
-
Pino Daniele, applausi e commozione nella sua piazza
-
Confindustria: due candidati per il nuovo leader della 'Piccola'
-
Istat, produzione edilizia ai massimi da luglio 2008
-
Motogp: Alex Marquez nel 2026 con una Ducati ufficiale
-
Qe, prezzo benzina self sale a 1,720 euro al litro
-
Sinner, pronto a qualche cambiamento per diventare più forte
-
Borsa: Milano positiva (+0,44%), scivolano Mediobanca e Mps
-
La Cgil in piazza per Gaza, al via scioperi e manifestazioni
-
Italiani fra IgNobel 2025 con la fisica della cacio e pepe
-
Il prezzo del gas scende in avvio di giornata a 32,8 euro
-
Nagel vende ancora, finora ha incassato 53 milioni di euro
-
Nel mondo 9,5 milioni colpiti da diabete giovanile,14,7 nel 2040
-
Borsa: l'Europa parte in cauto rialzo, Parigi +0,24%
-
Lo spread Btp-Bund scende in avvio a 78,5 punti
-
Borsa: Asia debole, guarda piano BoJ e telefonata Trump-Jinping
-
Prezzo oro poco mosso, Spot a 3.648 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 63,27 dollari
-
Euro in lieve calo, scambiato a 1,1771 dollari
-
Argentina, due sorelle di Maradona accusate di frode commerciale
-
Ucraina, 5 morti in un raid russo sul Donetsk
-
Champions: Conte "amaro in bocca, l'avevamo preparata bene"
-
Champions: Manchester City-Napoli 2-0
-
Terremoto magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 63,57 dollari
-
La cultura sta superando la genetica nell'evoluzione umana
-
Ok Ue a dichiarazione d'intenti su target 2035 per Cop30
-
'Vietato l'accesso agli ebrei', cartello shock in Germania
-
La borsa argentina perde terreno dopo un 2024 da record
-
Torna la Bottega della Sceneggiatura, iscrizioni al via
-
Torna la Night Run Monzino,'corsa del cuore' centro cardiologico
-
Alla Beauty Week il profumiere che associa gli odori alla musica
-
Parte la caccia ai pianeti impossibili del deserto nettuniano
-
Ipotesi due stadi a Roma per Euro 2032
-
Altro che vita da cani, beauty routine per amici a 4 zampe
-
Il trucco oltre la vanità, l'esperienza di La forza e il sorriso
-
Borsa: Milano corre con Stm, Cucinelli e Ferrari, giù Tim
-
Sfilata a piazza di Spagna per eCampus e Accademia del Lusso
-
Accordo fra l'università di Firenze e Agenzia spaziale italiana
-
Torna Romics, dai Peanuts a mutanti e metaumani
-
Calcio: il Benfica presenta Mourinho, sono qui per vincere
-
Gio Evan, "tutto quello che faccio è autobiografico"
-
Juventus: Conceicao è tornato ad allenarsi in gruppo
-
Mondiali volley: 3-0 all'Ucraina, Italia agli ottavi
-
Chung porta la Filarmonica nella sua Busan, 'torneremo'
-
Trump, in Ucraina strage ma non voglio III guerra mondiale
-
Some prefer cake, festival del cinema lesbico a Bologna
-
Trump, in disaccordo con Starmer su riconoscere Palestina
-
Trump, 'ho fermato 7 guerre ma Putin mi ha proprio deluso'
-
Starmer a Trump, Usa e Gb sono i primi partner al mondo
-
Starmer a Trump, aumentare pressione su Putin, pace a Gaza

Spopola Chung con la Scala in piazza del Campo, domani Venezi
Dirigerà la 'Toscanini' per concerto-evento della Chigiana
Grande successo per il Concerto per l'Italia 2024 che ha fatto registrare il tutto esaurito in piazza del Campo a Siena e che ieri sera, 19 luglio, ha visto l'eccezionale partecipazione della Filarmonica della Scala, che mancava a Siena dal 2011, diretta dal maestro Myung-Whun Chung. Una folla si è radunata nella piazza dove si corre il Palio, migliaia gli spettatori. E domani sera alle ore 21,15, la 10/a Chigiana International Festival & Summer Academy 2024, rassegna estiva di classica, lancia un altro maxi-evento ad alta qualità con le 'Storie del mare', dove la Filarmonica Arturo Toscanini suonerà diretta da Beatrice Venezi. Questo concerto s'intitola Storie del mare, quasi un "leitmotiv" in omaggio all'elemento naturale protagonista di ciascuna delle tre opere in programma: l'Intermezzo da Manon Lescaut di Puccini, che introduce il terzo atto dell'opera, ambientato al porto di Le Havre, da cui Manon e Des Grieux si imbarcheranno per fuggire oltremare. Poi c'è la Sinfonia del mare di Gian Francesco Malipiero, compositore la cui storia si lega a quella degli esordi dell'Accademia Chigiana e la suite sinfonica Sheherazade di Rimskij-Korsakov, il cui primo quadro è ispirato al racconto de Le mille e una notte, Il mare e il vascello di Sinbad. L'evento è realizzato in collaborazione con il Comune di Siena.
A.AbuSaada--SF-PST