
-
Calcio: ancora assenti Hermoso e Wesley a due giorni dal derby
-
In Azerbaijan Norris il più veloce delle libere 1
-
Costa ai 27, 'al vertice Ue proposte concrete per difesa'
-
Idf, circa metà dei palestinesi sono fuggiti da Gaza City
-
Ue verso anticipo di un anno a stop all'import Gnl russo
-
Media, Israele chiude due valichi con la Giordania
-
Tim Burton e Monica Bellucci annunciano la separazione
-
Al via lo 'Strategy Innovation Forum', focus su biodiversità
-
Assogestioni, la raccolta di luglio a quota 5,5 miliardi
-
Cardioradiologi, 'nostra figura indispensabile, va promossa'
-
Alzheimer, da Aima consulti psicologici per famiglie malati
-
Calcio: Atalanta; lesione per Scalvini, fuori 3 settimane
-
Ministri, suoniamo la realtà tra paure e desideri
-
Ad agosto meno lavoro e meno caldo, consumi elettrici a -9%
-
Pino Daniele, applausi e commozione nella sua piazza
-
Confindustria: due candidati per il nuovo leader della 'Piccola'
-
Istat, produzione edilizia ai massimi da luglio 2008
-
Motogp: Alex Marquez nel 2026 con una Ducati ufficiale
-
Qe, prezzo benzina self sale a 1,720 euro al litro
-
Sinner, pronto a qualche cambiamento per diventare più forte
-
Borsa: Milano positiva (+0,44%), scivolano Mediobanca e Mps
-
La Cgil in piazza per Gaza, al via scioperi e manifestazioni
-
Italiani fra IgNobel 2025 con la fisica della cacio e pepe
-
Il prezzo del gas scende in avvio di giornata a 32,8 euro
-
Nagel vende ancora, finora ha incassato 53 milioni di euro
-
Nel mondo 9,5 milioni colpiti da diabete giovanile,14,7 nel 2040
-
Borsa: l'Europa parte in cauto rialzo, Parigi +0,24%
-
Lo spread Btp-Bund scende in avvio a 78,5 punti
-
Borsa: Asia debole, guarda piano BoJ e telefonata Trump-Jinping
-
Prezzo oro poco mosso, Spot a 3.648 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 63,27 dollari
-
Euro in lieve calo, scambiato a 1,1771 dollari
-
Argentina, due sorelle di Maradona accusate di frode commerciale
-
Ucraina, 5 morti in un raid russo sul Donetsk
-
Champions: Conte "amaro in bocca, l'avevamo preparata bene"
-
Champions: Manchester City-Napoli 2-0
-
Terremoto magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 63,57 dollari
-
La cultura sta superando la genetica nell'evoluzione umana
-
Ok Ue a dichiarazione d'intenti su target 2035 per Cop30
-
'Vietato l'accesso agli ebrei', cartello shock in Germania
-
La borsa argentina perde terreno dopo un 2024 da record
-
Torna la Bottega della Sceneggiatura, iscrizioni al via
-
Torna la Night Run Monzino,'corsa del cuore' centro cardiologico
-
Alla Beauty Week il profumiere che associa gli odori alla musica
-
Parte la caccia ai pianeti impossibili del deserto nettuniano
-
Ipotesi due stadi a Roma per Euro 2032
-
Altro che vita da cani, beauty routine per amici a 4 zampe
-
Il trucco oltre la vanità, l'esperienza di La forza e il sorriso
-
Borsa: Milano corre con Stm, Cucinelli e Ferrari, giù Tim

Grandi interpreti della black music attesi a Trasimeno Blues
Dal 27 luglio al 2 agosto nella consueta formula itinerante
Dal 27 luglio al 2 agosto il lago Trasimeno tornerà ad essere inondato dalle note di alcune tra le migliori espressioni contemporanee del blues e delle sue varie declinazioni. Castiglione del Lago, Panicale e Passignano sul Trasimeno, con tutto il loro fascino e la loro genuinità, sono pronti ancora una volta ad accogliere i tanti appassionati di Trasimeno Blues, con culture lontane che si intrecciano, tradizione e innovazione che si mescolano, tra musica e poesia, immagini e ritmo, dando vita a concerti, presentazioni di libri, danze e jam session. Nella consueta formula itinerante il festival porterà le calde note del blues nei borghi medievali e in alcuni dei contesti naturali più suggestivi intorno al Lago Trasimeno, ospitando grandi interpreti della black