-
Il prezzo dell'oro prosegue il rialzo, a 4127 dollari l'oncia
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti sotto soglia dei 60 dollari
-
Euro apre stabile a 1,155 sul dollaro, sterlina in calo
-
Gb, sale la disoccupazione, ai massimi dal 2021
-
Borsa: Shanghai chiude a -0,39%, Shenzhen a -0,47%
-
Senato Usa approva misura per mettere fine a shutdown
-
Dazi Usa affossano i colossi auto giapponesi
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,86%)
-
Accordo Ue sulla semplificazione della Pac
-
Calcio: paura a Salerno, ambulanza in campo per un giocatore
-
Finals: Sinner, "felice di essere in questo posto speciale"
-
Primo sì della Knesset alla pena di morte per i terroristi
-
Fava, nel 2024 strumenti digitali a milioni di cittadini
-
De Laurentiis, "le dimissioni di Conte una favola del web"
-
Fiorentina: Rocco Commisso, "il club non è in vendita"
-
Rinviato per maltempo il lancio delle sonde Escaped verso Marte
-
Italsoft lancia Casabito, rete store per ristrutturazione casa
-
Quattro aziende italiane dietro future infrastrutture in Egitto
-
I nuovi gioielli di Westwood con diamanti sintetici
-
Unfccc, lottiamo con coraggio per il clima, non tra di noi
-
Modaudo (Relyens), 'gestire il rischio rende sanità sostenibile'
-
Artico, le polveri cosmiche raccontano la storia dei ghiacci
-
Netanyahu, faremo rispettare tregua a Gaza con pugno ferro
-
Borsa: Europa chiude in rialzo, Francoforte +1,7%
-
Lago dei Cigni con intelligenza artificiale in scena a Roma
-
Calcio: Atalanta, ufficiale l'esonero di Ivan Juric
-
Trump ordina ai controllori volo di tornare al lavoro ora
-
Trump minaccia causa da un miliardo alla Bbc se non rettifica
-
Studio, interrompere relazione sparendo fa più male del rifiuto
-
Dargen D'Amico, parte podcast Tolomeo-Le impronte che lasciamo
-
Auto esplode vicino al Forte di Delhi, otto morti
-
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
-
Da Stone fino a Scorsese e Bellucci e come set la Mole
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,77 dollari
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,45%, Nasdaq +1,80%
-
Napoli: Conte incontrerà De Laurentiis dopo lo choc di Bologna
-
Sclerosi multipla, nuovo farmaco riduce ricadute
-
Landini, 'Giorgetti? ad essere massacrati sono i lavoratori'
-
Al Mic tavolo su cinema con Giuli e Borgonzoni
-
Calcio: Gattuso, Stage a febbraio? Ci spero ma è difficile
-
A Santa Cecilia Les Musiciens du Louvre con Händel
-
Forse è il nuovo singolo di Tommaso Paradiso, dal 14 novembre
-
Pennetta, ora siamo il Paese più invidiato per il tennis
-
La cometa interstellare 3I/Atlas come una superstar
-
Calcio: azzurri; Gattuso, non siamo qui per fare una scampagnata
-
Banca Credito popolare risanata, finito commissariamento
-
Gozzi (Federacciai), 'la sopravvivenza si giochi a Bruxelles'
-
Trump scrive una lettera alla Bbc e minaccia querela
-
Media, 'forte pressione Usa su Israele per miliziani bloccati'
-
Starmer difende modello Bbc 'in un'era di disinformazione'
David Lynch ha l'enfisema, forse mai più film
Semmai solo in remoto, l'annuncio del maestro di Twin Peaks
(di Alessandra Baldini) David Lynch soffre di una grave forma di enfisema, forse non dirigerà più film, o quanto meno non tornerà mai più in presenza sul set. Lo ha annunciato in un'intervista a un giornale britannico il 78enne maestro di film Blue Velvet e della serie tv del 1990 Twin Peaks. La diagnosi della malattia polmonare ha confinato Lynch a casa, incapace di muovere non più che pochi passi senza perdere il fiato ed esitante a tornare al lavoro per paura di prendere il Covid. "Ho l'enfisema per aver fumato a lungo, così, che mi piaccia o no, devo restare a casa. Sarebbe terribile per me ammalarmi, perfino prendere un semplice raffreddore", ha detto l'autore di film cult come The Elephant Man del 1980 e Mulholland Drive del 2001. Tornando poi a parlare con i fan su X dopo che le sue frasi erano state citate da varie pubblicazioni, il regista ha precisato che, "enfisema a parte", è "in ottima forma" e che "non ha assolutamente intenzione di andare in pensione". L'enfisema è una malattia incurabile causata dal fumo o dall'esposizione all'inquinamento atmosferico. Chi ne è colpito è limitato nei movimenti e nella respirazione e i sintomi peggiorano col passare del tempo. Le cure più comuni, oltre ai broncodilatatori e agli steroidi, includono l'addio alle sigarette e Lynch ha ammesso che due anni fa ha smesso di fumare: "Il fumo è qualcosa che ho amato moltissimo, ma alla fine ha avuto la meglio su di me. Era parte della mia vita artistica: l'odore del tabacco, accendere una sigaretta, poi tornare a guardare cosa avevi fatto, o a riflettere su varie cose. Niente al mondo è così bello, ma nel frattempo mi stava uccidendo. Così ho dovuto lasciare", ha detto il regista alla rivista Sight and Sound. Tre volte candidato agli Oscar, Lynch è tornato dietro la macchina da presa nel 2006 per Inland Empire con Laura Dern, una delle sue attrici preferite, nella parte della protagonista. Più di recente il regista ha lavorato a Twin Peaks: The Return, un reboot in 18 puntate della serie originale, in onda nel 2017 su Showtime con al centro Kyle MacLachlan, un altro dei suoi attori cult. Durante il Covid, Lynch si è dedicato alla musica e alla pittura. A Sight and Sound ha detto che non esclude di tornare a dirigere un film, a patto di poterlo fare senza dover venire di persona sul set: "Lo farei in remoto se dovesse succedere. Mi piacerebbe moltissimo". Due progetti restano ancora nel cassetto: la sceneggiatura del film Antelope Don't Run No More, apparentemente completata nel 2010, e la serie in 13 puntate su Netflix Wisteria/Unrecorded Night che sarebbe stata nelle fasi iniziali di sviluppo nel 2020.
H.Jarrar--SF-PST