-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,86%)
-
Accordo Ue sulla semplificazione della Pac
-
Calcio: paura a Salerno, ambulanza in campo per un giocatore
-
Finals: Sinner, "felice di essere in questo posto speciale"
-
Primo sì della Knesset alla pena di morte per i terroristi
-
Fava, nel 2024 strumenti digitali a milioni di cittadini
-
De Laurentiis, "le dimissioni di Conte una favola del web"
-
Fiorentina: Rocco Commisso, "il club non è in vendita"
-
Rinviato per maltempo il lancio delle sonde Escaped verso Marte
-
Italsoft lancia Casabito, rete store per ristrutturazione casa
-
Quattro aziende italiane dietro future infrastrutture in Egitto
-
I nuovi gioielli di Westwood con diamanti sintetici
-
Unfccc, lottiamo con coraggio per il clima, non tra di noi
-
Modaudo (Relyens), 'gestire il rischio rende sanità sostenibile'
-
Artico, le polveri cosmiche raccontano la storia dei ghiacci
-
Netanyahu, faremo rispettare tregua a Gaza con pugno ferro
-
Borsa: Europa chiude in rialzo, Francoforte +1,7%
-
Lago dei Cigni con intelligenza artificiale in scena a Roma
-
Calcio: Atalanta, ufficiale l'esonero di Ivan Juric
-
Trump ordina ai controllori volo di tornare al lavoro ora
-
Trump minaccia causa da un miliardo alla Bbc se non rettifica
-
Studio, interrompere relazione sparendo fa più male del rifiuto
-
Dargen D'Amico, parte podcast Tolomeo-Le impronte che lasciamo
-
Auto esplode vicino al Forte di Delhi, otto morti
-
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
-
Da Stone fino a Scorsese e Bellucci e come set la Mole
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,77 dollari
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,45%, Nasdaq +1,80%
-
Napoli: Conte incontrerà De Laurentiis dopo lo choc di Bologna
-
Sclerosi multipla, nuovo farmaco riduce ricadute
-
Landini, 'Giorgetti? ad essere massacrati sono i lavoratori'
-
Al Mic tavolo su cinema con Giuli e Borgonzoni
-
Calcio: Gattuso, Stage a febbraio? Ci spero ma è difficile
-
A Santa Cecilia Les Musiciens du Louvre con Händel
-
Forse è il nuovo singolo di Tommaso Paradiso, dal 14 novembre
-
Pennetta, ora siamo il Paese più invidiato per il tennis
-
La cometa interstellare 3I/Atlas come una superstar
-
Calcio: azzurri; Gattuso, non siamo qui per fare una scampagnata
-
Banca Credito popolare risanata, finito commissariamento
-
Gozzi (Federacciai), 'la sopravvivenza si giochi a Bruxelles'
-
Trump scrive una lettera alla Bbc e minaccia querela
-
Media, 'forte pressione Usa su Israele per miliziani bloccati'
-
Starmer difende modello Bbc 'in un'era di disinformazione'
-
Gabriele Mainetti a Matera, la città ispira, qui girerei un film
-
Creatività aperta a tutti filo rosso di Fondazione Its per 2026
-
Finals: Musetti entusiasma Torino, ovazione all'Inalpi Arena
-
Incursioni dell'IA nella commedia, Della Sciucca firma 'Circus'
-
Festival del Film di Marrakech, sullo schermo 81 film e 31 paesi
-
Borsa: Milano allunga a +2,14% con le banche, in testa Mps
-
Concessa la libertà vigilata a Sarkozy, oggi lascerà il carcere
A Bologna concerto per le vittime della strage alla stazione
In Piazza Maggiore il 2 agosto con l'Orchestra del Comunale
Il direttore francese Frédéric Chaslin torna sul podio dell'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna per il tradizionale concerto del 2 agosto in Piazza Maggiore, in programma alle 21.15, dedicato alle vittime della strage alla stazione di Bologna del 1980. Nel corso della serata verranno eseguiti i brani vincitori del Concorso Internazionale di Composizione "2 agosto", che quest'anno compie trent'anni, promosso dall'Associazione tra i Familiari delle Vittime della Strage alla Stazione e dal Comitato di Solidarietà alle Vittime delle Stragi. I tre brani vincitori del concorso, che dal 2019 è organizzato dal Teatro Comunale di Bologna, sono 'Tishtrya' del trentaquattrenne iraniano Sina JafariKia (terzo premio) ispirato alla tradizione musicale e alla mitologia del suo paese d'origine; 'Memento' del ventisettenne Lorenzo Petrizzo (secondo classificato) che ha inserito nel brano numerosi riferimenti alla strage del 2 agosto, a partire dalle mutazioni, 85 come le vittime, su una ninna nanna popolare emiliana; e infine 'Essere un fiore' di Francesco Darmanin (classe 1995, vincitore del primo premio) che ha tratto il titolo dalle parole della poetessa Emily Dickinson "To be a Flower, is profound Responsibility", legando il tema della memoria con quello della responsabilità individuale. Due menzioni speciali della giuria del Concorso (presieduta da Silvia Colasanti, e composta da Raquel García-Tomás, Virginia Guastella, Frédéric Chaslin e Marcello Panni) sono andate a Francesco Mariotti per 'Quadri' e a Graziano Ricciardi per 'Reductio ad absurdum'. Dopo la premiazione dei vincitori del Concorso, la seconda parte della serata vedrà invece l'esecuzione di due celebri pagine per pianoforte e orchestra del Novecento come il 'Concerto in sol maggiore' di Maurice Ravel e la 'Rhapsody in Blue' di George Gershwin, con Chaslin impegnato nella duplice veste di direttore d'orchestra e solista. Il concerto è ad ingresso libero con trasmissione in diretta su Rai 5 e Rai Radio 3.
V.Said--SF-PST