
-
Europei Under 21: 3-2 alla Germania, Inghilterra campione
-
Atletica: Europei a squadre; Italia è prima dopo la 3/a giornata
-
Mondiale club: 1-0 al Botafogo, il Palmeiras ai quarti
-
Golf: Buonfiglio all'Open d'Italia, in testa il francese Couvra
-
Settecolli: Paltrinieri secondo nei 1500 sl, vince Wellbrock
-
Il Monaco annuncia l'ingaggio di Pogba, contratto biennale
-
Riapre il Waterfront Costa Smeralda, arte e lusso a Porto Cervo
-
Pakistan, almeno 48 morti per le piogge monsoniche
-
Nuoto: Barelli 'mondiali? Ragazzi arriveranno in forma'
-
Djokovic 'Panichi e Badio fenomenali, sorprendono cambi Sinner'
-
Settecolli: Ceccon primo nei 200 dorso, 'ora sotto con i 100'
-
Settecolli: Curtis vince anche i 50 sl, 'pressioni? Sì ma sane'
-
Organizzatori Pride Budapest, siamo quasi 200.000
-
Accordo G7 sulla global minimum tax con esenzioni per gli Usa
-
Traforo del Monte Bianco, 'lavori sulla volta fino al 2050'
-
Palestinese Copti, Trump e il sionismo? Gli imperi cadono
-
Sinner 'timing cambi non dei migliori, ma non influirà su di me'
-
Gp Austria: Leclerc "è un buon inizio di weekend per noi"
-
Remo Anzovino, via a tour estivo e poi via in Giappone
-
Sinner 'cambi decisi dopo Halle, ma niente di eclatante'
-
Gp Austria: Norris in pole, Leclerc in prima fila
-
Ciclismo: Campionati Italiani; Longo Borghini vince prova donne
-
Iran, 'capo Aiea Grossi bandito dai nostri siti nucleari'
-
Inclusione, al via la terza edizione di 'Arena per tutti'
-
I tamburi giapponesi dei Munedaiko alla Filarmonica Romana
-
MotoGp: Olanda; Marc Marquez vince la gara sprint
-
Tunnel Tenda, primi veicoli in transito nella galleria
-
Gia Coppola, io figlia d'arte regista per timidezza
-
Wimbledon:Paolini 'bello esserci, ora penso solo al primo match'
-
Motogp:futuro di Martin un caso, il manager 'libero per il 2026'
-
Talk e concerti, torna l'Arena sul mare al porto di Ancona
-
Media, salgono a 49 i morti nei raid israeliani su Gaza
-
Accademia dei Sartori festeggia 450/o sfilando a Via Veneto
-
A Cortona un violoncello del 1707 e i sogni delle star di domani
-
Ken Loach, 'siamo sopraffatti dalla violenza nel mondo'
-
Il regista romeno Mungiu premiato alla Milanesiana
-
Tajani, 'i dazi al 10% sono un compromesso accettabile'
-
Leader opposizione Ungheria a Pride,non cedete alle provocazioni
-
Ultradestra sfila a Budapest su stesso percorso del Pride
-
F1: Austria; a Norris le terze libere, 4/o Leclerc
-
L'acciaio del futuro, meno operai e rottame materia prima
-
Yuyu a UnoMattina Weekly, 'così ho sconfitto l'anoressia'
-
La ventunenne Olga Davnis ospite di Pianofortissimo a Bologna
-
Mondiale club: Klopp 'peggiore idea mai sperimentata nel calcio'
-
Settecolli: stasera tocca a Paltrinieri nei 1500 stile
-
Abi, podcast su conto per autonomia finanziaria delle donne
-
Mer Mec, 'Fs e Cdp? Parliamo con tutti, ma nessun accordo'
-
Gozzi, 'decarbonizzazione ex Ilva impossibile in tempi brevi'
-
MotoGp: Olanda; Quartararo in pole, 2/o tempo Bagnaia
-
Agrigento Capitale, sold out concerto della Sinfonica Siciliana

A Suoni Controvento arrivano Xavier Rudd e Daniele Silvestri
Un cartellone ricco di eventi al festival umbro a impatto zero
Prosegue con un cartellone sempre ricco e dinamico l'ottava edizione Suoni Controvento, la manifestazione promossa da Associazione umbra della canzone e della musica d'autore (associata AssoConcerti) con il sostegno del ministero della Cultura, Regione Umbria, Fondazione Perugia e Fondazione Cassa di risparmio di Terni e Narni. Prima della pausa ferragostana il festival a impatto zero, che fino all'8 settembre continuerà poi a portare musica, arte, teatro e danza nei più bei borghi umbri, è pronto ad offrire un variegato spaccato di appuntamenti. Mercoledì 7 agosto Suoni Controvento porta a Spoleto lo spettacolo "Titanic". Al Teatro romano Corrado Formigli e Stefano Massini tentano di accendere una luce, smuovere sensibilità e stimolare reazioni sulla crisi climatica troppo a lungo ignorata. Uno spettacolo fra narrazione, giornalismo e musica. Prima assoluta invece giovedì 8 agosto (Villa Anita a Sigillo, ore 21.15) per "Ti racconto una storia" di e con Ramberto Ciammarughi al pianoforte e Daniele Di Bonaventura al bandoneon. Suoni Controvento arriva per la prima volta a Corciano e lo fa nell'ambito della 60/a edizione dell'Agosto Corcianese, con una tappa di "Una vita intera" tour 2024 di Fabrizio Moro. L'appuntamento si terrà il 9 agosto alle 21 nell'area verde Enzo Melani. Evento sold out da tempo, sabato 10 agosto nel passo di Scentinelle sul valico di Castelluccio di Norcia (ore 18) è in programma il concerto tanto atteso del cantautore e polistrumentista australiano Xavier Rudd. Ad introdurre il concerto di Rudd sarà la presidente di Emergency, Rossella Miccio, la protagonista dell'incontro dedicato alla pace e all'unione fra i popoli che si terrà sempre a Scentinelle (ore 17). L'iniziativa si svolgerà nell'ambito del progetto "Ripartiamo dai territori" realizzato in collaborazione da Rai Umbria e Suoni Controvento, arrivato alla terza tappa. Durante il festival, infatti, sono stati organizzati quattro momenti di riflessione e di confronto su tematiche di attualità e argomenti di grande sensibilità sociale, con l'obiettivo di coinvolgere e informare il pubblico non solo attraverso le arti. Il progetto vede insieme, per la prima volta, Suoni Controvento e Rai Umbria. "Il Cantastorie recidivo" di Daniele Silvestri approda invece domenica 11 agosto sul pianoro di Valsorda di Gualdo Tadino (ore 17.30). Per gli amanti delle passeggiate, alle 13.30 si parte per le "scoperte serali in Umbria" con Aigae da San Guido (Gualdo Tadino) fino al pianoro di Valsorda per assistere al concerto. Per l'occasione, alle 16 per i bambini dai 4 agli 11 anni presenti al concerto, si terrà un lab a cielo aperto tra natura, riuso e riciclo con Ya Basta! Perugia. La Danz'Art Collective diretta da Cecilia Monacelli presenta infine un doppio spettacolo alla Rocca Flea di Gualdo Tadino (ore 21). Gli eventi sono accessibili anche alle persone diversamente abili. Per informazioni scrivere a: [email protected]
A.AbuSaada--SF-PST