
-
Belonging, a Roma l'omaggio di Branford Marsalis a Keith Jarrett
-
Calcio: ufficiale Bonny-Inter, in nerazzurro ritrova Chivu
-
Unica data italiana a Bologna per la cantautrice Jorja Smith
-
Dall'Opec+ 550 mila barili di petrolio in più ad agosto
-
E' fatta per Camarda al Lecce, lunedì le visite mediche
-
Gli artigiani a Milano sono il triplo dei dipendenti Stellantis
-
Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia
-
Cresce il credito al consumo ma tassi più alti dell'area euro
-
Trump, firmate 12 lettere per i dazi, partiranno lunedì
-
Pakistan: almeno otto morti nel crollo di un edificio a Karachi
-
Trump firma il 'big beautiful bill', è l'età dell'oro
-
Mondiale club: 2-1 all'Al-Hilal, Fluminense in semifinale
-
Gli Oasis incantano Cardiff nella notte della reunion
-
Almeno 6 morti per le alluvioni in Texas, bambini tra i dispersi
-
Esplosioni e incendio in fabbrica batterie litio in Spagna
-
Wimbledon: Struff impegna Alcaraz ma vince lo spagnolo
-
Buonfiglio 'per sport per tutti necessario impegno su impianti'
-
Al via a Parigi la quarta edizione di Dolcevita sur Seine
-
Sindacati, inaccettabili 175 licenziamenti Carrefour a Milano
-
Wimbledon: anche Darderi eliminato, Thompson agli ottavi
-
Borsa: Milano debole con l'Europa, giù le banche e Ferrari
-
Milano-Cortina: Salvini 'molto soddisfatto' per il villaggio
-
Wimbledon: Bellucci eliminato al terzo turno
-
Hit Parade, Tony Boy scalza Fabri Fibra dalla vetta
-
Roma 3 milioni di multa dall'Uefa per superamento limiti FFP
-
Il gas conclude in ribasso (-0,4%) a 33,4 euro al Megawattora
-
Silverstone: nella P2 la McLaren detta il passo con Norris
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in lieve calo a 83,6 punti base
-
Premio Cipputi 2025 a 'La storia di Souleymane' di Boris Lojkine
-
Federcasse, le Bcc uniche banche in 781 comuni
-
Borsa: l'Europa conclude debole, Madrid -1,4%
-
Calcio:Euro donne;la carica di Greggi 'ora sotto col Portogallo'
-
Tar Sardegna rinvia legge aree idonee alla Corte Costituzionale
-
Credem, il dg Angelo Campani muore per un malore
-
Lula, avanti con una moneta alternativa al dollaro per l'export
-
Al via Collisioni festival con big nazionali e internazionali
-
Le coste di Rapa Nui sotto attacco dei rifiuti, dati raddoppiati
-
Zelensky, con Trump concordato rafforzamento difesa aerea
-
Nicola Piovani sul podio ad Atene con le sue musiche
-
Wimbledon: Errani-Paolini eliminate al secondo turno
-
Al Summer Knights di Pisa l'unica data italiana dei Level 42
-
We all love Ennio Morricone, omaggio ai Concerti nel Parco
-
Torna dal 24 al 27 luglio il Porretta Soul Festival
-
Mourinho ricorda Diogo Jota, 'rappresentava ciò che mi piace'
-
Fine relazione tra Katy Perry e Orlando Bloom, coppia si separa
-
Carrefour, 175 esuberi nella sede centrale di Milano
-
Mosca, 'gli obiettivi in Ucraina irraggiungibili con diplomazia'
-
Mosca, effettuato nuovo scambio di prigionieri con Kiev
-
Trionfo annunciato per Feijoo a conclave Pp per assalto Moncloa
-
Kiev, 'usati droni prodotti in Cina nei raid di stanotte'

I 90 anni di Sophia Loren, la festa in terrazza a Roma
Consegna del premio speciale e in tv l'omaggio della Rai
