-
Società psichiatria Sip, Di Sciascio e Vita nuovi presidenti
-
Hamilton e "l'incubo" della prima stagione in Ferrari
-
Mogol racconta Battisti, live a Roma contro violenza di genere
-
Borsa: Milano allunga a +1,6% con le banche, lente sugli Usa
-
La Thailandia sospende accordo di pace con la Cambogia
-
Di Vaio "a Bologna c'é esaltazione, ma non siamo da scudetto"
-
Qe, crescono prezzi benzina, self a 1,718 euro
-
Addio a Lenny Wilkens, leggenda NBA e membro della Hall of Fame
-
Corte d'appello di Parigi decide oggi su scarcerazione Sarkozy
-
Nuovo gel 'bioispirato' rigenera lo smalto dei denti
-
IA e formazione, all'Università Campus Bio-Medico riparte Jump
-
Medici e infermieri per un giorno contro violenza sui sanitari
-
Borsa: l'Europa in avvio sale con shutdown verso la fine
-
Tumori, con fibre in dieta migliore resistenza al cancro
-
Terapia cellulare al posto di trapianto cornea contro cecità
-
Alcaraz ripassa Sinner, divisi da 1050 punti
-
Borsa: Milano in avvio a +1,16%, scatto di Mps
-
Corte Conti, aggiornare cronoprogrammi Milano Cortina
-
Lo spread tra Btp e Bund in avvio è in calo a 74,3 punti
-
Prezzo oro in deciso aumento, Spot a 4.072 dollari
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 60,30 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1552 dollari
-
L'Indonesia nomina l'ex presidente Suharto 'eroe nazionale'
-
Scontri in carcere in Ecuador, almeno 31 morti
-
'Raggiunto l'accordo per mettere fine allo shutdown'
-
Sarri, è ora di pensare a noleggiare arbitri dall'estero
-
Atalanta; ore decisive per Juric, Palladino pronto
-
Serie A: Inter-Lazio 2-0, nerazzurri in testa con la Roma
-
Trump attacca i vertici della Bbc, 'giornalisti corrotti'
-
F1: Brasile;Leclerc e suo ritiro 'sono inc... Piastri ottimista'
-
Roma, problema al quadricipite per Dovbyk
-
Media, 'Senato Usa vicino ad accordo per fine shutdown'
-
Calcio: il City asfalta il Liverpool e va a -4 dall'Arsenal
-
Finals: Bolelli/Vavassori 'match giocato in nostra top 5'
-
Gasperini 'primato motivo orgoglio, giusto tifosi Roma sognino'
-
Mondiali: Kean salta Moldavia e Norvegia, al suo posto Cambiaghi
-
Oltre 1.600 voli cancellati oggi negli Usa per lo shutdown
-
Genoa: De Rossi 'abbiamo lottato con i denti, ripartiamo da qui'
-
F1: Brasile; vince McLaren Norris, 2/a Mercedes Antonelli
-
Finals: doppio, Bolelli/Vavassori show contro i n.1 al mondo
-
Paradiso, 'anche il ricordo della scuola con me sul palco'
-
Conte deluso 'non posso fare un trapianto di cuore alla squadra'
-
F1:Brasile; contatto con Antonelli, Ferrari Leclerc subito fuori
-
Esn arriva in Italia, integrazione sportiva debutta a Milano
-
Segretario Trasporti Usa, 'il traffico aereo si ridurrà a zero'
-
Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
-
Sanchez, porterò a termine legislatura e mi ricandiderò nel '27
-
'Mezzogiorno', con lo chef Mazzei nuovo angolo d'Italia a Londra
-
Finals: Alcaraz 'primo incontro mai facile, sono contento'
-
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
Nicola Piovani sul podio ad Atene con le sue musiche
L'8 luglio dirigerà l'Orchestra di Stato al Festival di Epidauro
Nicola Piovani sarà il protagonista l'8 luglio ad Atene del concerto in programma all'Odeon di Erode Attico per il Festival Atene-Epidauro. Il maestro salirà sul podio dell'Orchestra di Stato per dirigere tre suite orchestrali, frutto delle collaborazioni con quattro grandi autori del cinema italiano: i fratelli Paolo e Vittorio Taviani, Roberto Benigni e Federico Fellini. 'Grandi film - Grandi musiche' è appunto il titolo della serata, organizzata dal Megaro Moussikis Athinon, in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia ad Atene, l'Istituto Italiano di Cultura di Atene e la Fondazione Musica per Roma, di cui Piovani è artista residente dal 2021. Le tre suite orchestrali accompagneranno gli spettatori in un viaggio nel mondo dei grandi registi: Suite Taviani, con le musiche dei film Fiorile, Il sole anche di notte, La notte di San Lorenzo e Buongiorno Babylonia; Suite Benigni con la musica de La vita è bella, per la quale Piovani ha ricevuto l'Oscar; e Suite Fellini con le musiche dai film L'intervista, La voce della luna e Ginger e Fred. Nicola Piovani ha firmato più di 200 colonne sonore per film, oltre che di Fellini, Benigni e Taviani, anche di Marco Bellocchio, Mario Monicelli e Nanni Moretti. Nato a Roma, Piovani scopre il cinema attraverso Il settimo sigillo di Bergman e 8½ di Fellini. A 23 anni, incontra il compositore greco l' Manos Hadjidakis attraverso Irene Papas e lavora come suo assistente in The Martlet's Tale di John Crowther, con Katina Paxinou. La loro collaborazione, afferma il maestro, gli ha insegnato la libertà spirituale, esercitando una profonda influenza sulla sua successiva carriera musicale. L'equilibrio tra gusto e speranza rende la musica di Piovani atemporale, anche se inestricabilmente legata alla storia che l'ha creata. A volte leggera e ballabile, a volte romantica e malinconica, la sua musica cattura con una sensibilità unica le immagini delle storie che accompagna, continuando così a raccontarle oltre il grande schermo. Per il compositore, l'emozione conta più dell'estetica del palcoscenico, e sono le espressioni sul volto degli attori a dettare le idee musicali.
F.Qawasmeh--SF-PST