
-
Wimbledon: Struff impegna Alcaraz ma vince lo spagnolo
-
Buonfiglio 'per sport per tutti necessario impegno su impianti'
-
Al via a Parigi la quarta edizione di Dolcevita sur Seine
-
Sindacati, inaccettabili 175 licenziamenti Carrefour a Milano
-
Wimbledon: anche Darderi eliminato, Thompson agli ottavi
-
Borsa: Milano debole con l'Europa, giù le banche e Ferrari
-
Milano-Cortina: Salvini 'molto soddisfatto' per il villaggio
-
Wimbledon: Bellucci eliminato al terzo turno
-
Hit Parade, Tony Boy scalza Fabri Fibra dalla vetta
-
Roma 3 milioni di multa dall'Uefa per superamento limiti FFP
-
Il gas conclude in ribasso (-0,4%) a 33,4 euro al Megawattora
-
Silverstone: nella P2 la McLaren detta il passo con Norris
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in lieve calo a 83,6 punti base
-
Premio Cipputi 2025 a 'La storia di Souleymane' di Boris Lojkine
-
Federcasse, le Bcc uniche banche in 781 comuni
-
Borsa: l'Europa conclude debole, Madrid -1,4%
-
Calcio:Euro donne;la carica di Greggi 'ora sotto col Portogallo'
-
Tar Sardegna rinvia legge aree idonee alla Corte Costituzionale
-
Credem, il dg Angelo Campani muore per un malore
-
Lula, avanti con una moneta alternativa al dollaro per l'export
-
Al via Collisioni festival con big nazionali e internazionali
-
Le coste di Rapa Nui sotto attacco dei rifiuti, dati raddoppiati
-
Zelensky, con Trump concordato rafforzamento difesa aerea
-
Nicola Piovani sul podio ad Atene con le sue musiche
-
Wimbledon: Errani-Paolini eliminate al secondo turno
-
Al Summer Knights di Pisa l'unica data italiana dei Level 42
-
We all love Ennio Morricone, omaggio ai Concerti nel Parco
-
Torna dal 24 al 27 luglio il Porretta Soul Festival
-
Mourinho ricorda Diogo Jota, 'rappresentava ciò che mi piace'
-
Fine relazione tra Katy Perry e Orlando Bloom, coppia si separa
-
Carrefour, 175 esuberi nella sede centrale di Milano
-
Mosca, 'gli obiettivi in Ucraina irraggiungibili con diplomazia'
-
Mosca, effettuato nuovo scambio di prigionieri con Kiev
-
Trionfo annunciato per Feijoo a conclave Pp per assalto Moncloa
-
Kiev, 'usati droni prodotti in Cina nei raid di stanotte'
-
Capo Ghf, 'Hamas ha ucciso civili per attribuirli a noi'
-
Macron-Starmer riuniscono il 10 in call i Volenterosi pro-Kiev
-
Borsa: Milano debole (-0,9%) con l'Europa, giù Mps e Mediobanca
-
David Guetta, fuori il nuovo singolo Together con Hypaton
-
F1: a Silverstone lampo Hamilton, Ferrari guida le prime libere
-
Ischia Global Film, 120 star nel segno del dialogo e rispetto
-
Mondiali nuoto: Italia a Singapore con 34 azzurri
-
Tennis: lutto per Nicola Pietrangeli, è morto il figlio Giorgio
-
Foti visita progetti strategici del Pnrr nella Capitale
-
Toni Servillo, 'l'arte è responsabilità'
-
Vola la raccolta carta-cartone, 7 volte superiore a 30 anni fa
-
Targa Mei a Finardi, è il miglior artista indipendente dell'anno
-
Quando Tirrenia aveva studios, mostra su cittadella del cinema
-
Sis118, aumentati arresti cardiaci su spiagge per il caldo
-
Mondiali scherma: 26 azzurri convocati, Garozzo capo delegazione

Nicola Piovani sul podio ad Atene con le sue musiche
L'8 luglio dirigerà l'Orchestra di Stato al Festival di Epidauro
Nicola Piovani sarà il protagonista l'8 luglio ad Atene del concerto in programma all'Odeon di Erode Attico per il Festival Atene-Epidauro. Il maestro salirà sul podio dell'Orchestra di Stato per dirigere tre suite orchestrali, frutto delle collaborazioni con quattro grandi autori del cinema italiano: i fratelli Paolo e Vittorio Taviani, Roberto Benigni e Federico Fellini. 'Grandi film - Grandi musiche' è appunto il titolo della serata, organizzata dal Megaro Moussikis Athinon, in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia ad Atene, l'Istituto Italiano di Cultura di Atene e la Fondazione Musica per Roma, di cui Piovani è artista residente dal 2021. Le tre suite orchestrali accompagneranno gli spettatori in un viaggio nel mondo dei grandi registi: Suite Taviani, con le musiche dei film Fiorile, Il sole anche di notte, La notte di San Lorenzo e Buongiorno Babylonia; Suite Benigni con la musica de La vita è bella, per la quale Piovani ha ricevuto l'Oscar; e Suite Fellini con le musiche dai film L'intervista, La voce della luna e Ginger e Fred. Nicola Piovani ha firmato più di 200 colonne sonore per film, oltre che di Fellini, Benigni e Taviani, anche di Marco Bellocchio, Mario Monicelli e Nanni Moretti. Nato a Roma, Piovani scopre il cinema attraverso Il settimo sigillo di Bergman e 8½ di Fellini. A 23 anni, incontra il compositore greco l' Manos Hadjidakis attraverso Irene Papas e lavora come suo assistente in The Martlet's Tale di John Crowther, con Katina Paxinou. La loro collaborazione, afferma il maestro, gli ha insegnato la libertà spirituale, esercitando una profonda influenza sulla sua successiva carriera musicale. L'equilibrio tra gusto e speranza rende la musica di Piovani atemporale, anche se inestricabilmente legata alla storia che l'ha creata. A volte leggera e ballabile, a volte romantica e malinconica, la sua musica cattura con una sensibilità unica le immagini delle storie che accompagna, continuando così a raccontarle oltre il grande schermo. Per il compositore, l'emozione conta più dell'estetica del palcoscenico, e sono le espressioni sul volto degli attori a dettare le idee musicali.
F.Qawasmeh--SF-PST