-
I Foo Fighters a Milano il 5 luglio 2026 per gli I-Days
-
Soleroy debutta nelle radio italiane con Call It
-
Matematica, riconoscimento mondiale a ricercatrice di Parma
-
Elkann, impegno per i Giochi sostegno concreto all'Italia
-
Malagò 'Milano-Cortina modello nuovo, è Olimpiade dei territori'
-
Welfare, all'università arriva un dottorato per quello di genere
-
Fincantieri, nuova nave ultra-lusso per Regent Seven Seas
-
Be Green Film Festival, tre giorni di cinema e sostenibilità
-
Ventimiglia, i cittadini 'restaurano' l'antico pianoforte
-
Tff, a Antonio Banderas la dodicesima stella
-
Dracula svetta al box office e scalza Milani, Predator terzo
-
Arianna Fontana 'non vado a Milano-Cortina solo per partecipare'
-
Donadoni, Nazionale esprime un po' i limiti del nostro calcio
-
Cure palliative, servono a 300mila anziani ma solo 15% le riceve
-
Il supercalcolo italiano in ottima salute, cresce e si confronta
-
Società psichiatria Sip, Di Sciascio e Vita nuovi presidenti
-
Hamilton e "l'incubo" della prima stagione in Ferrari
-
Mogol racconta Battisti, live a Roma contro violenza di genere
-
Borsa: Milano allunga a +1,6% con le banche, lente sugli Usa
-
La Thailandia sospende accordo di pace con la Cambogia
-
Di Vaio "a Bologna c'é esaltazione, ma non siamo da scudetto"
-
Qe, crescono prezzi benzina, self a 1,718 euro
-
Addio a Lenny Wilkens, leggenda NBA e membro della Hall of Fame
-
Corte d'appello di Parigi decide oggi su scarcerazione Sarkozy
-
Nuovo gel 'bioispirato' rigenera lo smalto dei denti
-
IA e formazione, all'Università Campus Bio-Medico riparte Jump
-
Medici e infermieri per un giorno contro violenza sui sanitari
-
Borsa: l'Europa in avvio sale con shutdown verso la fine
-
Tumori, con fibre in dieta migliore resistenza al cancro
-
Terapia cellulare al posto di trapianto cornea contro cecità
-
Alcaraz ripassa Sinner, divisi da 1050 punti
-
Borsa: Milano in avvio a +1,16%, scatto di Mps
-
Corte Conti, aggiornare cronoprogrammi Milano Cortina
-
Lo spread tra Btp e Bund in avvio è in calo a 74,3 punti
-
Prezzo oro in deciso aumento, Spot a 4.072 dollari
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 60,30 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1552 dollari
-
L'Indonesia nomina l'ex presidente Suharto 'eroe nazionale'
-
Scontri in carcere in Ecuador, almeno 31 morti
-
'Raggiunto l'accordo per mettere fine allo shutdown'
-
Sarri, è ora di pensare a noleggiare arbitri dall'estero
-
Atalanta; ore decisive per Juric, Palladino pronto
-
Serie A: Inter-Lazio 2-0, nerazzurri in testa con la Roma
-
Trump attacca i vertici della Bbc, 'giornalisti corrotti'
-
F1: Brasile;Leclerc e suo ritiro 'sono inc... Piastri ottimista'
-
Roma, problema al quadricipite per Dovbyk
-
Media, 'Senato Usa vicino ad accordo per fine shutdown'
-
Calcio: il City asfalta il Liverpool e va a -4 dall'Arsenal
-
Finals: Bolelli/Vavassori 'match giocato in nostra top 5'
-
Gasperini 'primato motivo orgoglio, giusto tifosi Roma sognino'
Torna dal 24 al 27 luglio il Porretta Soul Festival
Tantissimi ospiti e il gemellaggio con Memphis
Torna dal 24 al 27 luglio prossimi a Porretta Terme, sull'Appennini bolognese, il Porretta Soul Festival, che in questa 37a edizione celebra il gemellaggio tra Memphis e Porretta Terme, le due "città del soul", sancito nei mesi scorsi a Memphis, nel Tennessee, dai sindaci Paul Young, Lee Harris (Shelby County), Giuseppe Nanni (Alto Reno Terme) e Matteo Lepore (Bologna). Un legame nato nel 1988 da un'idea di Graziano Uliani, fondatore direttore artistico della manifestazione, che ha portato nella cittadina appenninica la soul music, ospitando leggende come Carla Thomas, Isaac Hayes, i Memphis Horns e Booker T. & the M.G.'s. ". Un Festival nato fortunato - ha detto Uliani alla presentazione - perché da subito benedetto da Renzo Arbore e Zucchero!". Fortuna che continua ancora oggi grazie ad una presenza media di 40000 spettatori annui, grazie ai quali si contribuisce al benessere e allo spopolamento del territorio. Riconfermata anche quest'anno la presenza della Memphis Music Hall of Fame Band (15 elementi), diretta da Kurt "KC" Clayton, con vocalist come Shunta Mosby, Lil Rounds e Candy Fox. Jerome Chism proporrà un tributo a Wilson Pickett, mentre Vincent Carr omaggerà il padre James Carr, tra gli artisti più grandi apparsi a Porretta. E ancora, l'irlandese Andrew Strong (star del film The Commitments), la potente voce di Crystal Thomas, il soul-blues dei canadesi Blackburn Brothers, lo showman Captain Jack Watson, l'hip hopper Al Kapone e il veterano John Nemeth coi suoi Blue Dreamers. Il Premio Sweet Soul Music Award 2025 sarà conferito a Linn Sitler, promotrice del gemellaggio tramite la Memphis & Shelby County Film and TV Commission. Oltre ai concerti principali, 19 band suoneranno ogni giorno gratuitamente al Rufus Thomas Café Stage. Il centro si animerà con la Oversoul Street Band e lo Street Food Village. In città si potranno visitare il parco Rufus Thomas (sede dei concerti serali), via Otis Redding, il museo della soul music, vari murales sui grandi del soul e la "Blusmobile" usata nel film Blues Brothers portata da un ingegnere del Cern di Ginevra. Mercoledì 9 luglio, inoltre, anteprima gratuita con il coro Uniting Voices Chicago (ex Chicago Children's Choir), diretto da Josephine Lee, con un repertorio che va dal gospel a Michael Jackson, passando per "Caruso" di Lucio Dalla e l'alpino "Signore delle Cime".
D.AbuRida--SF-PST