
-
Mondiali atletica: Dallavalle argento nel salto triplo
-
Azerbaijan, Hamilton e Leclerc svettano nelle libere 2
-
Antonia Ricci confermata dg Istituto Zooprofilattico Venezie
-
Arriva la notte bianca della Milano Beauty Week
-
Settore cosmetico sempre più sostenibile, bene il packaging
-
Brad Pitt vende a Austin Butler la sua villa di Los Angeles
-
Juventus: Tudor, "Vlahovic ora è meno pensieroso"
-
Sci:proposta Italia a Fis,'omologare piste allenamento come Cdm'
-
Mondiale 2026: dal 23/9 in vendita biglietti per Italia-Norvegia
-
Udinese: Runjaic, piedi per terra e pronti per il Milan
-
In corso la telefonata fra Trump e Xi
-
ChatGpt, in matematica improvvisa al pari di uno studente
-
Calcio:Juve; Tudor, a Verona servirà una gara seria
-
Sudan, 75 morti in un attacco a moschea in campo profughi
-
Stand Up for Nuclear, in 39 città i banchetti per l'atomo
-
Ue sanziona le crypto e le carte di credito russe Mir
-
Borsa: l'Europa si muove fiacca, futura Usa sulla parità
-
Von der Leyen,'l'economia russa sta raggiungendo i limiti'
-
Bagnoli (Ca'Foscari), biodiversità fondamentale per la società
-
Milan: Allegri, speriamo di avere Leao col Napoli
-
Calcio: Milan; Allegri, 'siamo allo snodo della stagione'
-
Skf investe 50 milioni per il centro di cuscinetti super precisi
-
Tennis: a Milano presentata la 'Fondazione Jannik Sinner'
-
Malcolm McDowell, ho adorato Redford, con Newman icone Hollywood
-
Aerosmith e Yungblud insieme nell'ep One more time
-
Milano-Cortina: aprono a Milano i primi official store
-
Borsa: Francoforte gira calo, a Milano (+0,2%) brilla Stellantis
-
Torna 'Cambiagesto', campagna Philip Morris contro mozziconi
-
Quattro italiani in gara alla Festa del Cinema di Roma
-
Calcio: Vieira, pronti per Bologna ma sarà difficile
-
A Cesena il ricordo del chitarrista Michelangelo Severi
-
Oms, risparmi per 1.000 miliardi con investimenti su cronicità
-
Tajani, Orban? Non mi risulta Salis sia una terrorista
-
Idf, 'useremo forza senza precedenti a Gaza City, evacuate'
-
Dalla Cina l'IA addestrata riducendo l'intervento umano
-
Calcio: ancora assenti Hermoso e Wesley a due giorni dal derby
-
In Azerbaijan Norris il più veloce delle libere 1
-
Costa ai 27, 'al vertice Ue proposte concrete per difesa'
-
Idf, circa metà dei palestinesi sono fuggiti da Gaza City
-
Ue verso anticipo di un anno a stop all'import Gnl russo
-
Media, Israele chiude due valichi con la Giordania
-
Tim Burton e Monica Bellucci annunciano la separazione
-
Al via lo 'Strategy Innovation Forum', focus su biodiversità
-
Assogestioni, la raccolta di luglio a quota 5,5 miliardi
-
Cardioradiologi, 'nostra figura indispensabile, va promossa'
-
Alzheimer, da Aima consulti psicologici per famiglie malati
-
Calcio: Atalanta; lesione per Scalvini, fuori 3 settimane
-
Ministri, suoniamo la realtà tra paure e desideri
-
Ad agosto meno lavoro e meno caldo, consumi elettrici a -9%
-
Pino Daniele, applausi e commozione nella sua piazza

Golino, a lezione di dizione con Goliarda Sapienza
"Mi tolse l'accento napoletano" racconta l'attrice al Giffoni
Valeria Golino, sguardo dolce, magnetismo e un'aura brillante arriva a Giffoni insieme a Tecla Insolia, Giuseppe Spata e Alma Noce per presentare la nuova serie Sky Original da lei diretta, L'arte della gioia. Tratta dal famoso romanzo di Goliarda Sapienza, racconta la storia di Modesta, una ragazzina della Sicilia di inizio Novecento che scopre la sessualità e il desiderio di una vita migliore. La serie tv è tratta dall'omonimo romanzo di Goliarda Sapienza, scrittrice tra le più significative del Novecento che ha avuto riconoscimento solo postumo e che la stessa Golino ha conosciuto: "Avevo 18 anni era tra le mie prime esperienze da attrice e dovevo interpretare una ragazza della borgata di Roma nel film Storia d'Amore di Francesco Maselli, e mi ha fatto da coach di dizione. Mi ha tolto l'accento napoletano" racconta ora l'attrice alla sua prima serie da regista. "Quando mi è stato proposto di girare L'arte della gioia - racconta - avevo già letto il libro due volte. Anni prima mi avevano anche proposto il ruolo di Modesta. Poi siamo riusciti a prendere i diritti e ne sono stata felicissima. Dopo sei mesi di scrittura ci siamo resi conto che in due ore di film non riuscivamo a mettere dentro tutto. Abbiamo deciso di farci una serie televisiva che poi è andata sul grande schermo". Al Giffoni Film Festival Golino è arrivata con tutto il cast che le ha riconosciuto capacità di tenere il set ed entrare in empatia con attori e personaggi. "Valeria è riuscita a creare un equilibrio pazzesco sul set" commenta Giuseppe Spata, che nella serie interpreta l'autista Rocco, e aggiunge ironico: "mi sarei preparato meno se l'avessi saputo! Valeria ti risolve le difficoltà attoriali ancora prima che tu le pensi, e questa rete di salvataggio ti permette un'incoscienza maggiore". Concorda Alma Noce che interpreta Cavallina nella storia: "Tutto quello che vivevano i personaggi, lei lo viveva già. C'era piena empatia e ascolto". La protagonista della serie Tecla Insolia ricorda con trasporto i giorni di riprese: "Mentre giravamo, eravamo in bolla temporale che ci ha assorbito totalmente. Quando abbiamo finito di girare c'è stato il timore di non vivere più cose così importanti." Nel cast, Insolia interpreta la spregiudicata, sensuale e coraggiosa protagonista Modesta. Nata da una famiglia povera e in una terra povera, animata dalla voglia di conoscere, amare, di essere libera, è disposta a tutto per raggiungere la sua felicità: "Modesta è una ragazza feroce, ma anche buona. Una ragazza che, come tutti i ragazzi, ha in sé mille contraddizioni. Il suo personaggio è in continua evoluzione - commenta Golino - E' un'antieroina con una grande obliquità. E' difficile trovare nel cinema personaggi femminili così".
H.Nasr--SF-PST