-
Il prezzo dell'oro prosegue il rialzo, a 4127 dollari l'oncia
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti sotto soglia dei 60 dollari
-
Euro apre stabile a 1,155 sul dollaro, sterlina in calo
-
Gb, sale la disoccupazione, ai massimi dal 2021
-
Borsa: Shanghai chiude a -0,39%, Shenzhen a -0,47%
-
Senato Usa approva misura per mettere fine a shutdown
-
Dazi Usa affossano i colossi auto giapponesi
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,86%)
-
Accordo Ue sulla semplificazione della Pac
-
Calcio: paura a Salerno, ambulanza in campo per un giocatore
-
Finals: Sinner, "felice di essere in questo posto speciale"
-
Primo sì della Knesset alla pena di morte per i terroristi
-
Fava, nel 2024 strumenti digitali a milioni di cittadini
-
De Laurentiis, "le dimissioni di Conte una favola del web"
-
Fiorentina: Rocco Commisso, "il club non è in vendita"
-
Rinviato per maltempo il lancio delle sonde Escaped verso Marte
-
Italsoft lancia Casabito, rete store per ristrutturazione casa
-
Quattro aziende italiane dietro future infrastrutture in Egitto
-
I nuovi gioielli di Westwood con diamanti sintetici
-
Unfccc, lottiamo con coraggio per il clima, non tra di noi
-
Modaudo (Relyens), 'gestire il rischio rende sanità sostenibile'
-
Artico, le polveri cosmiche raccontano la storia dei ghiacci
-
Netanyahu, faremo rispettare tregua a Gaza con pugno ferro
-
Borsa: Europa chiude in rialzo, Francoforte +1,7%
-
Lago dei Cigni con intelligenza artificiale in scena a Roma
-
Calcio: Atalanta, ufficiale l'esonero di Ivan Juric
-
Trump ordina ai controllori volo di tornare al lavoro ora
-
Trump minaccia causa da un miliardo alla Bbc se non rettifica
-
Studio, interrompere relazione sparendo fa più male del rifiuto
-
Dargen D'Amico, parte podcast Tolomeo-Le impronte che lasciamo
-
Auto esplode vicino al Forte di Delhi, otto morti
-
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
-
Da Stone fino a Scorsese e Bellucci e come set la Mole
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,77 dollari
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,45%, Nasdaq +1,80%
-
Napoli: Conte incontrerà De Laurentiis dopo lo choc di Bologna
-
Sclerosi multipla, nuovo farmaco riduce ricadute
-
Landini, 'Giorgetti? ad essere massacrati sono i lavoratori'
-
Al Mic tavolo su cinema con Giuli e Borgonzoni
-
Calcio: Gattuso, Stage a febbraio? Ci spero ma è difficile
-
A Santa Cecilia Les Musiciens du Louvre con Händel
-
Forse è il nuovo singolo di Tommaso Paradiso, dal 14 novembre
-
Pennetta, ora siamo il Paese più invidiato per il tennis
-
La cometa interstellare 3I/Atlas come una superstar
-
Calcio: azzurri; Gattuso, non siamo qui per fare una scampagnata
-
Banca Credito popolare risanata, finito commissariamento
-
Gozzi (Federacciai), 'la sopravvivenza si giochi a Bruxelles'
-
Trump scrive una lettera alla Bbc e minaccia querela
-
Media, 'forte pressione Usa su Israele per miliziani bloccati'
-
Starmer difende modello Bbc 'in un'era di disinformazione'
Zero, Tozzi e i Pooh, De Amicis svela il palco della Perdonanza
Ci saranno anche The Kolors, Ayane, Lauro e Colapesce Dimartino
Sarà il "Canto della rinascita tra cielo e terra", ideato dal maestro Leonardo De Amicis e scritto con Paolo Logli, ad accompagnare anche quest'anno l'accensione del braciere della 730/a Perdonanza celestiniana, in programma all'Aquila dal 23 al 30 agosto. Il programma laico dell'evento è stato svelato questa mattina dallo stesso De Amicis, direttore artistico, insieme al sindaco del capoluogo abruzzese, Pierluigi Biondi, e al vicesindaco Raffaele Daniele. La serata di apertura, venerdì 23 agosto al Teatro del Perdono - il palco allestito nel piazzale della Basilica di Collemaggio (ore 21.30) - vedrà il contributo di vari musicisti tra cui The Kolors, Malika Ayane, Colapesce-Di Martino, Tiromancino, il tenore Gianluca Terranova, con il grande ritorno di Renato Zero, tutti accompagnati dall'Orchestra sinfonica del Conservatorio 'Alfredo Casella' dell'Aquila, oltre che da un grande coro formato da alcune delle più importanti compagini del territorio. La conduzione sarà affidata a Lorena Bianchetti, con direzione musicale dello stesso De Amicis e letture a cura di Ambra Angiolini e Luca Violini. Sabato 24 agosto la scalinata di San Bernardino ospiterà il Gran Galà delle Stelle con Eleonora Abbagnato, quest'anno in coppia con Michele Satriano, primo ballerino del Teatro dell'Opera di Roma. Sul palco anche Rachele Buriassi ed Esnel Ramos, étoile del Grands Ballettes Canadiens, Yana Salenko e Marian Walter, Principal Dancer Opera di Berlino, Maia Makhateli e Victor Caixeta, Principal Dancer Dutch National Ballet. Domenica 25 sarà la volta di 'L'Aquila suona' che raccoglie l'eredità della vecchia 'Isola sonante', con performance e concerti in piazze e vicoli del centro. Lunedì 26 a dividersi il palco in piazza Duomo Achille Lauro e Rose Villain. Martedì 27 Umberto Tozzi porterà a Collemaggio il suo 'Ultima Notte Rosa - The Final Tour'. Giovedì 29 sarà la volta di Ezio Greggio a San Bernardino con il suo one-man-show che racconta i suoi 40 anni in tv. Chiusura venerdì 30 agosto con l'annunciato e attesissimo concerto dei Pooh a Collemaggio.
D.AbuRida--SF-PST
