-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,86%)
-
Accordo Ue sulla semplificazione della Pac
-
Calcio: paura a Salerno, ambulanza in campo per un giocatore
-
Finals: Sinner, "felice di essere in questo posto speciale"
-
Primo sì della Knesset alla pena di morte per i terroristi
-
Fava, nel 2024 strumenti digitali a milioni di cittadini
-
De Laurentiis, "le dimissioni di Conte una favola del web"
-
Fiorentina: Rocco Commisso, "il club non è in vendita"
-
Rinviato per maltempo il lancio delle sonde Escaped verso Marte
-
Italsoft lancia Casabito, rete store per ristrutturazione casa
-
Quattro aziende italiane dietro future infrastrutture in Egitto
-
I nuovi gioielli di Westwood con diamanti sintetici
-
Unfccc, lottiamo con coraggio per il clima, non tra di noi
-
Modaudo (Relyens), 'gestire il rischio rende sanità sostenibile'
-
Artico, le polveri cosmiche raccontano la storia dei ghiacci
-
Netanyahu, faremo rispettare tregua a Gaza con pugno ferro
-
Borsa: Europa chiude in rialzo, Francoforte +1,7%
-
Lago dei Cigni con intelligenza artificiale in scena a Roma
-
Calcio: Atalanta, ufficiale l'esonero di Ivan Juric
-
Trump ordina ai controllori volo di tornare al lavoro ora
-
Trump minaccia causa da un miliardo alla Bbc se non rettifica
-
Studio, interrompere relazione sparendo fa più male del rifiuto
-
Dargen D'Amico, parte podcast Tolomeo-Le impronte che lasciamo
-
Auto esplode vicino al Forte di Delhi, otto morti
-
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
-
Da Stone fino a Scorsese e Bellucci e come set la Mole
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,77 dollari
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,45%, Nasdaq +1,80%
-
Napoli: Conte incontrerà De Laurentiis dopo lo choc di Bologna
-
Sclerosi multipla, nuovo farmaco riduce ricadute
-
Landini, 'Giorgetti? ad essere massacrati sono i lavoratori'
-
Al Mic tavolo su cinema con Giuli e Borgonzoni
-
Calcio: Gattuso, Stage a febbraio? Ci spero ma è difficile
-
A Santa Cecilia Les Musiciens du Louvre con Händel
-
Forse è il nuovo singolo di Tommaso Paradiso, dal 14 novembre
-
Pennetta, ora siamo il Paese più invidiato per il tennis
-
La cometa interstellare 3I/Atlas come una superstar
-
Calcio: azzurri; Gattuso, non siamo qui per fare una scampagnata
-
Banca Credito popolare risanata, finito commissariamento
-
Gozzi (Federacciai), 'la sopravvivenza si giochi a Bruxelles'
-
Trump scrive una lettera alla Bbc e minaccia querela
-
Media, 'forte pressione Usa su Israele per miliziani bloccati'
-
Starmer difende modello Bbc 'in un'era di disinformazione'
-
Gabriele Mainetti a Matera, la città ispira, qui girerei un film
-
Creatività aperta a tutti filo rosso di Fondazione Its per 2026
-
Finals: Musetti entusiasma Torino, ovazione all'Inalpi Arena
-
Incursioni dell'IA nella commedia, Della Sciucca firma 'Circus'
-
Festival del Film di Marrakech, sullo schermo 81 film e 31 paesi
-
Borsa: Milano allunga a +2,14% con le banche, in testa Mps
-
Concessa la libertà vigilata a Sarkozy, oggi lascerà il carcere
Leonardo Cappelli e Martina Iacomelli vincitori di Young Blood
Terza edizione per il contest sugli attori under 30
Leonardo Cappelli e Martina Iacomelli hanno vinto ex aequo la terza edizione di Young Blood, primo contest sul mestiere dell'attore interamente dedicato a giovani talenti emergenti under 30, lanciato da Alice nella Città, diretta da Fabia Bettini e Gianluca Giannelli, e dalla talent factory DO Cinema di Daniele Orazi, in partnership con Marateale 2024. Leonardo Cappelli, romano, 23 anni, e Martina Iacomelli, pisana, 27 anni, sono stati giudicati i migliori talenti emergenti, tra 15 giovani talenti (9 ragazzi e 6 ragazze), dalla giuria composta dagli attori Claudio Falconi, Maurizio Lombardi, Silvia D'Amico, dalla giornalista ANSA Alessandra Magliaro, dai casting director Nancy Bishop e Armando Pizzuti e si sono aggiudicati il Premio Alice nella Città Young Blood del valore di 3000 euro. Una menzione speciale, assegnata dagli stessi talenti, è andata al romano Francesco Providenti. Ai due vincitori sarà anche data l'opportunità di partecipare alla Mostra del Cinema di Venezia e ad Alice nella Città. Tutti i 15 talenti, che già avevano superato precedenti fasi del contest, hanno proposto alla giuria due monologhi, in italiano e in inglese, scelti da loro stessi per la valutazione. Nel corso dell'evento la star americana James Franco, ospite di Marateale, si è complimentata con i giovani attori e si è intrattenuta con loro scambiando suggerimenti e punti di vista sulla comune passione per il cinema. L'attrice Letizia Toni, la Gianna Nannini del film di Cinzia Th Torrini, è stata la madrina del progetto Young Blood 2024 la cui premiazione si è svolta nel corso dell'ultima serata di Marateale 2024. Il livello di tutti è stato molto alto in questa terza edizione e al di là delle motivazioni per la premiazione, che fanno leva sulla passione contagiosa, la preparazione e il talento dimostrato, il progetto nel suo complesso punta a far conoscere una leva di giovani. Young Blood infatti, sottolineano gli ideatori Fabia Bettini, Gianluca Giannelli e Daniele Orazi, è "anche uno spazio di crescita, di scambio, formazione e confronto grazia al quale i 15 ragazzi e ragazze hanno avuto la possibilità di partecipare a showcase e incontri con professionisti del settore tra cui le due masterclass sul mestiere dell'attore che si sono svolte quest'anno con gli attori Maurizio Lombardo e Silvia D'Amico e con il casting director Armando Pizzuti". Nei giorni scorsi un evento aperto al pubblico e parte del progetto Young Blood si è svolto nell'ambito del Puntasacra Film Fest con la presentazione del libro "Ostiawood" di Daniele Orazi. Young Blood è realizzato grazie al supporto dell'Assessorato Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale e dopo Marateale proseguirà il suo percorso con altre iniziative.
N.Awad--SF-PST
