
-
Pino Daniele, applausi e commozione nella sua piazza
-
Confindustria: due candidati per il nuovo leader della 'Piccola'
-
Istat, produzione edilizia ai massimi da luglio 2008
-
Motogp: Alex Marquez nel 2026 con una Ducati ufficiale
-
Qe, prezzo benzina self sale a 1,720 euro al litro
-
Sinner, pronto a qualche cambiamento per diventare più forte
-
Borsa: Milano positiva (+0,44%), scivolano Mediobanca e Mps
-
La Cgil in piazza per Gaza, al via scioperi e manifestazioni
-
Italiani fra IgNobel 2025 con la fisica della cacio e pepe
-
Il prezzo del gas scende in avvio di giornata a 32,8 euro
-
Nagel vende ancora, finora ha incassato 53 milioni di euro
-
Nel mondo 9,5 milioni colpiti da diabete giovanile,14,7 nel 2040
-
Borsa: l'Europa parte in cauto rialzo, Parigi +0,24%
-
Lo spread Btp-Bund scende in avvio a 78,5 punti
-
Borsa: Asia debole, guarda piano BoJ e telefonata Trump-Jinping
-
Prezzo oro poco mosso, Spot a 3.648 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 63,27 dollari
-
Euro in lieve calo, scambiato a 1,1771 dollari
-
Argentina, due sorelle di Maradona accusate di frode commerciale
-
Ucraina, 5 morti in un raid russo sul Donetsk
-
Champions: Conte "amaro in bocca, l'avevamo preparata bene"
-
Champions: Manchester City-Napoli 2-0
-
Terremoto magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 63,57 dollari
-
La cultura sta superando la genetica nell'evoluzione umana
-
Ok Ue a dichiarazione d'intenti su target 2035 per Cop30
-
'Vietato l'accesso agli ebrei', cartello shock in Germania
-
La borsa argentina perde terreno dopo un 2024 da record
-
Torna la Bottega della Sceneggiatura, iscrizioni al via
-
Torna la Night Run Monzino,'corsa del cuore' centro cardiologico
-
Alla Beauty Week il profumiere che associa gli odori alla musica
-
Parte la caccia ai pianeti impossibili del deserto nettuniano
-
Ipotesi due stadi a Roma per Euro 2032
-
Altro che vita da cani, beauty routine per amici a 4 zampe
-
Il trucco oltre la vanità, l'esperienza di La forza e il sorriso
-
Borsa: Milano corre con Stm, Cucinelli e Ferrari, giù Tim
-
Sfilata a piazza di Spagna per eCampus e Accademia del Lusso
-
Accordo fra l'università di Firenze e Agenzia spaziale italiana
-
Torna Romics, dai Peanuts a mutanti e metaumani
-
Calcio: il Benfica presenta Mourinho, sono qui per vincere
-
Gio Evan, "tutto quello che faccio è autobiografico"
-
Juventus: Conceicao è tornato ad allenarsi in gruppo
-
Mondiali volley: 3-0 all'Ucraina, Italia agli ottavi
-
Chung porta la Filarmonica nella sua Busan, 'torneremo'
-
Trump, in Ucraina strage ma non voglio III guerra mondiale
-
Some prefer cake, festival del cinema lesbico a Bologna
-
Trump, in disaccordo con Starmer su riconoscere Palestina
-
Trump, 'ho fermato 7 guerre ma Putin mi ha proprio deluso'
-
Starmer a Trump, Usa e Gb sono i primi partner al mondo
-
Starmer a Trump, aumentare pressione su Putin, pace a Gaza

Mimmo Cavallaro, il cantore della Calabria più vera
E' uscito il nuovo album, "Mirjiu", disponibile in digitale
Mimmo Cavallaro é il "cantore" della Calabria più vera e genuina, sicuramente il più autorevole interprete della musica popolare della regione. É nato e vive a Caulonia, in provincia di Reggio, e nei giorni scorsi ha pubblicato l'album "Mirjiu", prodotto dallo stesso Cavallaro e distribuito da "iCompany". Un disco che è l'ottavo della sua carriera, iniziata nel 2009 con "Sona Battenti" . "Mirjiu" parla proprio della Calabria, omaggiandone la bellezza, e dei suoi personaggi, che non sono mai diventati famosi ma che nell'immaginario collettivo sono ormai dei miti. Nell'album vengono anche raccontati gli aspetti più anonimi della regione, come le contrade in cui Cavallaro è cresciuto. "Sono veramente contento - racconta Cavallaro - di questo disco, che arriva sette anni dopo l'uscita di 'Calanchi'. I brani che vi sono contenuti rappresentano una successione di sensazioni e di emozioni connessi a personaggi, storie della mia infanzia e luoghi che parlano di quella piccola parte di Calabria in cui ho vissuto con la mia famiglia. Lo spopolamento e l'abbandono lasciano segni indelebili nell'anima di chi ha vissuto i profumi, i suoni ed i momenti della sua terra. Con contadini e pastori che ne hanno rispettato e amato ogni essere e ogni cosa". "Io tengo molto alla Calabria - dice ancora Cavallaro all'ANSA - e questo spiega la mia scelta, fatte alcune eccezioni, di cantare in dialetto. Il mio sforzo é di fare emergere le cose più belle della regione, spesso ignorate o sottovalutate, a vantaggio di pregiudizi che sono duri a morire. E il mio lavoro, sul piano musicale, è molto articolato e va alla ricerca di sonorità nuove che s'intrecciano con diversi generi". Il disco, che contiene 11 brani in dialetto calabrese e uno in lingua, ha visto la partecipazione di vari artisti con i quali Cavallaro ha collaborato nell'arco del suo percorso artistico. Ci sono le voci di Antonella Ruggiero in "Ninna oh", di Davide Van De Sfroos in "Una storia mille storie" e di Marcello Cirillo in "Tarantella di lu Sciorru" ed il violino di Jamal Oassini (Tangeri Cafè Orkestra) in "Giamba u violinista". Insolito per il genere, ma singolare, è l'intervento rap di Kento nel brano "Mirjiu". Nel nuovo album accompagnano Cavallaro, che oltre a cantare suona la chitarra battente, Andrea Simonetta, alla chitarra e alla mandola; Gabriele Albanese, alla lira calabrese, al sax e altri strumenti a fiato; Silvio Ariotta, al basso elettrico; Francesco Carioti, alla batteria, al tamburello ed a tutte le percussioni, e Martina Farcomeni all'organetto.
B.AbuZeid--SF-PST