
-
Dopo 7 anni esce Am I the Drama, secondo album di Cardi B
-
Ferrari Hypersails, partnership con North Sails
-
Mondiali atletica: Diaz "nessuna scusante esco sconfitto"
-
Tennis: BJK Cup; Paolini vince, Italia-Ucraina 1-1
-
Mondiali atletica: Lyles oro nei 200 uomini, doppietta Usa
-
Il Rof finalista agli International Opera Awards
-
Calcio: Romagnoli 'derby gara dell'anno, saremo pronti'
-
Roma: Svilar 'settimana del derby è pazza, si sente tensione'
-
Mondiali atletica: Dallavalle argento nel salto triplo
-
Azerbaijan, Hamilton e Leclerc svettano nelle libere 2
-
Antonia Ricci confermata dg Istituto Zooprofilattico Venezie
-
Arriva la notte bianca della Milano Beauty Week
-
Settore cosmetico sempre più sostenibile, bene il packaging
-
Brad Pitt vende a Austin Butler la sua villa di Los Angeles
-
Juventus: Tudor, "Vlahovic ora è meno pensieroso"
-
Sci:proposta Italia a Fis,'omologare piste allenamento come Cdm'
-
Mondiale 2026: dal 23/9 in vendita biglietti per Italia-Norvegia
-
Udinese: Runjaic, piedi per terra e pronti per il Milan
-
In corso la telefonata fra Trump e Xi
-
ChatGpt, in matematica improvvisa al pari di uno studente
-
Calcio:Juve; Tudor, a Verona servirà una gara seria
-
Sudan, 75 morti in un attacco a moschea in campo profughi
-
Stand Up for Nuclear, in 39 città i banchetti per l'atomo
-
Ue sanziona le crypto e le carte di credito russe Mir
-
Borsa: l'Europa si muove fiacca, futura Usa sulla parità
-
Von der Leyen,'l'economia russa sta raggiungendo i limiti'
-
Bagnoli (Ca'Foscari), biodiversità fondamentale per la società
-
Milan: Allegri, speriamo di avere Leao col Napoli
-
Calcio: Milan; Allegri, 'siamo allo snodo della stagione'
-
Skf investe 50 milioni per il centro di cuscinetti super precisi
-
Tennis: a Milano presentata la 'Fondazione Jannik Sinner'
-
Malcolm McDowell, ho adorato Redford, con Newman icone Hollywood
-
Aerosmith e Yungblud insieme nell'ep One more time
-
Milano-Cortina: aprono a Milano i primi official store
-
Borsa: Francoforte gira calo, a Milano (+0,2%) brilla Stellantis
-
Torna 'Cambiagesto', campagna Philip Morris contro mozziconi
-
Quattro italiani in gara alla Festa del Cinema di Roma
-
Calcio: Vieira, pronti per Bologna ma sarà difficile
-
A Cesena il ricordo del chitarrista Michelangelo Severi
-
Oms, risparmi per 1.000 miliardi con investimenti su cronicità
-
Tajani, Orban? Non mi risulta Salis sia una terrorista
-
Idf, 'useremo forza senza precedenti a Gaza City, evacuate'
-
Dalla Cina l'IA addestrata riducendo l'intervento umano
-
Calcio: ancora assenti Hermoso e Wesley a due giorni dal derby
-
In Azerbaijan Norris il più veloce delle libere 1
-
Costa ai 27, 'al vertice Ue proposte concrete per difesa'
-
Idf, circa metà dei palestinesi sono fuggiti da Gaza City
-
Ue verso anticipo di un anno a stop all'import Gnl russo
-
Media, Israele chiude due valichi con la Giordania
-
Tim Burton e Monica Bellucci annunciano la separazione

James Franco, cinema e moda "con l'Italia nel cuore"
Dopo il film di Genovesi, è ora sul set di Squali con Zurzolo
(di Alessandra Magliaro) Sarà un po' funereo ma a giudicare dal successo si sta rivelando un grande investimento quello che James Franco ha fatto con Paly Hollywood, la società di cui il grande attore americano è co-fondatore e co-designer. Non produce film ma streetwear con una chiara identità: mettono in risalto il "ventre oscuro di Hollywood che è un posto così strano e oscuro", come ha detto l'altro socio Kyle Lindgren quando ad aprile ha presentato il marchio alla Milano Fashion Week. Perché? Si concentrano sulle tragedie, sugli eroi più o meno noti di Hollywood. Uno degli oggetti disegnati da James Franco, artista multiforme che passa dalla regia al fashion con la recitazione al centro è un cappello che sta spopolando. Sopra c'è scritto James Dean Death + Cult: lo indossano star come Jacob Elordi e lo stesso Franco nella versione color corda l'ha sfoggiato a Marateale, fiero di questo successo. "È una mia creatura", ha commentato l'artista premiato al festival di Nicola Timpone quando ha impresso nell'argilla il calco della sua mano con autografo, cuore e selfie annessi. Un giorno di mare a Maratea con la compagna Izabel Pakzad dopo aver partecipato alla finale del festival che ha reso omaggio alla sua carriera cinematografica ultimamente anche in Italia. La prossima settimana arriva sul set di Squali, l'opera prima di Daniele Barbiero dal romanzo di Giacomo Mazzariol. James Franco è Robert Price che contatta il giovane protagonista Max (l'emergente Lorenzo Zurzolo), un giovane di 19 anni che ha sviluppato una app. Dal loro incontro, che cambia i programmi del ragazzo che era in procinto di partire per il viaggio post maturità in Spagna con i suoi amici, decolla la storia. "Mi piace lavorare in Italia - dice Franco - mi è piaciuto il progetto di Squali e ho fiducia nell'esordio di Barbiero. Il sogno? Incontrare Matteo Garrone per lavorare con lui. Del resto alcuni dei miei registi preferiti di sempre sono italiani, è un cinema che amo", aggiunge l'artista che a Napoli ha girato qualche mese fa da protagonista il nuovo film di Claudio Giovannesi, Hey Joe (una produzione Palomar, Vision Distribution). Una carriera un po' up and down quella di Franco che agli inizi è stato Harry Osborn nella trilogia originale di Spider-Man diretta da Sam Raimi, poi nel cult Spring Breaks di Harmony Korine, mentre per l'estremo 127 ore di Aron Ralston nel 2010 è stato candidato anche all'Oscar. Per James Dean (cui ha dedicato l'ormai famoso cappellino) ha un culto e quando nel 2001 l'ha interpretato per il film tv James Dean - La storia vera ha vinto anche ai Golden Globe. Stesso premio qualche anno dopo anche per The Disaster Artist. Autore di una raccolta di racconti che prende il nome dalla città in cui è nato, Palo Alto in California, James Franco è anche regista di corti, documentari e lungometraggi (l'ultimo è Zeroville). "Da regista ho acquisito una diversa prospettiva - dice - ed è stato molto importante anche per il lavoro di attore. Prima facevo performance per me, poi ho capito che dovevo farle per i film. Insomma mi ha fatto crescere". Il suo percorso (incluse accuse di molestie sessuali e frode nella scuola di recitazione, finite con un patteggiamento di 2,2 milioni di dollari, nel 2021) è ad un nuovo punto di svolta, in Italia.
S.Abdullah--SF-PST