
-
Calcio: ancora assenti Hermoso e Wesley a due giorni dal derby
-
In Azerbaijan Norris il più veloce delle libere 1
-
Costa ai 27, 'al vertice Ue proposte concrete per difesa'
-
Idf, circa metà dei palestinesi sono fuggiti da Gaza City
-
Ue verso anticipo di un anno a stop all'import Gnl russo
-
Media, Israele chiude due valichi con la Giordania
-
Tim Burton e Monica Bellucci annunciano la separazione
-
Al via lo 'Strategy Innovation Forum', focus su biodiversità
-
Assogestioni, la raccolta di luglio a quota 5,5 miliardi
-
Cardioradiologi, 'nostra figura indispensabile, va promossa'
-
Alzheimer, da Aima consulti psicologici per famiglie malati
-
Calcio: Atalanta; lesione per Scalvini, fuori 3 settimane
-
Ministri, suoniamo la realtà tra paure e desideri
-
Ad agosto meno lavoro e meno caldo, consumi elettrici a -9%
-
Pino Daniele, applausi e commozione nella sua piazza
-
Confindustria: due candidati per il nuovo leader della 'Piccola'
-
Istat, produzione edilizia ai massimi da luglio 2008
-
Motogp: Alex Marquez nel 2026 con una Ducati ufficiale
-
Qe, prezzo benzina self sale a 1,720 euro al litro
-
Sinner, pronto a qualche cambiamento per diventare più forte
-
Borsa: Milano positiva (+0,44%), scivolano Mediobanca e Mps
-
La Cgil in piazza per Gaza, al via scioperi e manifestazioni
-
Italiani fra IgNobel 2025 con la fisica della cacio e pepe
-
Il prezzo del gas scende in avvio di giornata a 32,8 euro
-
Nagel vende ancora, finora ha incassato 53 milioni di euro
-
Nel mondo 9,5 milioni colpiti da diabete giovanile,14,7 nel 2040
-
Borsa: l'Europa parte in cauto rialzo, Parigi +0,24%
-
Lo spread Btp-Bund scende in avvio a 78,5 punti
-
Borsa: Asia debole, guarda piano BoJ e telefonata Trump-Jinping
-
Prezzo oro poco mosso, Spot a 3.648 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 63,27 dollari
-
Euro in lieve calo, scambiato a 1,1771 dollari
-
Argentina, due sorelle di Maradona accusate di frode commerciale
-
Ucraina, 5 morti in un raid russo sul Donetsk
-
Champions: Conte "amaro in bocca, l'avevamo preparata bene"
-
Champions: Manchester City-Napoli 2-0
-
Terremoto magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 63,57 dollari
-
La cultura sta superando la genetica nell'evoluzione umana
-
Ok Ue a dichiarazione d'intenti su target 2035 per Cop30
-
'Vietato l'accesso agli ebrei', cartello shock in Germania
-
La borsa argentina perde terreno dopo un 2024 da record
-
Torna la Bottega della Sceneggiatura, iscrizioni al via
-
Torna la Night Run Monzino,'corsa del cuore' centro cardiologico
-
Alla Beauty Week il profumiere che associa gli odori alla musica
-
Parte la caccia ai pianeti impossibili del deserto nettuniano
-
Ipotesi due stadi a Roma per Euro 2032
-
Altro che vita da cani, beauty routine per amici a 4 zampe
-
Il trucco oltre la vanità, l'esperienza di La forza e il sorriso
-
Borsa: Milano corre con Stm, Cucinelli e Ferrari, giù Tim

Trianon 'Live in Napoli', la nuova stagione della Laurito
Apre di Capri, poi Barra, Luce, Gragnaniello, Ute Lemper
Concerti, spettacoli musicali con un omaggio ad Angela Luce, un mini festival dell'Operetta, letteratura e musica, con l' inaugurazione il 25 ottobre in onore di Peppino di Capri. Ma ci sarà anche Peppe Barra che festeggia i cinquant'anni nel ruolo di Razzullo della "Cantata dei Pastori": il Trianon Viviani alza il sipario sulla prima parte della nuova stagione (fino a dicembre) con il titolo "Live in Napoli". "Ho trovato non poche difficoltà, quest'anno a comporre una stagione 'ricca' senza perdere di vista l'essenza della storia che, attraverso i suoi spettacoli, racconta il teatro - spiega il direttore artistico Marisa Laurito - difficoltà, come tutti sanno, dovuta all'incertezza e alla mancanza dei fondi che spettano alla Regione Campania, da parte del governo, e che al momento, non sono ancora pervenuti. Ovviamente la seconda parte della stagione è già definita, ma vogliamo attendere gli sviluppi per capire se potremo proporla tutta, come ci auguriamo, o in parte". Il cartellone di ottobre presenta Moni Ovadia, con "Carta bianca. Palestina" (26 ottobre), quindi l'Orchestra sinfonica giovanile dei Quartieri spagnoli che festeggerà i suoi dieci anni (27 ottobre). L'Operetta, con la compagnia di Elena D'Angelo, "Scugnizza" di Mario Pasquale Costa, (2 novembre) seguiranno poi "Cin Ci La' e "La Vedova allegra". Isa Danieli e Patrizio Trampetti saranno protagonisti di "Un falso incidente" (8 novembre) mentre "Senza ipocrisia" è il titolo del un tributo ad Angela Luce, regia di Bruno Garofalo (15 novembre). Con "La leggenda Morricone", Mauro Di Domenico celebra il genio creativo dell'amico (17 novembre). Dopo Amedeo Colella con "Nisciuno nasce 'mparato" (22 novembre) saranno Enzo Gragnaniello e Marisa Laurito a portare in scena "Vasame. L'amore è rivoluzionario" (29 novembre). Ricco il cartellone concerti: i Neri per Caso (23 novembre); Mimmo Maglionico & pietrArsa, con la partecipazione di Giovanni Mauriello, in "Quando fernesce 'a guerra" (1° dicembre); Amelia e Francesca Rondinella, ovvero le Rondinella, nel live del nuovo album "Rosso" (6 dicembre); Gianni Fiorellino in "Chiammame ammore. Live in teatro" (7 dicembre). Chiuderà Ute Lemper in "Time Traveler" (14 dicembre) ospiti Solis string quartet, per cantare anche in napoletano. Nelle festività natalizie, Peppe Barra porerà in scena la classicissima "Cantata dei Pastori", nel consueto ruolo di Razzullo affiancato da Lalla Esposito (dal 20 dicembre all'Epifania); il "Concerto di Natale" sarà del coro polifonico ed ensemble strumentale Neapolis del liceo classico Vittorio Emanuele II - Garibaldi di Napoli (22 dicembre). Una novità è la rassegna "Pietre miliari" in collaborazione con la fondazione Premio Napoli , a cadenza mensile- Primi appuntamenti con Maurizio de Giovanni e Marco Zurzolo in "Pugni nel cuore" (24 novembre); Fabio Stassi in "Vrascadù. L'educazione di un lettore" sarà seguito da Antonio Fresa al piano in "L'Arte della Felicità. 6 emozioni per pianoforte" (13 dicembre). Trianon Viviani si avvale del sostegno del Ministero della Cultura, la Regione Campania e la Città metropolitana di Napoli, con il patrocinio di Rai Campania. partita la vendita degli abbonamenti da 75 a 105 euro.
Q.Jaber--SF-PST