-
Ivass, due podcast per il prossimo lancio arbitro assicurativo
-
L'Egitto aumenta di 9 volte la spesa sanitaria
-
Sindacati, da Ikea "premio bluff", sciopero il 5 dicembre
-
Emis Killa annuncia il nuovo album Musica Triste
-
Arriva il singolo natalizio del maestro Gianni Mazza
-
Esce per la prima volta in Italia Bon The Last Highway
-
Sindacati, da Urso tradimento, Meloni prenda tavolo ex Ilva
-
Unindustria, Anima premia 'la crescita di coscienza etica'
-
Email Epstein, 'Trump ore a casa mia con una ragazza'
-
Il nuovo Parlamento olandese giura a L'Aja, più giovane e rosa
-
Storia di Sergio, il corto italiano in corsa agli Oscar
-
Cannavaro'Gattuso ha esperienza giusta per portarci al Mondiale'
-
Auto: si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina
-
Ancora debole economia tedesca, Pil 2025 +0,2%, ripresa nel 2026
-
Taf 11:la rinascita del pugilato italiano, notte record a Milano
-
Il pianista Monty Alexander domani al Bologna Jazz Festival
-
Kings League: arriva finale Kings Cup Lottomatica.sport Italy
-
Ecco primo episodio di AperiTotti con Materazzi ed ex n.10 Roma
-
L'Algeria concede la grazia allo scrittore Boualem Sansal
-
Red Bull bc one worldfinal 2025,Giappone campione mondo breaking
-
Nuoto: l'olimpionica Summer McIntosh entra nell'Arena Elite Team
-
Manera (Film Commission Torino), su tagli valutazioni premature
-
Euro 2032: Abodi 'in arrivo ulteriori 100 milioni per gli stadi'
-
Sanit, Fvg investe 5,1milioni in stabilizzazione ricerca
-
Davis: Volandri 'per le finali di Bologna ho grande fiducia'
-
'Sciantose e sirene', la misoginia nella canzone napoletana
-
L'Ai entra negli ambulatori dei medici di base in Veneto
-
Ad Arzachena il Lebonski Park di Salmo, nuova arena concerti
-
Nasce premio Franco Zeffirelli, prima edizione a febbraio 2026
-
Abodi 'a sport serve giustizia terza, indipendente e tempestiva'
-
Buzzetti (Sid), chi ha diabete ancora penalizzato sul lavoro
-
In manovra ipotesi tassa su piccoli pacchi extra Ue
-
Mimit, il Bonus elettrodomestici al via il 18 novembre
-
Scoperta una nuova fabbrica di stelle
-
Rustignoli riconfermato alla guida di Fiba Confesercenti
-
Tumori polmone e mediastino, con robot Sp basta un foro di 3 cm
-
Ue presenta lo scudo per la democrazia, un Centro anti fake news
-
Alpesh Chauhan e Lamsma per Orchestra sinfonica Rai a Torino
-
Abodi 'lascerò il mondo dello sport migliore che in passato'
-
Le ondate di calore minacciano la capacità riproduttiva
-
MotoGp: gara Thailandia confermata in calendario fino al 2031
-
Alzheimer, presto indagine per adeguare governance nel Ssn
-
Prima uscita disco per Piccolo Coro Antoniano e Topo Gigio
-
All Star Game di Nba diventa triangolare,nel 2026 c'è World Team
-
Trump scrive a Herzog, 'concedi la grazia a Netanyahu'
-
Mezzaroma 'dal Governo investimenti importanti su impiantistica'
-
Fincantieri, primi 9 mesi ricavi +20%, EBITDA +40%
-
Weekend a teatro con Popolizio, Bruno, Mazzotta
-
++ Istat, boom prezzi alimentari, dal 2021 impennata del 25% ++
-
Caprile 'la Nazionale un sogno, felice se sarò un bravo papà'
All'ambasciata d'Italia a Londra un evento con Alfonso Dolce
Per ciclo dedicato alla moda. In collaborazione con ThePlatform
Un nuovo appuntamento di 'Italian threads: conversations on fashion', il ciclo di incontri che l'ambasciata d'Italia nel Regno Unito ha deciso di dedicare a una delle più rappresentative industrie italiane, la moda, si è svolto questa sera a Londra, in collaborazione con la testata giornalistica online ThePlatform. Protagonista del terzo episodio, uno dei marchi più iconici e importanti del nostro Paese: Dolce&Gabbana, con un evento, a margine della London Fashion Week, che rappresenta un perfetto link tra Italia e Regno Unito. All'evento nell'ambasciata d'Italia ha partecipato infatti l'amministratore delegato Alfonso Dolce, proprio mentre i due stilisti, Domenico Dolce e Stefano Gabbana, sono impegnati nelle ultimissime fasi della sfilata che si terrà a Milano il 21 settembre nell'ambito della settimana della moda milanese. Dolce&Gabbana è un marchio profondamente legato all'Italia e alle capacità uniche dei suoi artigiani. Proprio di questo ha parlato Alfonso Dolce, nella sua conversazione con Maria Silvia Sacchi, fondatrice e direttrice di ThePlatform, portando esempi concreti a testimonianza di un saper fare che il mondo ci invidia, e che la società ha voluto celebrare anche con la mostra 'Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana', presentata in anteprima a Palazzo Reale a Milano e che toccherà presto alcuni dei centri culturali più importanti del mondo. L'evento all'ambasciata, organizzato con il sostegno di PwC, è il terzo appuntamento di una serie che proseguirà nei prossimi mesi per raccontare la moda italiana attraverso le parole dei protagonisti di tutta la filiera produttiva, soprattutto nei suoi aspetti imprenditoriali e industriali.
K.AbuTaha--SF-PST