
-
Calcio: ancora assenti Hermoso e Wesley a due giorni dal derby
-
In Azerbaijan Norris il più veloce delle libere 1
-
Costa ai 27, 'al vertice Ue proposte concrete per difesa'
-
Idf, circa metà dei palestinesi sono fuggiti da Gaza City
-
Ue verso anticipo di un anno a stop all'import Gnl russo
-
Media, Israele chiude due valichi con la Giordania
-
Tim Burton e Monica Bellucci annunciano la separazione
-
Al via lo 'Strategy Innovation Forum', focus su biodiversità
-
Assogestioni, la raccolta di luglio a quota 5,5 miliardi
-
Cardioradiologi, 'nostra figura indispensabile, va promossa'
-
Alzheimer, da Aima consulti psicologici per famiglie malati
-
Calcio: Atalanta; lesione per Scalvini, fuori 3 settimane
-
Ministri, suoniamo la realtà tra paure e desideri
-
Ad agosto meno lavoro e meno caldo, consumi elettrici a -9%
-
Pino Daniele, applausi e commozione nella sua piazza
-
Confindustria: due candidati per il nuovo leader della 'Piccola'
-
Istat, produzione edilizia ai massimi da luglio 2008
-
Motogp: Alex Marquez nel 2026 con una Ducati ufficiale
-
Qe, prezzo benzina self sale a 1,720 euro al litro
-
Sinner, pronto a qualche cambiamento per diventare più forte
-
Borsa: Milano positiva (+0,44%), scivolano Mediobanca e Mps
-
La Cgil in piazza per Gaza, al via scioperi e manifestazioni
-
Italiani fra IgNobel 2025 con la fisica della cacio e pepe
-
Il prezzo del gas scende in avvio di giornata a 32,8 euro
-
Nagel vende ancora, finora ha incassato 53 milioni di euro
-
Nel mondo 9,5 milioni colpiti da diabete giovanile,14,7 nel 2040
-
Borsa: l'Europa parte in cauto rialzo, Parigi +0,24%
-
Lo spread Btp-Bund scende in avvio a 78,5 punti
-
Borsa: Asia debole, guarda piano BoJ e telefonata Trump-Jinping
-
Prezzo oro poco mosso, Spot a 3.648 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 63,27 dollari
-
Euro in lieve calo, scambiato a 1,1771 dollari
-
Argentina, due sorelle di Maradona accusate di frode commerciale
-
Ucraina, 5 morti in un raid russo sul Donetsk
-
Champions: Conte "amaro in bocca, l'avevamo preparata bene"
-
Champions: Manchester City-Napoli 2-0
-
Terremoto magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 63,57 dollari
-
La cultura sta superando la genetica nell'evoluzione umana
-
Ok Ue a dichiarazione d'intenti su target 2035 per Cop30
-
'Vietato l'accesso agli ebrei', cartello shock in Germania
-
La borsa argentina perde terreno dopo un 2024 da record
-
Torna la Bottega della Sceneggiatura, iscrizioni al via
-
Torna la Night Run Monzino,'corsa del cuore' centro cardiologico
-
Alla Beauty Week il profumiere che associa gli odori alla musica
-
Parte la caccia ai pianeti impossibili del deserto nettuniano
-
Ipotesi due stadi a Roma per Euro 2032
-
Altro che vita da cani, beauty routine per amici a 4 zampe
-
Il trucco oltre la vanità, l'esperienza di La forza e il sorriso
-
Borsa: Milano corre con Stm, Cucinelli e Ferrari, giù Tim

Dal TorinoFilmLab Vermiglio, uno dei 5 film italiani a Venezia
Sono 212 i film realizzati con scouting talenti e finanziamenti
Ha preso forma grazie al percorso di sceneggiature ScriptLab del TorinoFilmLab nel 2021Vermiglio, tra i 21 titoli in concorso a Venezia e tra i cinque italiani. È il secondo lungometraggio di finzione della regista e sceneggiatrice italiana Maura Delpero ed è una coproduzione internazionale tra Italia (Cinedora), Francia (Charades), e Belgio (Versus), che racconta la storia della grande famiglia del maestro di un piccolo paese di montagna, nell'ultimo anno del secondo conflitto mondiale. Per un feroce paradosso, è nel momento in cui il mondo ritrova la pace, che la famiglia smarrirà la propria. Delpero, vincitrice del Premio Kering Women in Motion 2020 a Cannes, era stata premiata dal Tfl con l'Audience Design Fund per la sua opera prima Maternal, candidata al David di Donatello e ai Nastri d'argento, pluripremiata al Festival di Locarno. Con l'81/a Mostra del Cinema di Venezia, il TorinoFilmLab raggiunge il numero di 212 film realizzati grazie al lavoro di scouting di talenti, sviluppo di sceneggiature, accompagnamento e finanziamento verso le fasi di produzione e distribuzione che porta avanti dal 2008, organizzato dal Museo Nazionale del Cinema di Torino. Dalla community Tfl al Concorso principale, il regista singaporiano Yeo Siew Hua con il nuovo film Stranger Eyes. Il precedente A Land Imagined, si aggiudicò il Tfl Audience Design Fund nel 2018. Inoltre, l'apertura della Settimana della Critica sarà accompagnata dal cortometraggio The Eggregores Theory diretto da Andrea Gatopoulos e realizzato interamente con l'AI. Gatopoulos, regista, produttore e distributore italo/greco classe 1994, in questi mesi sta partecipando al TorinoFilmLab con il nuovo film The Hallucinations. In concorso Orizzonti Poorja, Sir terzo lungometraggio diretto da Deepak Rauniyar. Il film si è aggiudicato il Tfl Audience Design Fund 2024 a sostegno della fase di distribuzione che combina un fondo di 45.000 euro abbinato a sessioni per pianificare strategie per il coinvolgimento del pubblico, finanziato da Creative Europe. La sezione competitiva Orizzonti Extra accoglie inoltre Seeking Haven for mr. Rambo, film di debutto del filmmaker egiziano Khaled Mansour, sviluppato nel programma Red Sea Lodge 2021.
W.Mansour--SF-PST