
-
Pino Daniele, applausi e commozione nella sua piazza
-
Confindustria: due candidati per il nuovo leader della 'Piccola'
-
Istat, produzione edilizia ai massimi da luglio 2008
-
Motogp: Alex Marquez nel 2026 con una Ducati ufficiale
-
Qe, prezzo benzina self sale a 1,720 euro al litro
-
Sinner, pronto a qualche cambiamento per diventare più forte
-
Borsa: Milano positiva (+0,44%), scivolano Mediobanca e Mps
-
La Cgil in piazza per Gaza, al via scioperi e manifestazioni
-
Italiani fra IgNobel 2025 con la fisica della cacio e pepe
-
Il prezzo del gas scende in avvio di giornata a 32,8 euro
-
Nagel vende ancora, finora ha incassato 53 milioni di euro
-
Nel mondo 9,5 milioni colpiti da diabete giovanile,14,7 nel 2040
-
Borsa: l'Europa parte in cauto rialzo, Parigi +0,24%
-
Lo spread Btp-Bund scende in avvio a 78,5 punti
-
Borsa: Asia debole, guarda piano BoJ e telefonata Trump-Jinping
-
Prezzo oro poco mosso, Spot a 3.648 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 63,27 dollari
-
Euro in lieve calo, scambiato a 1,1771 dollari
-
Argentina, due sorelle di Maradona accusate di frode commerciale
-
Ucraina, 5 morti in un raid russo sul Donetsk
-
Champions: Conte "amaro in bocca, l'avevamo preparata bene"
-
Champions: Manchester City-Napoli 2-0
-
Terremoto magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 63,57 dollari
-
La cultura sta superando la genetica nell'evoluzione umana
-
Ok Ue a dichiarazione d'intenti su target 2035 per Cop30
-
'Vietato l'accesso agli ebrei', cartello shock in Germania
-
La borsa argentina perde terreno dopo un 2024 da record
-
Torna la Bottega della Sceneggiatura, iscrizioni al via
-
Torna la Night Run Monzino,'corsa del cuore' centro cardiologico
-
Alla Beauty Week il profumiere che associa gli odori alla musica
-
Parte la caccia ai pianeti impossibili del deserto nettuniano
-
Ipotesi due stadi a Roma per Euro 2032
-
Altro che vita da cani, beauty routine per amici a 4 zampe
-
Il trucco oltre la vanità, l'esperienza di La forza e il sorriso
-
Borsa: Milano corre con Stm, Cucinelli e Ferrari, giù Tim
-
Sfilata a piazza di Spagna per eCampus e Accademia del Lusso
-
Accordo fra l'università di Firenze e Agenzia spaziale italiana
-
Torna Romics, dai Peanuts a mutanti e metaumani
-
Calcio: il Benfica presenta Mourinho, sono qui per vincere
-
Gio Evan, "tutto quello che faccio è autobiografico"
-
Juventus: Conceicao è tornato ad allenarsi in gruppo
-
Mondiali volley: 3-0 all'Ucraina, Italia agli ottavi
-
Chung porta la Filarmonica nella sua Busan, 'torneremo'
-
Trump, in Ucraina strage ma non voglio III guerra mondiale
-
Some prefer cake, festival del cinema lesbico a Bologna
-
Trump, in disaccordo con Starmer su riconoscere Palestina
-
Trump, 'ho fermato 7 guerre ma Putin mi ha proprio deluso'
-
Starmer a Trump, Usa e Gb sono i primi partner al mondo
-
Starmer a Trump, aumentare pressione su Putin, pace a Gaza

Cinema, il violoncellista Sollima apre Animaphix a Bagheria
Da domani al 28 luglio il festival d'animazione autoriale
Tutto pronto per la 10a edizione di Animaphix - Nuovi Linguaggi Contemporanei Film Festival. La manifestazione, in programma dal 22 al 28 luglio a Bagheria (Pa) presso Villa Cattolica, sede del Museo Guttuso, ancora una volta offrirà il meglio della produzione internazionale di cinema d'animazione autoriale. Animaphix 2024 si inaugura ufficialmente domani alle ore 18 presso il Museo Guttuso con la presentazione del Festival alla stampa, i saluti istituzionali e la visita guidata al Museo. Alle ore 21 presso l'Anifiteatro di Villa Cattolica / Museo Guttuso sarà presentato in esclusiva Sonámbulo, cine-concerto di Giovanni Sollima - uno dei più grandi virtuosi del violoncello e compositore di fama internazionale - che aprirà il Festival, ripercorrendo le opere pittoriche del regista e artista bulgaro, di adozione canadese Theodore Ushev, attraverso sonorità che vanno dal barocco al rock, al metal. Nei 6 giorni di festival saranno presentati complessivamente 92 film, di cui 52 film in competizione - 33 anteprime, tra nazionali e internazionali - suddivisi in 5 sezioni (Nazionale, Internazionale, Pittura Animata, Anidoc, Experimental) per offrire un'ampia panoramica sulle varie declinazioni del settore dell'animazione, valorizzando autori e produzioni di alta qualità e dando ampio spazio alle cinematografie emergenti, alle produzioni indipendenti; 40 i film fuori concorso presentati nell'ambito di retrospettive, focus e proiezioni speciali. Una speciale retrospettiva sarà dedicata a Theodore Ushev, pluripremiato regista bulgaro, canadese di adozione, al quale sarà consegnato il Premio Renato Guttuso 2024 per la straordinaria produzione di opere da lui realizzate in pittura animata. In anteprima siciliana sarà presentato Invelle, l'atteso lungometraggio del pluripremiato regista di animazione marchigiano Simone Massi, prodotto da Minimum Fax e distribuito da Lucky Red, in uscita al cinema il prossimo 29 agosto. Il Festival continua anche quest'anno l'importante collaborazione con l'Instituto Cervantes di Palermo, presentando il lungometraggio di Isabel Herguera, El sueño de la Sultana, così come gli approfondimenti della produzione dell'Europa orientale, in collaborazione con il festival di Cracovia Etiuda&Anima International Film Festival per il Focus Polish School of Animation Male Eye, Female Heart, dedicato alle giovani autrici del cinema di animazione polacco, che sarà introdotto dalla regista Marta Magnuska.
Y.AlMasri--SF-PST