
-
Borsa: Asia in rosso paga l'effetto dazi, l'Europa verso calo
-
Senza incidenti la prima corsa con tori a san Fermin a Pamplona
-
Amplifon mette in campo nuovi modelli informativi per i clienti
-
A maggio la produzione industriale tedesca cresce dell'1,2%
-
L'oro è in calo a 3.320,10 dollari l'oncia
-
Borsa: Shanghai apre a -0,12%, Shenzhen a -0,16%
-
'Fbi, Epstein non aveva una lista clienti, si è suicidato'
-
Trump, 'vicini a accordo per Gaza, forse in settimana'
-
Protesta arcobaleno contro l'Iran a Rio in occasione del Brics
-
Idf dirama avviso evacuazione 3 porti Yemen in vista attacco
-
Piogge in Texas, ordinate evacuazioni di alcune aree
-
Vela: inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone
-
Treno Eurostar Bruxelles-Londra bloccato per 9 ore in Francia
-
Wimbledon: Alcaraz rimonta Rublev e va ai quarti
-
Media, Hamas chiede più aiuti e l'apertura del valico di Rafah
-
Brics, a Gaza raggiungere un cessate il fuoco immediato
-
Monsoni in Pakistan, 72 morti negli ultimi dieci giorni
-
Tifone Danas su Taiwan, migliaia di persone evacuate
-
Media, esplosioni su una petroliera in un porto russo
-
Lula, non restiamo indifferenti di fronte al genocidio a Gaza
-
Tibetani in esilio, Cina vieta feste per il Dalai Lama in Tibet
-
Wimbledon: Norrie batte Jarry e va ai quarti
-
Sciopero del personale del gruppo Fs il 7 e 8 luglio
-
Bollo auto, dal 2026 si cambia, per le auto nuove
-
Euro donne: Soncin, ripartiamo dal secondo tempo col Belgio
-
Wimbledon: Mertens ko, Sabalenka accede ai quarti
-
Dinosauri da record in Usa, Jurassic World debutta a 147 milioni
-
Trudie Styler, 'il mio cinema per il sociale a Ischia Global'
-
Gp Silverstone: vince Norris davanti a Piastri, quarto Hamilton
-
Tour: Van der Poel vince la seconda tappa ed è maglia gialla
-
Trump, ho firmato dichiarazione di disastro per il Texas
-
Wimbledon: la russa Pavlyuchenkova si qualifica per i quarti
-
Cobolli dopo allenamento con Sinner, 'finalmente...stavo a morì'
-
Giro donne: a Reusser la 1/a tappa, 3/a Longo Borghini
-
Bayern 'frattura al perone per Musiala, lungo stop'
-
Bessent, senza accordo i dazi scatteranno dall'1 agosto
-
La neuroscienza, 'Il segreto dei saldi? Ci fanno sentire meglio'
-
Bessent, cda aziende Musk non contenti del nuovo partito
-
Wimbledon: Thompson si ritira, Fritz ai quarti
-
'Di là dal fiume' un colonnello, Matilda De Angelis ed Hemingway
-
Foti, 'green deal senza senso, saremo giardinetto per anziani'
-
Wimbledon: Khachanov primo qualificato ai quarti di finale
-
Fabri Fibra, al via da Roma il Festival Tour 2025
-
Calcio: l'Arsenal ufficializza Zubimendi, è costato 60 mln euro
-
West Side Story di Michieletto conquista Caracalla
-
Tennis: Djokovic "Sinner? Felice di averlo ispirato"
-
Calcio: Farioli è il nuovo allenatore del Porto
-
Tour: partenza 2/a tappa ritardata di 15' per il maltempo
-
Foti, fondo unico europeo penalizzerebbe l'Italia
-
Simone Cristicchi, 'un tour estivo per i 20 anni di carriera'

A Faenza torna il Mei tra musica e solidarietà per alluvione
Dal 4 al 6 ottobre il Meeting delle Etichette Indipendenti
Torna dal 4 al 6 ottobre a Faenza il Mei-Meeting delle Etichette Indipendenti, la più importante rassegna della musica indipendente ed emergente italiana ideata e coordinata da Giordano Sangiorgi. L'edizione 2024 avrà un'attenzione particolare alla solidarietà alla luce dell'alluvione che, nei giorni scorsi, ha colpito la Romagna e, in particolare, il Ravennate. Nella tre giorni faentina andranno in scena concerti, forum, convegni, fiere e mostre nelle principali piazze, teatri, palazzi e palchi. Un premio speciale alla carriera sarà consegnato il 4 a Diodato, che esordì proprio al Mei nel 2007 con il primo album autoprodotto. Lo stesso giorno si esibiranno i Santa Balera e la super band alternative rock Bloom, un progetto musicale voluto da Giusy Ferreri, che presenterà dal vivo alcuni brani dell'album 'Hangover'. Sabato 5 toccherà agli Estra, vincitori della Targa Mei; Filippo Graziani con un omaggio al padre Ivan, Beatrice Antolini che presenterà il nuovo album 'Iperborea', Enrico Brizzi premiato in occasione del trentesimo anniversario del libro 'Jack Frusciante è uscito dal gruppo'. Sul palco anche Coca Puma (Targa Mei Miglior Artista Emergente) e Lamante (Miglior Videoclip Indipendente). Domenica 6 chiusura con il concerto di Bandabardo' & Cisco, ultima data del loro tour. Il festival avrà una anticipazione a Bologna il 2 ottobre, con la finale nazionale della 14/a edizione di Onda Rosa Indipendente che si propone di promuovere la parità di genere nel mercato musicale. "Il Mei - ha osservato in conferenza stampa l'assessore regionale alla Cultura, Mauro Felicori - sta dimostrando negli anni una vitalità straordinaria, il Mei resiste perché copre un'area di indipendenza, di creatività di resistenza, un bisogno di autenticità. Quest'anno - ha aggiunto - assume un valore particolare, a seguito dell'alluvione che ha colpito la Romagna e Faenza che è divenuta una città martire. C'è bisogno di solidarietà, c'è un valore morale che è importante ricordare". Proprio per questo, nei giorni scorsi, un gruppo di giornalisti musicali ha lanciato un appello chiedendo agli artisti di essere presenti a Faenza e sono state invitati i cittadini a sostenere le raccolte fondi lanciate dal Comune di Faenza e dall'Associazione no profit 'La Piccola Betlemme'. "Chiediamo solidarietà attenzione su Faenza - ha argomentato il patron del Mei, Giordano Sangiorgi - in questo momento" segnato dall'alluvione. Per questo, ha aggiunto, "Vinicio Capossela sarà a Faenza il 5 ottobre e la Nazionale Cantanti sta pensando a una iniziativa. Venite a Faenza - ha concluso - a sostenerla moralmente".
A.AbuSaada--SF-PST