
-
Pino Daniele, applausi e commozione nella sua piazza
-
Confindustria: due candidati per il nuovo leader della 'Piccola'
-
Istat, produzione edilizia ai massimi da luglio 2008
-
Motogp: Alex Marquez nel 2026 con una Ducati ufficiale
-
Qe, prezzo benzina self sale a 1,720 euro al litro
-
Sinner, pronto a qualche cambiamento per diventare più forte
-
Borsa: Milano positiva (+0,44%), scivolano Mediobanca e Mps
-
La Cgil in piazza per Gaza, al via scioperi e manifestazioni
-
Italiani fra IgNobel 2025 con la fisica della cacio e pepe
-
Il prezzo del gas scende in avvio di giornata a 32,8 euro
-
Nagel vende ancora, finora ha incassato 53 milioni di euro
-
Nel mondo 9,5 milioni colpiti da diabete giovanile,14,7 nel 2040
-
Borsa: l'Europa parte in cauto rialzo, Parigi +0,24%
-
Lo spread Btp-Bund scende in avvio a 78,5 punti
-
Borsa: Asia debole, guarda piano BoJ e telefonata Trump-Jinping
-
Prezzo oro poco mosso, Spot a 3.648 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 63,27 dollari
-
Euro in lieve calo, scambiato a 1,1771 dollari
-
Argentina, due sorelle di Maradona accusate di frode commerciale
-
Ucraina, 5 morti in un raid russo sul Donetsk
-
Champions: Conte "amaro in bocca, l'avevamo preparata bene"
-
Champions: Manchester City-Napoli 2-0
-
Terremoto magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 63,57 dollari
-
La cultura sta superando la genetica nell'evoluzione umana
-
Ok Ue a dichiarazione d'intenti su target 2035 per Cop30
-
'Vietato l'accesso agli ebrei', cartello shock in Germania
-
La borsa argentina perde terreno dopo un 2024 da record
-
Torna la Bottega della Sceneggiatura, iscrizioni al via
-
Torna la Night Run Monzino,'corsa del cuore' centro cardiologico
-
Alla Beauty Week il profumiere che associa gli odori alla musica
-
Parte la caccia ai pianeti impossibili del deserto nettuniano
-
Ipotesi due stadi a Roma per Euro 2032
-
Altro che vita da cani, beauty routine per amici a 4 zampe
-
Il trucco oltre la vanità, l'esperienza di La forza e il sorriso
-
Borsa: Milano corre con Stm, Cucinelli e Ferrari, giù Tim
-
Sfilata a piazza di Spagna per eCampus e Accademia del Lusso
-
Accordo fra l'università di Firenze e Agenzia spaziale italiana
-
Torna Romics, dai Peanuts a mutanti e metaumani
-
Calcio: il Benfica presenta Mourinho, sono qui per vincere
-
Gio Evan, "tutto quello che faccio è autobiografico"
-
Juventus: Conceicao è tornato ad allenarsi in gruppo
-
Mondiali volley: 3-0 all'Ucraina, Italia agli ottavi
-
Chung porta la Filarmonica nella sua Busan, 'torneremo'
-
Trump, in Ucraina strage ma non voglio III guerra mondiale
-
Some prefer cake, festival del cinema lesbico a Bologna
-
Trump, in disaccordo con Starmer su riconoscere Palestina
-
Trump, 'ho fermato 7 guerre ma Putin mi ha proprio deluso'
-
Starmer a Trump, Usa e Gb sono i primi partner al mondo
-
Starmer a Trump, aumentare pressione su Putin, pace a Gaza

Summer Jamboree, Senigallia balla a suon di rock, country, swing
Si prepara l'edizione 2024 dal 27 luglio al 4 agosto
