-
Ancora debole economia tedesca, Pil 2025 +0,2%, ripresa nel 2026
-
Taf 11:la rinascita del pugilato italiano, notte record a Milano
-
Il pianista Monty Alexander domani al Bologna Jazz Festival
-
Kings League: arriva finale Kings Cup Lottomatica.sport Italy
-
Ecco primo episodio di AperiTotti con Materazzi ed ex n.10 Roma
-
L'Algeria concede la grazia allo scrittore Boualem Sansal
-
Red Bull bc one worldfinal 2025,Giappone campione mondo breaking
-
Nuoto: l'olimpionica Summer McIntosh entra nell'Arena Elite Team
-
Manera (Film Commission Torino), su tagli valutazioni premature
-
Euro 2032: Abodi 'in arrivo ulteriori 100 milioni per gli stadi'
-
Sanit, Fvg investe 5,1milioni in stabilizzazione ricerca
-
Davis: Volandri 'per le finali di Bologna ho grande fiducia'
-
'Sciantose e sirene', la misoginia nella canzone napoletana
-
L'Ai entra negli ambulatori dei medici di base in Veneto
-
Ad Arzachena il Lebonski Park di Salmo, nuova arena concerti
-
Nasce premio Franco Zeffirelli, prima edizione a febbraio 2026
-
Abodi 'a sport serve giustizia terza, indipendente e tempestiva'
-
Buzzetti (Sid), chi ha diabete ancora penalizzato sul lavoro
-
In manovra ipotesi tassa su piccoli pacchi extra Ue
-
Mimit, il Bonus elettrodomestici al via il 18 novembre
-
Scoperta una nuova fabbrica di stelle
-
Rustignoli riconfermato alla guida di Fiba Confesercenti
-
Tumori polmone e mediastino, con robot Sp basta un foro di 3 cm
-
Ue presenta lo scudo per la democrazia, un Centro anti fake news
-
Alpesh Chauhan e Lamsma per Orchestra sinfonica Rai a Torino
-
Abodi 'lascerò il mondo dello sport migliore che in passato'
-
Le ondate di calore minacciano la capacità riproduttiva
-
MotoGp: gara Thailandia confermata in calendario fino al 2031
-
Alzheimer, presto indagine per adeguare governance nel Ssn
-
Prima uscita disco per Piccolo Coro Antoniano e Topo Gigio
-
All Star Game di Nba diventa triangolare,nel 2026 c'è World Team
-
Trump scrive a Herzog, 'concedi la grazia a Netanyahu'
-
Mezzaroma 'dal Governo investimenti importanti su impiantistica'
-
Fincantieri, primi 9 mesi ricavi +20%, EBITDA +40%
-
Weekend a teatro con Popolizio, Bruno, Mazzotta
-
++ Istat, boom prezzi alimentari, dal 2021 impennata del 25% ++
-
Caprile 'la Nazionale un sogno, felice se sarò un bravo papà'
-
Luca Carboni, un abbraccio collettivo per il ritorno live
-
Borsa: Milano allunga il passo (+1%) corre Recordati, cede A2a
-
Azzurri: Cambiaghi lascia il ritiro della Nazionale
-
Icop si aggiudica lavori su SS Jonica con Consorzio Eteria
-
Iea, cresce domanda di energia, tensioni senza precedenti
-
Vietnam, antica nave mercantile riemerge dalle sabbie di Hoi An
-
Nba: Oklahoma travolge gli Warriors, Philadelphia supera Boston
-
Israele riapre il valico di Zikim per gli aiuti umanitari a Gaza
-
Confcooperative, fuga di cervelli dal Sud costa 4,1 miliardi
-
Roberto Bolle affascina Londra sul palco del Sadler's Wells
-
Borsa: l'Europa apre poco mossa, Parigi +0,04%, Londra +0,16%
-
Borsa: Asia positiva con tregua sullo shutdown, Tokyo +0,43%
-
L'inflazione annua tedesca scende al 2,3% in ottobre
Iceberg festeggia 50 anni da incubatore di talenti
In passerella a Milano la collezione disegnata da James Long
Ha 50 anni, ma non li dimostra. Sarà perché "siamo sempre stati un incubatore di talenti" dice Paolo Gerani, amministratore delegato di Iceberg, brindando a bordo passerella, alla Milano Fashion Week, al mezzo secolo di vita del marchio lanciato dalla sua Gilmar, e in particolare da mamma Giuliana. Fu lei, nel 1974, a sentire il cambiamento nell'aria, individuando nello sportswear il futuro del vestire e in Jean-Charles de Castelbajac il designer su cui scommettere. Fu lui a inventare Iceberg fin dal nome, rimanendo poi alla guida creativa del brand per tredici anni e dandogli la sua impronta, fatta di forme pure e modulari e mescolanza di materiali, a partire dalla maglia, usata come un manifesto, decorata da personaggi dei cartoni animati e motivi pop. Uno stile esaltato da campagne celebri con protagonisti come Andy Warhol, scattate da Oliviero Toscani negli anni'80. Dopo Castelbajac, sono stati molti i talenti scelti un attimo prima di diventare famosi: Anna Sui, Marc Jacobs, Dean e Dan Caten, Giambattista Valli, Kim Jones e infine James Long, ancora oggi alla guida creativa del brand. Una storia raccolta nel volume Iceberg 1974-2024 Rewind-Fast Forward, in uscita a ottobre per La Nave di Teseo, disegnato da Luca Stoppini e curato da Angelo Flaccavento. Il libro è stato presentato in anteprima, proiettato sulle pareti della Pelota di via Palermo, che hanno ospitato anche lo show della collezione per la prossima estate: un omaggio a Jean Charles de Castelbajac ma anche al periodo di Dean e Dan Caten, oggi alla guida del loro marchio Dsquared, in prima fila alla sfilata del marchio che, a inizio Duemila, diede loro fiducia per la prima volta. "Se siamo qui oggi - conclude Paolo Gerani - è proprio per l'essere stati un vero incubatore di talenti, abbiamo dato una chance a creativi in cui non credeva nessuno". La fiducia oggi è riposta in James Long, che per la prossima estate ha giocato tutto sull'energia del colore, tra polo di rete di lurex e trench, in una celebrazione senza nostalgia della storia del brand.
H.Jarrar--SF-PST