music in tutte le sue declinazioni, evoluzioni e sfumature. In cartellone alcuni artisti di punta della scena blues internazionale tra i quali il grande bluesman americano Eric Bibb che aprirà il festival sabato 27 luglio nella cornice suggestiva della Rocca medievale di Castiglione del Lago. Eric Bibb ha portato avanti, negli anni, la tradizione di miti del folk-blues come Blind Willie Johnson, Son House e Mississippi Fred McDowell, rielaborandola e trasformandola grazie a diverse contaminazioni, secondo la lezione del suo mentore Taj Mahal. Nella sua musica si trovano elementi soul, jazz, gospel, sonorità africane e caraibiche e, di tanto in tanto, spunti country e persino rock, una miscela confermata anche nel nuovo disco del 2024 "Ridin" che ha ricevuto la nomination ai Grammy nella categoria "Best Traditional Blues". Il 28 luglio sullo stesso palco, una serata all'insegna del desert blues con un gigante della chitarra blues africana, il maliano Samba Touré, erede artistico del padre nobile del desert blues Ali FarkaTouré, presente anche nella colonna sonora del film "Io Capitano" di Garrone; sarà preceduto dal concerto di apertura del Kora Hero Trio. Lunedì 29 luglio si conclude la tre giorni a Castiglione del Lago con la straordinaria cantante Chanda Rule che presenterà il suo ultimo progetto "The Sweet Emma Band", una combinazione di raffinati Gospel e riarrangiate canzoni di lavoro in cui le melodie lussureggianti e le influenze ritmiche di New Orleans si fondono con i valori tradizionali del Jazz; special guest della serata il chitarrista Luca Giordano, uno dei musicisti più rappresentativi del Blues Made in Italy. La tre giorni a Castiglione del Lago sarà ricca di eventi, ospitando anche due raffinati concerti pomeridiani in Piazza Mazzini alle ore 18.30: il 27 luglio il folk-blues dei perugini The Steven Paris Agreement e il 28 luglio il progetto del chitarrista funk/jazz Gio Cristiano che fonde la melodia partenopea e le sofisticazioni armoniche del Jazz contemporaneo con le sonorità del suo stile chitarristico hendrixiano. Il Palazzo della Corgna ospiterà invece alle 17:30 due presentazioni di libri: sabato "La storia della Black Music" di Roberto Caselli e domenica "MariemHassan: io sono Saharaui" di Gianluca Diana. Il festival prosegue il 30 luglio a Panicale con il groove e il feeling della migliore musica soul, protagonista la voce potente e raffinata del nuovo volto della black music in Italia: Lebron Johnson. Il 31 luglio i Total Reverends sono pronti ad incendiare il palco della Darsena Live Music di Castiglione del Lago. La Darsena ospiterà anche il concerto della mezzanotte di sabato 27 luglio degli I Shot a Man che presenteranno il nuovo album "Dues" concepito tra i Blues urbani del nostro secolo e trascinato per le rive del Mississippi fino alle paludi della Louisiana. L'1 e il 2 agosto Trasimeno Blues immergerà gli spettatori nel fascino della spiaggia di Passignano per le serate conclusive dell'edizione 2024. Il 1 agosto sarà protagonista il sound coinvolgente dei Gemini Blue che dalle radici del Blues si spingono ad abbracciare sonorità funk, psichedeliche, hip hop ed etnico tribali della scena musicale subsahariana in un mix di ambientazioni mistiche e introspettive, improvvisazione ed estro strumentale. Il 2 agosto grande festa finale con l'avvincente show di Victor Puertas, uno dei nomi più emblematici del Blues spagnolo, e Luca Giordano, uno dei musicisti più rappresentativi del blues Made in Italy; shuffle trascinanti e boogie sfrenato saranno gli ingredienti principali dello spettacolo proposto dal sodalizio, con musica originale e brani tratti dalla tradizione del blues urbano e rurale, in buona parte contenuti nell'album "Night Time Boogie" di freschissima pubblicazione.
H.Jarrar--SF-PST