
-
In scontri a Belgrado oltre dieci arresti e sei agenti feriti
-
Mondiale club: allerta meteo, Benfica-Chelsea sospesa al 41' st
-
Europei Under 21: 3-2 alla Germania, Inghilterra campione
-
Atletica: Europei a squadre; Italia è prima dopo la 3/a giornata
-
Mondiale club: 1-0 al Botafogo, il Palmeiras ai quarti
-
Golf: Buonfiglio all'Open d'Italia, in testa il francese Couvra
-
Settecolli: Paltrinieri secondo nei 1500 sl, vince Wellbrock
-
Il Monaco annuncia l'ingaggio di Pogba, contratto biennale
-
Riapre il Waterfront Costa Smeralda, arte e lusso a Porto Cervo
-
Pakistan, almeno 48 morti per le piogge monsoniche
-
Nuoto: Barelli 'mondiali? Ragazzi arriveranno in forma'
-
Djokovic 'Panichi e Badio fenomenali, sorprendono cambi Sinner'
-
Settecolli: Ceccon primo nei 200 dorso, 'ora sotto con i 100'
-
Settecolli: Curtis vince anche i 50 sl, 'pressioni? Sì ma sane'
-
Organizzatori Pride Budapest, siamo quasi 200.000
-
Accordo G7 sulla global minimum tax con esenzioni per gli Usa
-
Traforo del Monte Bianco, 'lavori sulla volta fino al 2050'
-
Palestinese Copti, Trump e il sionismo? Gli imperi cadono
-
Sinner 'timing cambi non dei migliori, ma non influirà su di me'
-
Gp Austria: Leclerc "è un buon inizio di weekend per noi"
-
Remo Anzovino, via a tour estivo e poi via in Giappone
-
Sinner 'cambi decisi dopo Halle, ma niente di eclatante'
-
Gp Austria: Norris in pole, Leclerc in prima fila
-
Ciclismo: Campionati Italiani; Longo Borghini vince prova donne
-
Iran, 'capo Aiea Grossi bandito dai nostri siti nucleari'
-
Inclusione, al via la terza edizione di 'Arena per tutti'
-
I tamburi giapponesi dei Munedaiko alla Filarmonica Romana
-
MotoGp: Olanda; Marc Marquez vince la gara sprint
-
Tunnel Tenda, primi veicoli in transito nella galleria
-
Gia Coppola, io figlia d'arte regista per timidezza
-
Wimbledon:Paolini 'bello esserci, ora penso solo al primo match'
-
Motogp:futuro di Martin un caso, il manager 'libero per il 2026'
-
Talk e concerti, torna l'Arena sul mare al porto di Ancona
-
Media, salgono a 49 i morti nei raid israeliani su Gaza
-
Accademia dei Sartori festeggia 450/o sfilando a Via Veneto
-
A Cortona un violoncello del 1707 e i sogni delle star di domani
-
Ken Loach, 'siamo sopraffatti dalla violenza nel mondo'
-
Il regista romeno Mungiu premiato alla Milanesiana
-
Tajani, 'i dazi al 10% sono un compromesso accettabile'
-
Leader opposizione Ungheria a Pride,non cedete alle provocazioni
-
Ultradestra sfila a Budapest su stesso percorso del Pride
-
F1: Austria; a Norris le terze libere, 4/o Leclerc
-
L'acciaio del futuro, meno operai e rottame materia prima
-
Yuyu a UnoMattina Weekly, 'così ho sconfitto l'anoressia'
-
La ventunenne Olga Davnis ospite di Pianofortissimo a Bologna
-
Mondiale club: Klopp 'peggiore idea mai sperimentata nel calcio'
-
Settecolli: stasera tocca a Paltrinieri nei 1500 stile
-
Abi, podcast su conto per autonomia finanziaria delle donne
-
Mer Mec, 'Fs e Cdp? Parliamo con tutti, ma nessun accordo'
-
Gozzi, 'decarbonizzazione ex Ilva impossibile in tempi brevi'

'Roccella Jazz 2024', tra tradizione spazio a nuovi talenti
Presentata la 44/ma edizione della rassegna musicale
E' una delle più longeve e importanti rassegne musicali d'Italia: è stata presentata a Roccella Ionica la 44esima edizione di Roccella Jazz "Rumori Mediterranei" che si terrà dal 17 al 25 agosto. Il programma della kermesse è stato illustrato dal sindaco Vittorio Zito e dal direttore artistico del festival, Vincenzo Staiano. Si tratterà di una edizione caratterizzata dalla presenza di musicisti provenienti da Europa, Africa, America Latina e Stati Uniti che, come da tradizione, e darà spazio ai nuovi talenti, mettendo al centro delle produzioni il rapporto con le culture dei Paesi del bacino del Mediterraneo.Anche quest'anno particolare attenzione a grandi figure del jazz italo-americano con omaggi a Hugh Warren, Art Pepper, Dean Martin, Muzzy Marcellino e Vince Guaraldi. "Per questa edizione - ha annunciato il sindaco Zito - abbiamo deciso di riportare la kermesse negli spazi aperti: su 9 serate, infatti, 7 si svolgeranno al Porto delle Grazie e Largo Colonne. Si tratta di concerti gratuiti che serviranno a riprendere quell'anima di Roccella che ha fatto del legame con il proprio festival un elemento identitario molto importante". Sarà il Porto ad ospitare i due primi concerti. Il 17 con una formazione guidata dal pianista Antonio Faraò, mentre il 18 ad animare la scena ci saranno i cileni Newen Afrobeat con un progetto ispirato alle musiche del cantante e attivista africano Fela Kuti. Il 19 agosto il Festival si trasferirà al Jazz Village sul waterfront Sisinio Zito con eventi vari, dalla enogastronomia all'editoria, fino al 23 agosto. Quattro i gruppi: il Katarina Kochetova Quartet (Serbia), il Saso Popovski Quintet (Macedonia Nord), il Georgios Tsolis Quartet (Grecia) e i Jemba Groove (band multietnica con base in Germania). Sei le formazioni italiane. Quattro le produzioni originali dedicate agli italo-americani che saranno presentate dal Cinzia Tedesco Quartet, dal Luca Cerchiari e Riccardo Mei Quartet, dal Paolo Innarella Quartet e dalla Cortale Jazz Orchestra. All'interno della programmazione spazio ai giovani talenti Thomas Umbaca e Nicola Caminiti European Quartet. Il 24 agosto e 25 agosto si chiude al Teatro al Castello di Roccella. In apertura Mauro Sigura Quartet, con Luca Aquino, poi Stefano Di Battista & Cutelllo Bros New Generation. Domenica 25 protagonista la O. R. SI Contemporary Orchestra, con il sassofonista britannico Andy Sheppard, e Danilo Rea con un trio che presenterà un progetto imperniato sulla figura di Billie Holiday.
E.Aziz--SF-PST