
-
Mondiale club: Tudor, devo fare dei gran complimenti ai ragazzi
-
Wimbledon: Djokovic al secondo turno, battuto Muller
-
Costa Rica, Corte suprema chiede di revocare l'immunità a Chaves
-
Mondiale club: Locatelli, contro il Real abbiamo dato tutto
-
Processo a Sean Combs, giuria continua a deliberare domani
-
Mondiale club: Cambiaso, è stata un'esperienza bellissima
-
Wimbledon: n.2 Wta Gauff eliminata al primo turno
-
Mondiale club: Juventus battuta 1-0, Real Madrid ai quarti
-
Pentagono blocca invio a Kiev di alcuni sistemi di difesa aerea
-
Katz minaccia gli Houthi, 'tratteremo Yemen come Teheran'
-
Abel Ferrara a tutto tondo a 'La Punta della Lingua' a Jesi
-
Trump minaccia di arrestare Mamdani se non coopererà su migranti
-
Wimbledon: fuori Zverev e Bublik al primo turno
-
Calcio: Ruggeri dall'Atalanta all'Atletico Madrid, è ufficiale
-
Calcio: Fiorentina; Ufficiale Mattia Viti, arriva in prestito
-
Mondiale club: Real Madrid-Juventus, Mbappè in panchina
-
A Firenze torna il furgoncino che porta il cinema nei quartieri
-
Ancma: 'Mercato motocicli torna positivo, a giugno +6,26%'
-
Il 'green bond' da 800 milioni di Fs debutta in Piazza Affari
-
Wimbledon: Musetti, 'in campo mi sentivo uno zombie'
-
Macron sente Zelensky dopo il colloquio con Putin
-
Merz contro bandiera arcobaleno al parlamento, 'non è il circo'
-
Wimbledon: Cobolli vince all'esordio e va al 2/o turno
-
Svezia dichiara illegale ordinare materiale porno su internet
-
Jeep Avenger è il suv più venduto d'Italia
-
Sospetti abusi su oltre mille bimbi al nido, shock in Australia
-
Diploma MBA Honoris Causa a Philippe Donnet, CEO Generali
-
Macron a Putin, 'appello a tregua e negoziati con Ucraina'
-
A settembre il terzo Festival di Trieste, Il Faro della Musica
-
Omaggio a Franco Scaglia, presidente che legò arte e giornalismo
-
Imparato, Maserati? Non molliamo, idea sinergia con Alfa
-
Anica, 'prodotto italiano cresce e ci aspettiamo 2026 da record'
-
Il collettivo 333 Mob torna sulla scena con Ostil3
-
Donnet, non ancora chiara la causa della caduta dell'insegna
-
Il Senato Usa ha approvato il budget di Trump
-
Canoa: incontro Buonfiglio-Rossi a Milano in vista del consiglio
-
Dati ufficiali confermano vittoria Mamdani a primarie Ny
-
Terna, al via master con politecnici di Milano, Bari e Torino
-
Cahill 'Sinner a dieta, dopo Parigi con barattolo di caramelle'
-
Mediobanca chiude pesante in Borsa dopo l'addio di Mediolanum
-
Wimbledon: Bronzetti batte la Tiechmann e va al 2o turno
-
Euronext in trattativa per la borsa di Atene (2)
-
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
-
Euronext in trattativa per rilevare la borsa di Atene
-
Stanley Clarke alla Casa del Jazz, unica data italiana del tour
-
Lineapiù Italia fa 50 anni, 'la difesa è fare cose belle'
-
Iss, da inizio anno 68 casi di dengue e 22 di chikungunya
-
Fuori Programma, a Roma il Festival della danza contemporanea
-
N.1 Aia 'ridotto organico degli arbitri, sostegno ai dismessi'
-
Achillea (Polo Gusto) +25% fatturato 2024 a 3,8 milioni

100 anni di Misselvia, paroliera di 'siam tre piccoli porcellin'
Scrisse per Mina, Celentano, Iva Zanicchi e lo Zecchino d'oro
Ha compiuto cento anni da pochi giorni e viene festeggiata oggi Elvia Figliuolo, che con il nome d'arte di Misselvia ha composto, o tradotto dall'inglese, le parole di decine di canzoni famose, a partire da 'Tre piccoli porcellini', 'Cantando sotto la pioggia' ma anche brani cantati da Iva Zanicchi, Mina, Adriano Celentano, Bobby Solo, Dalida e Nada. "Sono stata una delle primissime paroliere della musica italiana" ha raccontato nei mesi scorsi alla trasmissione Rai Le Ragazze che le ha dedicato una puntata. Nata a Potenza il 3 settembre 1924, da bambina con la famiglia si è trasferita a Pesaro, Bergamo e poi definitivamente a Milano. In Lombardia ancora vive, a Brugherio in Brianza, dove oggi viene festeggiata e ha anche ricevuto una pergamena dal Comune. La sua carriera è iniziata come impiegata all'Edizione Musicale Francis Day, società con un repertorio americano che doveva venire tradotto. Lei batteva a macchina i testi degli altri "e siccome qualche verso lo correggevo perché ne trovavo uno più adatto - ha ricordato - l'editore Gallazzi mi ha detto 'senti falli tu i testi". Tantissimi i suoi brani ma "la mia canzone più famosa sono I tre porcellini. È una bella canzone ma soprattutto è dedicata ai bambini. E' una canzone che mi piaceva moltissimo. Ne ho parlato al mio editore e lui si è preoccupato di comperare i diritti per l'Italia e il testo lo ha dato a me da scrivere" ha raccontato.
D.Khalil--SF-PST