
-
Buonfiglio 'per sport per tutti necessario impegno su impianti'
-
Al via a Parigi la quarta edizione di Dolcevita sur Seine
-
Sindacati, inaccettabili 175 licenziamenti Carrefour a Milano
-
Wimbledon: anche Darderi eliminato, Thompson agli ottavi
-
Borsa: Milano debole con l'Europa, giù le banche e Ferrari
-
Milano-Cortina: Salvini 'molto soddisfatto' per il villaggio
-
Wimbledon: Bellucci eliminato al terzo turno
-
Hit Parade, Tony Boy scalza Fabri Fibra dalla vetta
-
Roma 3 milioni di multa dall'Uefa per superamento limiti FFP
-
Il gas conclude in ribasso (-0,4%) a 33,4 euro al Megawattora
-
Silverstone: nella P2 la McLaren detta il passo con Norris
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in lieve calo a 83,6 punti base
-
Premio Cipputi 2025 a 'La storia di Souleymane' di Boris Lojkine
-
Federcasse, le Bcc uniche banche in 781 comuni
-
Borsa: l'Europa conclude debole, Madrid -1,4%
-
Calcio:Euro donne;la carica di Greggi 'ora sotto col Portogallo'
-
Tar Sardegna rinvia legge aree idonee alla Corte Costituzionale
-
Credem, il dg Angelo Campani muore per un malore
-
Lula, avanti con una moneta alternativa al dollaro per l'export
-
Al via Collisioni festival con big nazionali e internazionali
-
Le coste di Rapa Nui sotto attacco dei rifiuti, dati raddoppiati
-
Zelensky, con Trump concordato rafforzamento difesa aerea
-
Nicola Piovani sul podio ad Atene con le sue musiche
-
Wimbledon: Errani-Paolini eliminate al secondo turno
-
Al Summer Knights di Pisa l'unica data italiana dei Level 42
-
We all love Ennio Morricone, omaggio ai Concerti nel Parco
-
Torna dal 24 al 27 luglio il Porretta Soul Festival
-
Mourinho ricorda Diogo Jota, 'rappresentava ciò che mi piace'
-
Fine relazione tra Katy Perry e Orlando Bloom, coppia si separa
-
Carrefour, 175 esuberi nella sede centrale di Milano
-
Mosca, 'gli obiettivi in Ucraina irraggiungibili con diplomazia'
-
Mosca, effettuato nuovo scambio di prigionieri con Kiev
-
Trionfo annunciato per Feijoo a conclave Pp per assalto Moncloa
-
Kiev, 'usati droni prodotti in Cina nei raid di stanotte'
-
Capo Ghf, 'Hamas ha ucciso civili per attribuirli a noi'
-
Macron-Starmer riuniscono il 10 in call i Volenterosi pro-Kiev
-
Borsa: Milano debole (-0,9%) con l'Europa, giù Mps e Mediobanca
-
David Guetta, fuori il nuovo singolo Together con Hypaton
-
F1: a Silverstone lampo Hamilton, Ferrari guida le prime libere
-
Ischia Global Film, 120 star nel segno del dialogo e rispetto
-
Mondiali nuoto: Italia a Singapore con 34 azzurri
-
Tennis: lutto per Nicola Pietrangeli, è morto il figlio Giorgio
-
Foti visita progetti strategici del Pnrr nella Capitale
-
Toni Servillo, 'l'arte è responsabilità'
-
Vola la raccolta carta-cartone, 7 volte superiore a 30 anni fa
-
Targa Mei a Finardi, è il miglior artista indipendente dell'anno
-
Quando Tirrenia aveva studios, mostra su cittadella del cinema
-
Sis118, aumentati arresti cardiaci su spiagge per il caldo
-
Mondiali scherma: 26 azzurri convocati, Garozzo capo delegazione
-
Atalanta, Ahanor a Bergamo per visite mediche e firma

Trionfo annunciato per Feijoo a conclave Pp per assalto Moncloa
Senza opposizione al Congresso dei popolari che si è aperto oggi
Si apre oggi a Madrid il 21/mo Congresso straordinario dei conservatore Partito Popolare (Pp), che ratificherà senza alcuna opposizione interna la leadership di Alberto Nunez Feijoo. E punta a "rimodellare la dirigenza" per avere "la macchina pronta" nel caso di un ritorno anticipato alle urne, sull'onda della crisi che scuote il Partito socialista al governo, come ha segnalato in un'intervista alla radio Cadena Cope la segretaria generale uscente del Pp, Cuca Gamarra, che sarà sostituita nell'incarico dal finora portavoce parlamentare dei popolari, Miguel Tellado, esponente dell'ala 'dura' del partito di opposizione. E che sarà a sua volta rimpiazzato da Ester Munoz come portavoce al Congresso spagnolo. Nel conclave che si svolge nel fine settimana al palazzo dei congressi del complesso fieristico Ifema, il leader galiziano Feijoo si appresta a succedere a se stesso, dopo aver serrato le fila sull'obiettivo unico di sfrattare il premier Pedro Sanchez dalla Moncloa. E dopo aver messo la sordina a possibili antagonisti interni, in primis la potente governatrice della Comunità di Madrid, Isabel Diaz Ayuso, che ha rinunciato in partenza alla corsa alla leadership, evitando ogni polemica. Mentre il Psoe riunirà domani il suo Comitato federale, per annunciare cambi nella direzione nazionale, scossa dal 'caso Cerdan' - l'inchiesta di presunta corruzione in appalti pubblici che ha travolto l'ex n.3 e responsabile di organizzazione, Santos Cerdan, l'ex ministro José Luis Abalos e predecessore nell'incarico e il collaboratore Koldo Garcia - nel Pp si respira un'aria di placida continuità, in attesa dell'assalto finale a Sanchez. Quello che doveva essere un congresso con dibattiti interni sulla linea politica e statutaria, eviterà strategicamente i temi più divisivi sul fronte ideologico, come l'immigrazione, l'aborto o l'eutanasia, lasciando la porta aperta ai possibili patti con l'ultraconservatore Vox a livello nazionale. La forza di estrema destra, guidata da Santiago Abascal, pur non menzionata esplicitamente è "l'elefante nella stanza" del congresso, in quanto gli ultimi sondaggi mostrano Vox rafforzato al 15%, un dato che, pur con il Pp al 33%, renderebbe ancora più necessario il suo supporto per governare. Anche per questo, la nuova squadra di Feijoo vede un netto rafforzamento dei profili 'duri' di Miguel Tellado, fedelissimo a Feijoo, e di Ester Munuz. 'Prendi partito per la Spagna' è lo slogan del conclave, un chiaro appello alla mobilitazione della destra: "Il sanchismo sta per finire e in qualunque momento si dovrebbero indire elezioni", ha insistito Cuca Gamarra. Tuttavia ad, oggi il leader dei popolari non è riuscito a recuperare i 4 voti necessari per l'approvazione in aula di un'eventuale mozione di sfiducia a Sanchez, che andrebbe accompagnata da una maggioranza alternativa e un programma di governo. E lo stesso Tellado ha dovuto riconoscere che, allo stati, gli alleati del Psoe non sono disposti a mollare il premier, seppure alle corde, per favorire un governo delle destre.
F.AbuZaid--SF-PST