-
Ancora debole economia tedesca, Pil 2025 +0,2%, ripresa nel 2026
-
Taf 11:la rinascita del pugilato italiano, notte record a Milano
-
Il pianista Monty Alexander domani al Bologna Jazz Festival
-
Kings League: arriva finale Kings Cup Lottomatica.sport Italy
-
Ecco primo episodio di AperiTotti con Materazzi ed ex n.10 Roma
-
L'Algeria concede la grazia allo scrittore Boualem Sansal
-
Red Bull bc one worldfinal 2025,Giappone campione mondo breaking
-
Nuoto: l'olimpionica Summer McIntosh entra nell'Arena Elite Team
-
Manera (Film Commission Torino), su tagli valutazioni premature
-
Euro 2032: Abodi 'in arrivo ulteriori 100 milioni per gli stadi'
-
Sanit, Fvg investe 5,1milioni in stabilizzazione ricerca
-
Davis: Volandri 'per le finali di Bologna ho grande fiducia'
-
'Sciantose e sirene', la misoginia nella canzone napoletana
-
L'Ai entra negli ambulatori dei medici di base in Veneto
-
Ad Arzachena il Lebonski Park di Salmo, nuova arena concerti
-
Nasce premio Franco Zeffirelli, prima edizione a febbraio 2026
-
Abodi 'a sport serve giustizia terza, indipendente e tempestiva'
-
Buzzetti (Sid), chi ha diabete ancora penalizzato sul lavoro
-
In manovra ipotesi tassa su piccoli pacchi extra Ue
-
Mimit, il Bonus elettrodomestici al via il 18 novembre
-
Scoperta una nuova fabbrica di stelle
-
Rustignoli riconfermato alla guida di Fiba Confesercenti
-
Tumori polmone e mediastino, con robot Sp basta un foro di 3 cm
-
Ue presenta lo scudo per la democrazia, un Centro anti fake news
-
Alpesh Chauhan e Lamsma per Orchestra sinfonica Rai a Torino
-
Abodi 'lascerò il mondo dello sport migliore che in passato'
-
Le ondate di calore minacciano la capacità riproduttiva
-
MotoGp: gara Thailandia confermata in calendario fino al 2031
-
Alzheimer, presto indagine per adeguare governance nel Ssn
-
Prima uscita disco per Piccolo Coro Antoniano e Topo Gigio
-
All Star Game di Nba diventa triangolare,nel 2026 c'è World Team
-
Trump scrive a Herzog, 'concedi la grazia a Netanyahu'
-
Mezzaroma 'dal Governo investimenti importanti su impiantistica'
-
Fincantieri, primi 9 mesi ricavi +20%, EBITDA +40%
-
Weekend a teatro con Popolizio, Bruno, Mazzotta
-
++ Istat, boom prezzi alimentari, dal 2021 impennata del 25% ++
-
Caprile 'la Nazionale un sogno, felice se sarò un bravo papà'
-
Luca Carboni, un abbraccio collettivo per il ritorno live
-
Borsa: Milano allunga il passo (+1%) corre Recordati, cede A2a
-
Azzurri: Cambiaghi lascia il ritiro della Nazionale
-
Icop si aggiudica lavori su SS Jonica con Consorzio Eteria
-
Iea, cresce domanda di energia, tensioni senza precedenti
-
Vietnam, antica nave mercantile riemerge dalle sabbie di Hoi An
-
Nba: Oklahoma travolge gli Warriors, Philadelphia supera Boston
-
Israele riapre il valico di Zikim per gli aiuti umanitari a Gaza
-
Confcooperative, fuga di cervelli dal Sud costa 4,1 miliardi
-
Roberto Bolle affascina Londra sul palco del Sadler's Wells
-
Borsa: l'Europa apre poco mossa, Parigi +0,04%, Londra +0,16%
-
Borsa: Asia positiva con tregua sullo shutdown, Tokyo +0,43%
-
L'inflazione annua tedesca scende al 2,3% in ottobre
La moda nelle foto di archivio in mostra a Milano
Fin al 25/9 rassegna Fondazione Fiera Milano per la Fashion week
Le prime sfilate davanti a due uniche file di ospiti, le foto tra la nebbia in piazza Duomo, o quelle con le divise dei piloti sotto il Castello Sforzesco. Selezionate fra le oltre 30 mila immagini che raccontano abiti, accessori, colori, mode dal 1946 ai primi anni 2000, sono in mostra a Milano fino al 25 settembre una serie di scatti conservati nell'archivio di Fondazione Fiera Milano. La rassegna, 'Prospettiva Archivi - La Moda italiana nella Fotografia d'Archivio', allestita nei giorni della fashion week milanese, raccoglie le immagini dei celebri fotografi Franco Bottino e Giovanni Gastel, ed è il primo appuntamento di un nuovo format culturale promosso da Fondazione Fiera Milano. "C'è un grande valore nella riscoperta del passato, ma non una riscoperta fine a se stessa, bensì una testimonianza che diventa fonte di ispirazione per creare e innovare - ha detto il presidente Enrico Pazzali - Con questa mostra, grande lavoro di digitalizzazione e conservazione del patrimonio realizzato dall'Archivio Storico di Fondazione Fiera Milano, rendiamo omaggio a due grandi fotografi come Franco Bottino e Giovanni Gastel che con le loro immagini hanno raccontato tutto questo. La storia della moda, la storia di Milano che da sempre ne ha visto la Fiera come una delle protagoniste tanto della vita economica quanto culturale". La mostra, ad ingresso libero, è stata allestita in Piazza Tre Torri a CityLife nel cui parco "cerchiamo di organizzare e mettere in programma, molteplici eventi aperti a tutta la cittadinanza, di grande interesse e partecipazione" ha detto Roberto Russo, Ad di SmartCityLife. L 'Archivio Storico di Fondazione Fiera Milano conserva la storia della Fiera di attraverso i documenti prodotti dell'Ente fin dal 1920, anno della prima Campionaria. La quantità di documenti dell'Archivio supera il chilometro lineare: oltre 500.000 immagini, 30.000 volumi, più di 5000 cataloghi, 250 tra medaglie e distintivi, oltre a giornali, libri, filmati e diversi fondi cartacei, . Ad oggi sono consultabili più di 25 mila schede catalografiche per un totale di 40 mila oggetti digitali. http://www.archiviostorico.fondazionefieramilano.it/
S.AbuJamous--SF-PST
