
-
Media, esplosioni udite a Teheran, attivata contraerea
-
Iran, 'irrispettosi e inaccettabili commenti Trump su Khamenei'
-
I complimenti inopportuni di Trump a una reporter, come nel 2017
-
Usa nega visti a nazionale di volley, Cuba protesta
-
Presidente del Congo candida Trump per Nobel per la pace
-
Trump, con la digital tax l'Ue non ne uscirà bene
-
Buonfiglio 'atleti siano al centro dei nostri interessi'
-
Atletica: Europei a squadre; Battocletti trionfa nei 5mila
-
Coni: Barelli 'con Buonfiglio dialogo non è mai cessato'
-
Calcio: confrontro Lotito-Sarri, tecnico e Lazio avanti insieme
-
Basket: Euro donne; Italia ko, in finale va il Belgio
-
Buonfiglio 'federazioni strutturate per continuare a vincere'
-
Gozzi, Ilva situazione drammatica, trattarlo come asset militare
-
Trump interrompe trattative con Canada, 'pagheranno dazi'
-
Paroli (Adsp), polo Alessandria la porta per centro Europa
-
Tunnel Tenda: Tabarot, 'da italiani gusto per la suspence'
-
Hit parade, Fabri Fibra vola in testa, seguito da Bresh
-
Putin, 'spese militari russe al 6,3% del pil, vogliamo ridurle'
-
Norah Jones-John Legend, prima volta insieme in Summertime Blue
-
Asaf Avidan, il 10 ottobre esce l'album Unfurl
-
Trump, 'pensavo a rimozione sanzioni a Iran ma ora non più'
-
Salvini, finalmente il Tenda ricollega Italia e Francia
-
A Pitti Bimbo arrivati 900 buyers, visitatori complessivi 1100
-
Scala: Malika Ayane col coro di voci bianche dell'Accademia
-
In porto l'opas di Banca Ifis su Illimity, chiude all'84,09%
-
Trump, 'l'Iran non tornerà al nucleare a breve'
-
Il nuovo Tunnel di Tenda apre domani alle 12
-
Borsa: Milano positiva con l'Europa, corre Prysmian
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 33,09 euro al megawattora
-
F1: Austria; Norris il più veloce nelle prove libere
-
Borsa: l'Europa chiude in rialzo, guarda ad accordi sui dazi
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,99%
-
'Ue e Usa fiduciose su un accordo sui dazi prima 9 luglio'
-
Corte Suprema con i genitori contro i libri Lgbtq a scuola
-
Putin,'contatti costanti tra negoziatori di Mosca e Kiev'
-
Vittoria Trump sullo ius soli,Corte Suprema limita tribunali
-
Rugby: Test Match; Namibia-Italia 6-73
-
Band pro-pal Kneecap a Glastonbury nonostante 'bando' di Starmer
-
Fedriga, tre giorni di musica di Elisa in Fvg, spettacolo unico
-
MotoGp: Olanda, Quartararo il più veloce nelle libere
-
A Santa Cecilia Daniel Harding con Debussy e Ravel
-
Alex Marquez 'niente aiutini,voglio battere mio fratello'
-
Kiev, attacco russo su Samar, 5 morti e 23 feriti
-
L'Italia attrae investimenti spinta dal boom del green tech
-
Borsa: l'Europa positiva dopo Wall Street, Milano +0,40%
-
Media, 'il nonno della nuova capa dell'MI6 era una spia nazista'
-
Dermatite bovina, stop a movimentazione per 2 mesi in Sardegna
-
MotoGp: Olanda; a fuoco moto Ogura, prove interrotte e riprese
-
Brasile, sette eccellenze italiane protagoniste alla Fispal 2025
-
Chirurgia per dimagrire riduce rischio di tumore del colon-retto

Pif contro i critici, 'alcuni ingiusti e cattivi come hater'
Incanta Ancona, racconti e gag con il critico Aldo Grasso
Alcuni critici cinematografici di questa generazione "usano espressioni cattive, da hater da quattro soldi... tipo 'finalmente il film finì'. Ecco sono espressioni ingiuste perché comunque dietro un film c'è lavoro, sacrificio, soldi... è ingiusto". È il j'accuse è di Pif che il 27 luglio ha incantato Ancona con due ore e mezzo di gag, punzecchiature e tante risate in un duo esilerante con il giornalista e critico televisivo Aldo Grasso che ha colto l'occasione per sottolineare "io non sono così". "In caso contrario io non sarei qua", ha replicato Pif scatenando gli applausi. L'occasione è stata la presentazione dell'ultimo libro di Pif '... Che Dio perdona a tutti', per sondare il legame fra romanzo e film, passando dal libro alla pellicola, o viceversa. Occasione per scoccare frecce contro 'i nuovi critici, hater cattivi". Certo, ha aggiunto Pif, "la critica è una cosa che non si accetterà mai, la devi mettere in conto, ma c'è modo e maniera per fare critica. Invece molti critici, soprattutto la nuova generazione, pensano che essere cattivi vada di moda e sia figo". Una serata tremendamente calda che non ha scoraggiato circa 300 anconetani dallo stare inchiodati, seduti o in piedi, a piazza del Papa, ad ascoltare l'ironico e divertente dialogo tra Pierfrancesco Diliberto, conduttore televisivo e attore palermitano, e Grasso. La serata ha chiuso l'edizione di 'Scrivere col cinema', format letterale a cura di Paolo Mereghetti sostenuto dalla Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission, Atim e dal Comune di Ancona, organizzato da Cineventi. Al talk ha partecipato Paolo Mereghetti, giornalista e critico cinematografico, autore del dizionario dei film 'Il Mereghetti'.
C.Hamad--SF-PST