Sono iniziati gli allestimenti per l'edizione 2024 del Summer Jamboree. Il Festival Internazionale di musica e cultura dell'America degli anni '40 e '50 torna dal 27 luglio al 4 agosto a infiammare la già rovente estate proprio nell'anno in cui si celebrano i 70 anni di Rock'n'Roll. Era il 1954 quando Bill Haley & His Comets incisero il brano "Rock Around the Clock", che poi nel 1955 arrivò al primo posto delle classifiche statunitensi Billboard Hot 100 restandoci otto settimane e anche di quelle di Regno Unito e Germania. I Comets si esibirono al Summer Jamboree nel 2004. Ma già in Italia il successo fu assicurato per la ripresa della canzone da parte di vari artisti, dal Quartetto Cetra a Renato Carosone, da Adriano Celentano a Renzo Arbore. Per omaggiare il primo movimento interraziale della storia, quello da cui nacque una vera e propria rivoluzione culturale, nella musica come nella moda e nel design, arriveranno a Senigallia leggende musicali come Jay Siegel con i Tokens, e Johnny Farina. Il primo è il celebre autore di "The Lion sleeps tonight", popolarissimo brano del 1961, che in esclusiva mondiale torna in Italia dopo 60 anni dalla trasmissione televisiva della Rai quando era numero uno in classifica. Il secondo ha chiare origini italiane ed è famosissimo per il duo Santo & Johnny e per il loro brano più celebre "Sleep walk", una delle canzoni più conosciute di tutti i tempi. Ma a Senigallia arriveranno anche tanti giovani artisti, pronti a portare avanti la tradizione rock, swing, western swing, country, rockabilly, rhythm'n'blues, hillbilly, doo-wop, insomma tutti i generi che hanno creato il rock e tutto ciò che il rock ha generato. Nei 9 giorni di festival - denominato la "Hottest Rockin' Holiday on Earth" - si esibiranno decine di band da tutto il mondo dai palchi in piazza Garibaldi e sotto la rocca roveresca. Solo per fare alcuni nomi: Lewis Jordan Brown (UK), astro nascente della scena rock; gli MFC Chicken (UK), band che propone un fantastico repertorio di brani a tema chicken "pollo"; Mary Lee And Caesar's Cowboys (ITA); il trio marchigiano Rudy Valentino e i Baleras (ITA); Los Killer Tones (MEX); Big Five (DE); Rhine Valley Ramblers (AUT); Lovesick (ITA); Los Moustros (MEX); il polistrumentista swing David Hermlin dell'omonimo trio (DE); The Hot House Combo (UK); Howlin' Ric & The Rocketeers (UK); The Jolly Rockers feat. Greg & Max Paiella (ITA). Musicisti da tutto il mondo dunque a Senigallia per l'edizione numero 24 del Summer Jamboree. E per il 2025 già si sta muovendo qualcosa, per celebrare più in grande l'evento che ha portato in Italia, tra gli oltre mille concerti, Chuck Berry, Jerry Lee Lewis, BB King. La manifestazione promossa dal Comune di Senigallia con la collaborazione di Regione Marche e la partecipazione della Camera di Commercio di Ancona, vedrà tornare anche la band di 22 elementi Abbey Town Jump Orchestra e il Fearless David Motordrome: si tratta dell'unico motordrome funzionante rimasto in Italia datato 1937, una gigantesca "botte" di legno al cui interno sfrecciano le moto d'epoca e di cui il pubblico del Summer Jamboree si è innamorato. E ancora: l'hawaiian beach sul lungomare Mameli, le lezioni di ballo gratuite e aperte a tutti, dj set, i dopo festival alla rotonda a mare e lo spettacolo di burlesque al teatro la Fenice. Attorno alla rocca torna il villaggio con vestiti e accessori in stile, in piazza Simoncelli il parcheggio per le auto americane pre-1969, e il Walk-in Tattoo al foro annonario. "E' l'evento di punta per Senigallia con il quale viene promossa l'immagine della città in tutto il mondo - ha detto il sindaco Massimo Olivetti - che da anni rappresenta un importante volano turistico ed economico".
L.Hussein--SF-PST