
-
Belonging, a Roma l'omaggio di Branford Marsalis a Keith Jarrett
-
Calcio: ufficiale Bonny-Inter, in nerazzurro ritrova Chivu
-
Unica data italiana a Bologna per la cantautrice Jorja Smith
-
Dall'Opec+ 550 mila barili di petrolio in più ad agosto
-
E' fatta per Camarda al Lecce, lunedì le visite mediche
-
Gli artigiani a Milano sono il triplo dei dipendenti Stellantis
-
Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia
-
Cresce il credito al consumo ma tassi più alti dell'area euro
-
Trump, firmate 12 lettere per i dazi, partiranno lunedì
-
Pakistan: almeno otto morti nel crollo di un edificio a Karachi
-
Trump firma il 'big beautiful bill', è l'età dell'oro
-
Mondiale club: 2-1 all'Al-Hilal, Fluminense in semifinale
-
Gli Oasis incantano Cardiff nella notte della reunion
-
Almeno 6 morti per le alluvioni in Texas, bambini tra i dispersi
-
Esplosioni e incendio in fabbrica batterie litio in Spagna
-
Wimbledon: Struff impegna Alcaraz ma vince lo spagnolo
-
Buonfiglio 'per sport per tutti necessario impegno su impianti'
-
Al via a Parigi la quarta edizione di Dolcevita sur Seine
-
Sindacati, inaccettabili 175 licenziamenti Carrefour a Milano
-
Wimbledon: anche Darderi eliminato, Thompson agli ottavi
-
Borsa: Milano debole con l'Europa, giù le banche e Ferrari
-
Milano-Cortina: Salvini 'molto soddisfatto' per il villaggio
-
Wimbledon: Bellucci eliminato al terzo turno
-
Hit Parade, Tony Boy scalza Fabri Fibra dalla vetta
-
Roma 3 milioni di multa dall'Uefa per superamento limiti FFP
-
Il gas conclude in ribasso (-0,4%) a 33,4 euro al Megawattora
-
Silverstone: nella P2 la McLaren detta il passo con Norris
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in lieve calo a 83,6 punti base
-
Premio Cipputi 2025 a 'La storia di Souleymane' di Boris Lojkine
-
Federcasse, le Bcc uniche banche in 781 comuni
-
Borsa: l'Europa conclude debole, Madrid -1,4%
-
Calcio:Euro donne;la carica di Greggi 'ora sotto col Portogallo'
-
Tar Sardegna rinvia legge aree idonee alla Corte Costituzionale
-
Credem, il dg Angelo Campani muore per un malore
-
Lula, avanti con una moneta alternativa al dollaro per l'export
-
Al via Collisioni festival con big nazionali e internazionali
-
Le coste di Rapa Nui sotto attacco dei rifiuti, dati raddoppiati
-
Zelensky, con Trump concordato rafforzamento difesa aerea
-
Nicola Piovani sul podio ad Atene con le sue musiche
-
Wimbledon: Errani-Paolini eliminate al secondo turno
-
Al Summer Knights di Pisa l'unica data italiana dei Level 42
-
We all love Ennio Morricone, omaggio ai Concerti nel Parco
-
Torna dal 24 al 27 luglio il Porretta Soul Festival
-
Mourinho ricorda Diogo Jota, 'rappresentava ciò che mi piace'
-
Fine relazione tra Katy Perry e Orlando Bloom, coppia si separa
-
Carrefour, 175 esuberi nella sede centrale di Milano
-
Mosca, 'gli obiettivi in Ucraina irraggiungibili con diplomazia'
-
Mosca, effettuato nuovo scambio di prigionieri con Kiev
-
Trionfo annunciato per Feijoo a conclave Pp per assalto Moncloa
-
Kiev, 'usati droni prodotti in Cina nei raid di stanotte'

I gioielli di Vivianne Westwood in una mostra itinerante
Prima tappa a Wellington (14/12-27/4/2025) poi Cina, Europa, Usa
La mostra sui gioielli di Vivianne Westwood esplora i codici del design e lo spirito sovversivo della casa di moda britannica fondata dall'iconica stilista. Per la prima volta, pezzi speciali di archivio e di sfilata, realizzati nell'arco di quattro decenni, verranno esposti come una collezione. La mostra offrirà uno sguardo retrospettivo sulla vasta storia del design di gioielli della maison. I visitatori potranno ammirare gli abbinamenti di gioielli e capi d'abbigliamento: ogni creazione sarà presentata come un "oggetto d'arte", circondato da stampe e suoni, look da sfilata, immagini e video, che ricordano le collezioni e le passerelle iconiche del passato. La prima tappa della mostra sarà presso il Museum of New Zealand Te Papa Tongarewa di Wellington, dal 14 dicembre 2024, al 27 aprile 2025. Seguirà Shanghai, nella primavera del 2025. L'esposizione arriverà poi in Europa e negli Usa. Vivienne Westwood ha collaborato con Nomad Exhibitions per la produzione della mostra itinerante, progettata per incentivare relazioni significative nel rispetto della responsabilità ambientale.
T.Khatib--SF-PST