-
Il prezzo dell'oro prosegue il rialzo, a 4127 dollari l'oncia
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti sotto soglia dei 60 dollari
-
Euro apre stabile a 1,155 sul dollaro, sterlina in calo
-
Gb, sale la disoccupazione, ai massimi dal 2021
-
Borsa: Shanghai chiude a -0,39%, Shenzhen a -0,47%
-
Senato Usa approva misura per mettere fine a shutdown
-
Dazi Usa affossano i colossi auto giapponesi
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,86%)
-
Accordo Ue sulla semplificazione della Pac
-
Calcio: paura a Salerno, ambulanza in campo per un giocatore
-
Finals: Sinner, "felice di essere in questo posto speciale"
-
Primo sì della Knesset alla pena di morte per i terroristi
-
Fava, nel 2024 strumenti digitali a milioni di cittadini
-
De Laurentiis, "le dimissioni di Conte una favola del web"
-
Fiorentina: Rocco Commisso, "il club non è in vendita"
-
Rinviato per maltempo il lancio delle sonde Escaped verso Marte
-
Italsoft lancia Casabito, rete store per ristrutturazione casa
-
Quattro aziende italiane dietro future infrastrutture in Egitto
-
I nuovi gioielli di Westwood con diamanti sintetici
-
Unfccc, lottiamo con coraggio per il clima, non tra di noi
-
Modaudo (Relyens), 'gestire il rischio rende sanità sostenibile'
-
Artico, le polveri cosmiche raccontano la storia dei ghiacci
-
Netanyahu, faremo rispettare tregua a Gaza con pugno ferro
-
Borsa: Europa chiude in rialzo, Francoforte +1,7%
-
Lago dei Cigni con intelligenza artificiale in scena a Roma
-
Calcio: Atalanta, ufficiale l'esonero di Ivan Juric
-
Trump ordina ai controllori volo di tornare al lavoro ora
-
Trump minaccia causa da un miliardo alla Bbc se non rettifica
-
Studio, interrompere relazione sparendo fa più male del rifiuto
-
Dargen D'Amico, parte podcast Tolomeo-Le impronte che lasciamo
-
Auto esplode vicino al Forte di Delhi, otto morti
-
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
-
Da Stone fino a Scorsese e Bellucci e come set la Mole
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,77 dollari
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,45%, Nasdaq +1,80%
-
Napoli: Conte incontrerà De Laurentiis dopo lo choc di Bologna
-
Sclerosi multipla, nuovo farmaco riduce ricadute
-
Landini, 'Giorgetti? ad essere massacrati sono i lavoratori'
-
Al Mic tavolo su cinema con Giuli e Borgonzoni
-
Calcio: Gattuso, Stage a febbraio? Ci spero ma è difficile
-
A Santa Cecilia Les Musiciens du Louvre con Händel
-
Forse è il nuovo singolo di Tommaso Paradiso, dal 14 novembre
-
Pennetta, ora siamo il Paese più invidiato per il tennis
-
La cometa interstellare 3I/Atlas come una superstar
-
Calcio: azzurri; Gattuso, non siamo qui per fare una scampagnata
-
Banca Credito popolare risanata, finito commissariamento
-
Gozzi (Federacciai), 'la sopravvivenza si giochi a Bruxelles'
-
Trump scrive una lettera alla Bbc e minaccia querela
-
Media, 'forte pressione Usa su Israele per miliziani bloccati'
-
Starmer difende modello Bbc 'in un'era di disinformazione'
Michele Mariotti debutta in Ermione al 45/o Rof
Il direttore d'orchestra a Pesaro, "è un'opera sbalorditiva"
(di Federica Acqua) "Un'opera sbalorditiva, sperimentale, che rompe le strutture musicali classiche, nonostante la vicenda di cui parla derivi dalla classicità, e che rappresenta un unicum nella storia compositiva di Rossini". A parlare così all'ANSA, alla vigilia del suo debutto alla direzione d'orchestra dell'Ermione al Rossini Opera Festival (Rof) in programma il 9 agosto prossimo alla Vitrifrigo Arena, è il celebre maestro Michele Mariotti che si esibirà sul podio dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. L'ultima volta ha diretto a Pesaro la Semiramide nel 2019, nella quale - dice - nonostante sia stata composta da Rossini quattro anni dopo Ermione, si torna a forme tradizionali. A considerare Ermione un'opera del futuro, del resto, era lo stesso Rossini, che dopo il clamoroso fiasco d'esordio al San Carlo di Napoli il 27 marzo del 1819 e le poche repliche seguenti si fece restituire la partitura dall'impresario Barbaja e dichiarò "rivedrà la luce solo dopo la mia morte", salvo poi utilizzarla come serbatoio di autoimprestiti per altre composizioni tra cui Eduardo e Cristina. "Come il Guillaume Tell (ultima fatica lirica di Rossini scritta in Francia, ndr), Ermione è un'opera di svolta - continua Mariotti - e non a caso Rossini l'aveva definita il mio piccolo Guillaume Tell italiano. E' come recitare un testo teatrale: con quelle frasi sfumate e melodie interrotte come la sinfonia d'apertura su cui irrompe il coro, e quel contrasto tra i suoni freddi e violenti che sfumano in momenti dolcissimi dai contorni amorosi, è un'opera moderna, un vero capolavoro". Un capolavoro, tuttavia, che continua ad essere poco rappresentato e al Rof è stato allestito l'ultima volta nel 2008 e prima solo nel 1987 con Montserrat Caballé, Marilyn Horne, Chris Merritt e Rockwell Blake. Ma, secondo Mariotti, la rarità di esecuzione di un'opera non dipende tanto dalla sua maggiore o minore bellezza, ma spesso dalla difficoltà di trovare voci adatte ad eseguirla come in questo caso dove è richiesto un soprano di agilità e di forza (Ermione), un tenore alto (Oreste) e un baritenore (Pirro). In questa edizione ad interpretarla 'in un non luogo e in un non tempo' nella regia visionaria di Johannes Erath ci saranno Anastasia Bartoli nel ruolo del titolo, Victoria Yarovaya, in quello di Andromaca, Enea Scala nelle vesti di Pirro e Juan Diego Florez in quelle di Oreste. Completano il cast Antonio Mandrillo (Pilade), Michael Mofidian (Fenicio), Martiniana Antonie (Cleone), Paola Leguizamòn (Cefisa), Tianxuefei Sun (Attalo).
Y.AlMasri--SF-PST
