
-
Pino Daniele, applausi e commozione nella sua piazza
-
Confindustria: due candidati per il nuovo leader della 'Piccola'
-
Istat, produzione edilizia ai massimi da luglio 2008
-
Motogp: Alex Marquez nel 2026 con una Ducati ufficiale
-
Qe, prezzo benzina self sale a 1,720 euro al litro
-
Sinner, pronto a qualche cambiamento per diventare più forte
-
Borsa: Milano positiva (+0,44%), scivolano Mediobanca e Mps
-
La Cgil in piazza per Gaza, al via scioperi e manifestazioni
-
Italiani fra IgNobel 2025 con la fisica della cacio e pepe
-
Il prezzo del gas scende in avvio di giornata a 32,8 euro
-
Nagel vende ancora, finora ha incassato 53 milioni di euro
-
Nel mondo 9,5 milioni colpiti da diabete giovanile,14,7 nel 2040
-
Borsa: l'Europa parte in cauto rialzo, Parigi +0,24%
-
Lo spread Btp-Bund scende in avvio a 78,5 punti
-
Borsa: Asia debole, guarda piano BoJ e telefonata Trump-Jinping
-
Prezzo oro poco mosso, Spot a 3.648 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 63,27 dollari
-
Euro in lieve calo, scambiato a 1,1771 dollari
-
Argentina, due sorelle di Maradona accusate di frode commerciale
-
Ucraina, 5 morti in un raid russo sul Donetsk
-
Champions: Conte "amaro in bocca, l'avevamo preparata bene"
-
Champions: Manchester City-Napoli 2-0
-
Terremoto magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 63,57 dollari
-
La cultura sta superando la genetica nell'evoluzione umana
-
Ok Ue a dichiarazione d'intenti su target 2035 per Cop30
-
'Vietato l'accesso agli ebrei', cartello shock in Germania
-
La borsa argentina perde terreno dopo un 2024 da record
-
Torna la Bottega della Sceneggiatura, iscrizioni al via
-
Torna la Night Run Monzino,'corsa del cuore' centro cardiologico
-
Alla Beauty Week il profumiere che associa gli odori alla musica
-
Parte la caccia ai pianeti impossibili del deserto nettuniano
-
Ipotesi due stadi a Roma per Euro 2032
-
Altro che vita da cani, beauty routine per amici a 4 zampe
-
Il trucco oltre la vanità, l'esperienza di La forza e il sorriso
-
Borsa: Milano corre con Stm, Cucinelli e Ferrari, giù Tim
-
Sfilata a piazza di Spagna per eCampus e Accademia del Lusso
-
Accordo fra l'università di Firenze e Agenzia spaziale italiana
-
Torna Romics, dai Peanuts a mutanti e metaumani
-
Calcio: il Benfica presenta Mourinho, sono qui per vincere
-
Gio Evan, "tutto quello che faccio è autobiografico"
-
Juventus: Conceicao è tornato ad allenarsi in gruppo
-
Mondiali volley: 3-0 all'Ucraina, Italia agli ottavi
-
Chung porta la Filarmonica nella sua Busan, 'torneremo'
-
Trump, in Ucraina strage ma non voglio III guerra mondiale
-
Some prefer cake, festival del cinema lesbico a Bologna
-
Trump, in disaccordo con Starmer su riconoscere Palestina
-
Trump, 'ho fermato 7 guerre ma Putin mi ha proprio deluso'
-
Starmer a Trump, Usa e Gb sono i primi partner al mondo
-
Starmer a Trump, aumentare pressione su Putin, pace a Gaza

Inside Out 2 domina ancora il box office italiano
Al secondo posto entra Twisters e scende al terzo Immaculate
Resta in cima al box office italiano Inside Out 2, il nuovo film Disney Pixar che nel suo quinto fine settimana di programmazione ottiene 1.134.269 euro per un totale di 42.365.980 euro. New entry al secondo posto dove si piazza Twisters, il nuovo disaster movie della Universal, diretto da Lee Isaac Chung con Daisy Edgar-Jones e Glen Powell con due donne che sfidano la forza degli uragani, che si porta a casa in cinque giorni 647.584 euro A completare il podio, Immaculate - La prescelta, l'horror per teen agers di Michael Mohan ambientato in un convento per suore anziane con nel cast Sydney Sweeney, Álvaro Morte, Simona Tabasco, Benedetta Porcaroli, Giorgio Colangeli, che incassa148.641 euro nel fine settimana per un totale di 531.239 euro. Tante le nuove uscite nella Top Ten Cinetel, dal 18 al 21 luglio, tra cui il giapponese Blue Lock II- Episodio Nagi di Shunsuke Ishikawa, al quinto posto con 137.154 euro in cinque giorni; Era mio figlio (Longing) di Savi Gabizon con un incasso di 85.658 euro, al sesto posto. Li seguono altre new entry come, al settimo posto, il western ambientato nell'Irlanda dell'Ira L'ultima vendetta di Robert Lorenz che incassa 82.803 euro in cinque giorni e L'invenzione di noi due di Corrado Ceron, all'ottavo posto con 55.517 euro in quattro giorni. Chiude la Top 10 l'horror argentino When Evil Lurks di Demián Rugna che incassa 30.409 euro in quattro giorni. Scende dal quinto al nono posto A Quiet Place - Giorno 1, con 40.521 euro di incassi (1.162.627 complessivo) e dal terzo al quarto il cul t killer Fly me to the moon che si porta a casa 116.575 euro per un totale in due settimane di 414.213 euro. Nel complesso l'incasso del fine settimana è di 2.786.762 euro con un calo del 10% rispetto allo scorso week end.
H.Jarrar--SF-PST