-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,86%)
-
Accordo Ue sulla semplificazione della Pac
-
Calcio: paura a Salerno, ambulanza in campo per un giocatore
-
Finals: Sinner, "felice di essere in questo posto speciale"
-
Primo sì della Knesset alla pena di morte per i terroristi
-
Fava, nel 2024 strumenti digitali a milioni di cittadini
-
De Laurentiis, "le dimissioni di Conte una favola del web"
-
Fiorentina: Rocco Commisso, "il club non è in vendita"
-
Rinviato per maltempo il lancio delle sonde Escaped verso Marte
-
Italsoft lancia Casabito, rete store per ristrutturazione casa
-
Quattro aziende italiane dietro future infrastrutture in Egitto
-
I nuovi gioielli di Westwood con diamanti sintetici
-
Unfccc, lottiamo con coraggio per il clima, non tra di noi
-
Modaudo (Relyens), 'gestire il rischio rende sanità sostenibile'
-
Artico, le polveri cosmiche raccontano la storia dei ghiacci
-
Netanyahu, faremo rispettare tregua a Gaza con pugno ferro
-
Borsa: Europa chiude in rialzo, Francoforte +1,7%
-
Lago dei Cigni con intelligenza artificiale in scena a Roma
-
Calcio: Atalanta, ufficiale l'esonero di Ivan Juric
-
Trump ordina ai controllori volo di tornare al lavoro ora
-
Trump minaccia causa da un miliardo alla Bbc se non rettifica
-
Studio, interrompere relazione sparendo fa più male del rifiuto
-
Dargen D'Amico, parte podcast Tolomeo-Le impronte che lasciamo
-
Auto esplode vicino al Forte di Delhi, otto morti
-
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
-
Da Stone fino a Scorsese e Bellucci e come set la Mole
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,77 dollari
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,45%, Nasdaq +1,80%
-
Napoli: Conte incontrerà De Laurentiis dopo lo choc di Bologna
-
Sclerosi multipla, nuovo farmaco riduce ricadute
-
Landini, 'Giorgetti? ad essere massacrati sono i lavoratori'
-
Al Mic tavolo su cinema con Giuli e Borgonzoni
-
Calcio: Gattuso, Stage a febbraio? Ci spero ma è difficile
-
A Santa Cecilia Les Musiciens du Louvre con Händel
-
Forse è il nuovo singolo di Tommaso Paradiso, dal 14 novembre
-
Pennetta, ora siamo il Paese più invidiato per il tennis
-
La cometa interstellare 3I/Atlas come una superstar
-
Calcio: azzurri; Gattuso, non siamo qui per fare una scampagnata
-
Banca Credito popolare risanata, finito commissariamento
-
Gozzi (Federacciai), 'la sopravvivenza si giochi a Bruxelles'
-
Trump scrive una lettera alla Bbc e minaccia querela
-
Media, 'forte pressione Usa su Israele per miliziani bloccati'
-
Starmer difende modello Bbc 'in un'era di disinformazione'
-
Gabriele Mainetti a Matera, la città ispira, qui girerei un film
-
Creatività aperta a tutti filo rosso di Fondazione Its per 2026
-
Finals: Musetti entusiasma Torino, ovazione all'Inalpi Arena
-
Incursioni dell'IA nella commedia, Della Sciucca firma 'Circus'
-
Festival del Film di Marrakech, sullo schermo 81 film e 31 paesi
-
Borsa: Milano allunga a +2,14% con le banche, in testa Mps
-
Concessa la libertà vigilata a Sarkozy, oggi lascerà il carcere
Bufera su Megalopolis, 'Coppola bacia comparse sul set'
Variety ottiene due clip, imbarazzo per il vecchio regista
(di Alessandra Baldini) Bufera su Megalopolis, l'ultima, costosissima fatica, di Francis Ford Coppola: confermando indiscrezioni uscite sul Guardian alla vigilia del debutto del kolossal a Cannes, Variety ha diffuso due brevi clip in cui si vede il leggendario regista baciare alcune giovani comparse a seno nudo o minimamente vestite durante le riprese di una scena. . I video sono stati ottenuti da un membro della troupe. L'85enne Coppola, che alla vigilia di Cannes ha perso la moglie e braccio destro Eleanor con cui è stato sposato dal 1963, ha pagato di tasca sua l'intero costo (120 milioni di dollari) del film, ambientato in una futuribile New York distopica ispirata all'antica Roma: di conseguenza la produzione non aveva un ufficio del personale indipendente a cui le giovani comparse avrebbero potuto far capo per presentare eventuali lagnanze. Le imbarazzanti sequenze sembrano corroborare le accuse del Guardian di comportamenti "inappropriati" di Coppola sul set: "Cercava di mettere le comparse nell'umore giusto", aveva scritto all'epoca il quotidiano britannico. "Ho lavorato con registi davvero importanti. Questo comportamento è insolito: il massimo che abbia mai visto fare è dire qualcosa come, 'energia, ragazzi'", ha detto una fonte. "Non ho mai visto nessuno sul set, e questo comprende anche gli operatori, toccare chi sta dall'altra parte della macchina da presa", ha aggiunto. Le clip incriminate, in cui recita l'attrice Nathalie Emmanuel, furono girati il 14 febbraio 2023 al Tabernacle, una sala di concerti di Atlanta. La descrizione delle riprese, consultata da Variety, afferma che le attrici nei ruoli femminili avevano ricevuto il nulla osta a girare in topless o "seminude". Le riprese avevano coinvolto 150-200 persone, comparse e troupe comprese. Coppola, alla regia, era più volte entrato in scena baciando e abbracciando alcune delle ragazze, a volte inavvertitamente rovinando il lavoro appena svolto. La fonte ha aggiunto che dopo una serie di 'take', il regista aveva preso un microfono per annunciare: "Scusate se mi sono avvicinato per baciarvi. Sappiate che l'ho fatto esclusivamente per il mio piacere". I portavoce del regista hanno diffuso due comunicati di individui legati alla produzione: uno di questi, Darren Demetre, aveva ammesso che "nei due giorni in cui fu girata la scena di un film in un locale notturno che evocava lo Studio 54, Francis si era aggirato sul set abbracciando e baciando sulla guancia il cast e le comparse. Era il suo modo di ispirare e creare l'atmosfera di un club". Demetre aveva aggiunto di non essere al corrente se qualcuno si fosse lamentato. Acquistato da Lionsgate tra recensioni contrastanti, Megalopolis dovrebbe uscire nelle sale Usa il 27 settembre, con Coppola che pagherà anche i costi della promozione. L'8 dicembre il regista dovrebbe ricevere un premio del Kennedy Center, uno dei maggiori riconoscimenti Usa per le arti.
Q.Bulbul--SF-PST
