-
Accordo Ue sulla semplificazione della Pac
-
Calcio: paura a Salerno, ambulanza in campo per un giocatore
-
Finals: Sinner, "felice di essere in questo posto speciale"
-
Primo sì della Knesset alla pena di morte per i terroristi
-
Fava, nel 2024 strumenti digitali a milioni di cittadini
-
De Laurentiis, "le dimissioni di Conte una favola del web"
-
Fiorentina: Rocco Commisso, "il club non è in vendita"
-
Rinviato per maltempo il lancio delle sonde Escaped verso Marte
-
Italsoft lancia Casabito, rete store per ristrutturazione casa
-
Quattro aziende italiane dietro future infrastrutture in Egitto
-
I nuovi gioielli di Westwood con diamanti sintetici
-
Unfccc, lottiamo con coraggio per il clima, non tra di noi
-
Modaudo (Relyens), 'gestire il rischio rende sanità sostenibile'
-
Artico, le polveri cosmiche raccontano la storia dei ghiacci
-
Netanyahu, faremo rispettare tregua a Gaza con pugno ferro
-
Borsa: Europa chiude in rialzo, Francoforte +1,7%
-
Lago dei Cigni con intelligenza artificiale in scena a Roma
-
Calcio: Atalanta, ufficiale l'esonero di Ivan Juric
-
Trump ordina ai controllori volo di tornare al lavoro ora
-
Trump minaccia causa da un miliardo alla Bbc se non rettifica
-
Studio, interrompere relazione sparendo fa più male del rifiuto
-
Dargen D'Amico, parte podcast Tolomeo-Le impronte che lasciamo
-
Auto esplode vicino al Forte di Delhi, otto morti
-
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
-
Da Stone fino a Scorsese e Bellucci e come set la Mole
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,77 dollari
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,45%, Nasdaq +1,80%
-
Napoli: Conte incontrerà De Laurentiis dopo lo choc di Bologna
-
Sclerosi multipla, nuovo farmaco riduce ricadute
-
Landini, 'Giorgetti? ad essere massacrati sono i lavoratori'
-
Al Mic tavolo su cinema con Giuli e Borgonzoni
-
Calcio: Gattuso, Stage a febbraio? Ci spero ma è difficile
-
A Santa Cecilia Les Musiciens du Louvre con Händel
-
Forse è il nuovo singolo di Tommaso Paradiso, dal 14 novembre
-
Pennetta, ora siamo il Paese più invidiato per il tennis
-
La cometa interstellare 3I/Atlas come una superstar
-
Calcio: azzurri; Gattuso, non siamo qui per fare una scampagnata
-
Banca Credito popolare risanata, finito commissariamento
-
Gozzi (Federacciai), 'la sopravvivenza si giochi a Bruxelles'
-
Trump scrive una lettera alla Bbc e minaccia querela
-
Media, 'forte pressione Usa su Israele per miliziani bloccati'
-
Starmer difende modello Bbc 'in un'era di disinformazione'
-
Gabriele Mainetti a Matera, la città ispira, qui girerei un film
-
Creatività aperta a tutti filo rosso di Fondazione Its per 2026
-
Finals: Musetti entusiasma Torino, ovazione all'Inalpi Arena
-
Incursioni dell'IA nella commedia, Della Sciucca firma 'Circus'
-
Festival del Film di Marrakech, sullo schermo 81 film e 31 paesi
-
Borsa: Milano allunga a +2,14% con le banche, in testa Mps
-
Concessa la libertà vigilata a Sarkozy, oggi lascerà il carcere
-
Parisi, l'Europa investa di più sulla ricerca
Tornado al botteghino nordamericano: Twisters batte tutti
Il disaster movie con Glenn Powell incassa 80 milioni di dollari
Twisters è il tornado che si prende il botteghino di Usa e Canada. Il nuovo disaster movie della Universal, che declina al plurale il titolo dell'epico predecessore del 1996, ha raccolto ben 80,5 milioni di dollari nel primo fine settimana in sala. Una cifra che supera le previsioni e rafforza l'ottimismo di Studios ed esercenti, dopo l'onda lunga del doppio sciopero dell'anno scorso che ha portato ai minimi il botteghino del 2024. Diretto dal regista di Minari, Lee Isaac Chung, Twisters si aggiudica il terzo debutto più ricco dell'anno, dopo Inside Out 2 (154 milioni di dollari) e Dune 2 (82 milioni di dollari). La nostalgia per il kolossal originale e la fresca e crescente popolarità di Glen Powell (Top Gun: Maverick, Tutti tranne te e Hitman) e della britannica Daisy Edgar-Jones (protagonista della serie Hulu Normal People) hanno contribuito a far salire le vendite dei biglietti del sequel prodotto con 155 milioni da Universal Pictures e distribuito all'estero da Warner Bros. Un pubblico di famiglie conquista la seconda e la terza piazza di questo fine settimana estivo (lo stesso in cui l'anno scorso debuttò Barbie a 162 milioni di dollari). Cattivissimo me 4, di Universal e Illumination, incassa 23,8 milioni di dollari nel terzo weekend di programmazione. Le nuove avventure di Gru e dei piccoli aiutanti gialli hanno generato finora 259 milioni di dollari in Nord America. Il franchise, che include gli amati film Minions, è la prima serie di cartoni animati a raggiungere i 5 miliardi di dollari al botteghino globale. Il sequel della Pixar - Disney Inside Out 2 resta al terzo posto con 13 milioni di dollari. Dopo sei fine settimana sul grande schermo, il cartone sulla ragazzina Riley e sulle emozioni che si combattono la sua mente resta appena sotto i 600 milioni di dollari di incasso nazionale. A livello globale, sta per raggiungere il cartone animato più remunerativo di sempre: Frozen 2, con 1,45 miliardi di dollari. Il quarto e quinto film più visti sono per un pubblico adulto. Longlegs, l'horror con Nicholas Cage della casa di produzione indipendente Neon, conferma un solido incasso di quasi 12 milioni di dollari, con ottima tenuta rispetto allo scorso week end di apertura. Longlegs ha raccolto finora 44,6 milioni di dollari. A Quiet Place - Giorno 1 chiude la top five con 6 milioni di dollari. Dopo quattro settimane in cartellone, questo thriller fantascientifico - quasi senza dialoghi - ha guadagnato in casa 127,6 milioni di dollari.
L.AbuTayeh--SF-PST
