-
Il prezzo dell'oro prosegue il rialzo, a 4127 dollari l'oncia
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti sotto soglia dei 60 dollari
-
Euro apre stabile a 1,155 sul dollaro, sterlina in calo
-
Gb, sale la disoccupazione, ai massimi dal 2021
-
Borsa: Shanghai chiude a -0,39%, Shenzhen a -0,47%
-
Senato Usa approva misura per mettere fine a shutdown
-
Dazi Usa affossano i colossi auto giapponesi
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,86%)
-
Accordo Ue sulla semplificazione della Pac
-
Calcio: paura a Salerno, ambulanza in campo per un giocatore
-
Finals: Sinner, "felice di essere in questo posto speciale"
-
Primo sì della Knesset alla pena di morte per i terroristi
-
Fava, nel 2024 strumenti digitali a milioni di cittadini
-
De Laurentiis, "le dimissioni di Conte una favola del web"
-
Fiorentina: Rocco Commisso, "il club non è in vendita"
-
Rinviato per maltempo il lancio delle sonde Escaped verso Marte
-
Italsoft lancia Casabito, rete store per ristrutturazione casa
-
Quattro aziende italiane dietro future infrastrutture in Egitto
-
I nuovi gioielli di Westwood con diamanti sintetici
-
Unfccc, lottiamo con coraggio per il clima, non tra di noi
-
Modaudo (Relyens), 'gestire il rischio rende sanità sostenibile'
-
Artico, le polveri cosmiche raccontano la storia dei ghiacci
-
Netanyahu, faremo rispettare tregua a Gaza con pugno ferro
-
Borsa: Europa chiude in rialzo, Francoforte +1,7%
-
Lago dei Cigni con intelligenza artificiale in scena a Roma
-
Calcio: Atalanta, ufficiale l'esonero di Ivan Juric
-
Trump ordina ai controllori volo di tornare al lavoro ora
-
Trump minaccia causa da un miliardo alla Bbc se non rettifica
-
Studio, interrompere relazione sparendo fa più male del rifiuto
-
Dargen D'Amico, parte podcast Tolomeo-Le impronte che lasciamo
-
Auto esplode vicino al Forte di Delhi, otto morti
-
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
-
Da Stone fino a Scorsese e Bellucci e come set la Mole
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,77 dollari
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,45%, Nasdaq +1,80%
-
Napoli: Conte incontrerà De Laurentiis dopo lo choc di Bologna
-
Sclerosi multipla, nuovo farmaco riduce ricadute
-
Landini, 'Giorgetti? ad essere massacrati sono i lavoratori'
-
Al Mic tavolo su cinema con Giuli e Borgonzoni
-
Calcio: Gattuso, Stage a febbraio? Ci spero ma è difficile
-
A Santa Cecilia Les Musiciens du Louvre con Händel
-
Forse è il nuovo singolo di Tommaso Paradiso, dal 14 novembre
-
Pennetta, ora siamo il Paese più invidiato per il tennis
-
La cometa interstellare 3I/Atlas come una superstar
-
Calcio: azzurri; Gattuso, non siamo qui per fare una scampagnata
-
Banca Credito popolare risanata, finito commissariamento
-
Gozzi (Federacciai), 'la sopravvivenza si giochi a Bruxelles'
-
Trump scrive una lettera alla Bbc e minaccia querela
-
Media, 'forte pressione Usa su Israele per miliziani bloccati'
-
Starmer difende modello Bbc 'in un'era di disinformazione'
Il premio speciale Marineo a Donatella Finocchiaro
Scelti i vincitori. La cerimonia il 1 settembre
Va all'attrice Donatella Finocchiaro il premio speciale internazionale Marineo, che la giuria assegna ogni anno a una personalità di notevole prestigio culturale per il complesso della sua attività. È il riconoscimento alle "grandi qualità artistiche di una donna della nostra terra che, dedicando tutta se stessa al teatro, al cinema ed alla televisione è riuscita ad imporsi per la sua bravura e l'intensità del suo sguardo all'attenzione del grande pubblico, con un talento così versatile da suscitare una vasta gamma di emozioni". "Quella della Giuria - ha commentato Salvatore Arnone, presidente del Circolo culturale di Marineo, che organizza la manifestazione - è stata una scelta più che mai appropriata per le doti dell'artista siciliana che fin dal suo esordio con il film Angela di Roberta Torre si è rivelata un'attrice completa soprattutto per l'intensità recitativa". Nell'ambito della sezione edita in lingua italiana la giuria, composta da Flora Di Legami, Aldo Gerbino, Michela Sacco Messineo, Giovanni Perrone, Ida Rampolla, Tommaso Romano, Ciro Spataro, Delia Pecoraro e Rita Cedrini, ha attribuito il primo premio a Laura Pugno, con la raccolta "I nomi", Edizioni La Nave di Teseo. Per la sezione edita in lingua siciliana il primo premio ex aequo è stato attribuito a Girolamo La Marca, con la raccolta "Senza chjù sciatu" (Edizioni Tricoli-Sommatino), e a Fabio Messina, con la raccolta "Sicilia chi passioni" (Edizioni Enjoy). Nella sezione inediti in lingua siciliana il primo premio è stato assegnato a Domenico Alvise Galletto, con la lirica "Stasira li nevuli foddi". La Giuria ha proposto di assegnare la Targa Francesco Grisi a Giovanni Ruffino, presidente del Centro Studi Filologici Siciliani, per il complesso della sua notevole ricerca scientifica che ha portato alla realizzazione dell'Atlante Linguistico Siciliano. La Commissione Giudicatrice, inoltre, ha deciso di assegnare una Targa premio all'opera straniera di poesia, tradotta in italiano, "Los rostros del amor - I volti dell'amore", della poetessa peruviana Gladys Basagoitia Dazza, edizioni Fara. La cerimonia di premiazione è in programma a Marineo domenica 1 settembre alle 18, nel piazzale del Castello, e sarà presentata dall'attrice Stefania Blandeburgo, mentre la voce recitante sarà quella di Marisa Palermo.
J.AbuHassan--SF-PST