Sarà perché con la sua forma a falce di luna e la scenografica illuminazione sembra un palcoscenico pronto ad accogliere una mirabile perfomance, ma secondo i racconti del figlio Edoardo Ponti, Sophia Loren rimane sempre incantata a guardare dall'alto la magia di piazza della Repubblica, a Roma, i giochi d'acqua della fontana delle Naiadi a un passo dalle antiche Terme di Diocleziano e dalla Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri. E per questo forse apprezzerà in modo particolare la blindatissima festa per i suoi magnifici novant'anni che si svolgerà prima con la celebrazione voluta da ministero della Cultura, Cinecittà e Archivio Luce al The Space Cinema Moderno di Roma e di seguito con un brindisi al tramonto con 150 invitati tra amici e colleghi d'eccezione giunti da tutto il mondo sulla terrazza dell'hotel Anantara Palazzo Naiadi. L'attrice tra le più amate di sempre, che per la serata sfoggerà un vestito del suo grande amico Giorgio Armani, sarà insignita di un prestigioso e inedito riconoscimento che le sarà consegnato dalla sottosegretaria alla Cultura Lucia Borgonzoni e da Chiara Sbarigia, presidente di Cinecittà. L'evento fa parte della serie di iniziative che Cinecittà sta organizzando per celebrare i novant'anni, tra cui la retrospettiva al Lincoln Center di New York e il già annunciato omaggio al Museo Academy di Los Angeles in programma a novembre. Durante la serata Anantara inoltre inaugurerà la Sophia Loren Suite, realizzata con la collaborazione del figlio Edoardo Ponti, con le rose bianche (i suoi fiori preferiti), il quadro di Pozzuoli (la sua amatissima città natale), il rito del caffè con i savoiardi (come ama fare), le foto di famiglia, le sue biografie e i testi a lei dedicati, la piccola biblioteca con le sue letture preferite, i suoi film. E ovviamente i libri di ricette scritti da lei, da cui lo chef dell'hotel prenderà ispirazione. Ma la celebrazione del lieto evento non potrà che rimbalzare anche sul piccolo schermo da dove Sophia Loren continua a incantare generazioni di spettatori. Rai Teche da domani propone su RaiPlay una selezione di perle d'archivio: L'Oro di Sophia (https://www.raiplay.it/programmi/lorodisophia) con documenti dagli anni '60 che riportano a una Loren in bianco e nero, già star internazionale ma sempre speciale per la sua umanità che faceva dire a Vittorio De Sica "timida, volenterosa, dolce Sophia (...) una creatura nata per le cose semplici, le cose vere, le cose sincere". Una Loren sorpresa dalle telecamere Rai anche a pochi giorni dalla nascita del suo primogenito, ancora nel reparto maternità, che commenta insieme ai giornalisti di aver dato alla luce con suo figlio Carlo "un capolavoro diverso dal solito". Inoltre alle 17.10 Rai Storia con lo speciale di Grandi biografie per la regia di Agata Maria Costanzo ne ripercorre la vita dagli anni segnati dalla guerra e dalle difficoltà economiche alla consacrazione mondiale. A seguire, sempre su Rai Storia, Napoli incontri di cinema 1963, un rarissimo e prezioso documento dalle Teche Rai del 1963: durante le riprese di Ieri oggi e domani a Napoli, Vittorio De Sica omaggia in diretta televisiva l'arte e la bellezza di Sofia Loren, entrambi presentati da Lello Bersani, in occasione della prima edizione di una manifestazione, gli Incontri del cinema. Infine in prima serata su Rai3 ospiterà la versione restaurata di uno dei film più amati e celebrati fra i tanti che la vedono protagonista Matrimonio all'italiana che unisce una serie di anniversari iconici: i 60 anni del film (uscito nel 1964), i 100 dalla nascita di Marcello Mastroianni (26 settembre 1924) e i 50 anni dalla morte di Vittorio De Sica (13 novembre 1974).
L.Hussein--SF-PST