Quando tornavo a casa la sera dopo le riprese, mi trovavo non dei messaggi vocali ma dei podcast, dove le attrici si confidavano sul proprio ruolo, dei lunghissimi messaggi vocali!". Così scherzosamente Ferzan Ozpetek - ospite alla rassegna La Terrazza a San Casciano dei Bagni (Siena) dove ha ricevuto il premio Fonteverde - rispondendo su come è stato lavorare con 18 attrici nel nuovo film Diamanti che uscirà a dicembre. "Nessuno - così il regista come riporta una nota - ha mai lavorato con così tante attrici, quasi tutte molto note e affermate. In tutta la mia carriera ho avuto un'intesa molto bella, molto forte, ci capiamo al volo, anche nella vita mi capisco con le donne meglio che con gli uomini, è nella mia natura e nella realtà. Quando molte attrici mi dicevano, vorrei essere la protagonista dei tuoi film, allora ho pensato e mi sono detto: lavoriamo con tutte". Ambientato tra l'attualità e gli anni '70 "il film - spiega Ozpetek - racconta fatti di vita e vicende amorose di un gruppo di donne che ruota attorno a una grande sartoria di cinema da due sorelle tanto diverse quanto legate". Nel cast Luisa Ranieri e Jasmine Trinca, Sara Bosi, Loredana Cannata, Geppi Cucciari, Anna Ferzetti, Aurora Giovinazzo, Nicole Grimaudo, Milena Mancini, Paola Minaccioni, Elena Sofia Ricci, Lunetta Savino, Vanessa Scalera, Carla Signoris, Kasia Smutniak, Mara Venier, Giselda Volodi, Milena Vukotic, Stefano Accorsi, Luca Barbarossa, Vinicio Marchioni, Valerio Morigi, Edoardo Purgatori, Carmine Recano. "Il primo titolo del film avrebbe dovuto essere Mezza verità, ma nel film c'è questo tessuto che viene usato che è 'rosa diamante' e mi è venuto in mente che le mie donne sono diamanti, materiale resistente e bellissimo. Come una dedica a tutte le donne, è una bella pietra, così il film s'intitola Diamanti". "Dentro il film ci sono anche io come attore - aggiunge - e vi stupirete del ruolo di Mara Venier, di cui non posso dire altro, ma anche di quello interpretato da Geppi Cucciari. Senza svelare troppo, sarà una bella carrellata di attrici e di bella recitazione: ho sempre indagato le storie di sorelle, come di madre e figlia. La storia è incentrata su due sorelle, attorno alle quali ruotano tutti i personaggi". "L'idea del film - conclude - nasce proprio dal fascino che avevo subito, quando da aiuto regista vedevo queste sartorie del cinema laboriose, faticose: mi piace molto vedere le donne che lavorano, che hanno ansia di prestazione, quelle che vivono in casa. Un film nelle mie corde. Però aspetto l'uscita nei cinema per capire come andrà perché, ad esempio, sul precedente film Cuore Sacro, rimasi male, sia per la critica, sia per il pubblico, anche se poi quel lavoro è stato rivalutato".
A.AlHaj--SF-PST