-
Fava, nel 2024 strumenti digitali a milioni di cittadini
-
De Laurentiis, "le dimissioni di Conte una favola del web"
-
Fiorentina: Rocco Commisso, "il club non è in vendita"
-
Rinviato per maltempo il lancio delle sonde Escaped verso Marte
-
Italsoft lancia Casabito, rete store per ristrutturazione casa
-
Quattro aziende italiane dietro future infrastrutture in Egitto
-
I nuovi gioielli di Westwood con diamanti sintetici
-
Unfccc, lottiamo con coraggio per il clima, non tra di noi
-
Modaudo (Relyens), 'gestire il rischio rende sanità sostenibile'
-
Artico, le polveri cosmiche raccontano la storia dei ghiacci
-
Netanyahu, faremo rispettare tregua a Gaza con pugno ferro
-
Borsa: Europa chiude in rialzo, Francoforte +1,7%
-
Lago dei Cigni con intelligenza artificiale in scena a Roma
-
Calcio: Atalanta, ufficiale l'esonero di Ivan Juric
-
Trump ordina ai controllori volo di tornare al lavoro ora
-
Trump minaccia causa da un miliardo alla Bbc se non rettifica
-
Studio, interrompere relazione sparendo fa più male del rifiuto
-
Dargen D'Amico, parte podcast Tolomeo-Le impronte che lasciamo
-
Auto esplode vicino al Forte di Delhi, otto morti
-
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
-
Da Stone fino a Scorsese e Bellucci e come set la Mole
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,77 dollari
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,45%, Nasdaq +1,80%
-
Napoli: Conte incontrerà De Laurentiis dopo lo choc di Bologna
-
Sclerosi multipla, nuovo farmaco riduce ricadute
-
Landini, 'Giorgetti? ad essere massacrati sono i lavoratori'
-
Al Mic tavolo su cinema con Giuli e Borgonzoni
-
Calcio: Gattuso, Stage a febbraio? Ci spero ma è difficile
-
A Santa Cecilia Les Musiciens du Louvre con Händel
-
Forse è il nuovo singolo di Tommaso Paradiso, dal 14 novembre
-
Pennetta, ora siamo il Paese più invidiato per il tennis
-
La cometa interstellare 3I/Atlas come una superstar
-
Calcio: azzurri; Gattuso, non siamo qui per fare una scampagnata
-
Banca Credito popolare risanata, finito commissariamento
-
Gozzi (Federacciai), 'la sopravvivenza si giochi a Bruxelles'
-
Trump scrive una lettera alla Bbc e minaccia querela
-
Media, 'forte pressione Usa su Israele per miliziani bloccati'
-
Starmer difende modello Bbc 'in un'era di disinformazione'
-
Gabriele Mainetti a Matera, la città ispira, qui girerei un film
-
Creatività aperta a tutti filo rosso di Fondazione Its per 2026
-
Finals: Musetti entusiasma Torino, ovazione all'Inalpi Arena
-
Incursioni dell'IA nella commedia, Della Sciucca firma 'Circus'
-
Festival del Film di Marrakech, sullo schermo 81 film e 31 paesi
-
Borsa: Milano allunga a +2,14% con le banche, in testa Mps
-
Concessa la libertà vigilata a Sarkozy, oggi lascerà il carcere
-
Parisi, l'Europa investa di più sulla ricerca
-
Doppio, esordio vincente per Salisbury/Skupski
-
Subsonica annunciano il loro ritorno con Radio Mogadiscio
-
Giulio Base, 'al Tff 2025 la mia stella è Jacqueline Bisset'
-
A Milano un convegno sul futuro economico dell'Italia
Summer Jamboree, Senigallia balla a suon di rock, country, swing
Si prepara l'edizione 2024 dal 27 luglio al 4 agosto
Sono iniziati gli allestimenti per l'edizione 2024 del Summer Jamboree. Il Festival Internazionale di musica e cultura dell'America degli anni '40 e '50 torna dal 27 luglio al 4 agosto a infiammare la già rovente estate proprio nell'anno in cui si celebrano i 70 anni di Rock'n'Roll. Era il 1954 quando Bill Haley & His Comets incisero il brano "Rock Around the Clock", che poi nel 1955 arrivò al primo posto delle classifiche statunitensi Billboard Hot 100 restandoci otto settimane e anche di quelle di Regno Unito e Germania. I Comets si esibirono al Summer Jamboree nel 2004. Ma già in Italia il successo fu assicurato per la ripresa della canzone da parte di vari artisti, dal Quartetto Cetra a Renato Carosone, da Adriano Celentano a Renzo Arbore. Per omaggiare il primo movimento interraziale della storia, quello da cui nacque una vera e propria rivoluzione culturale, nella musica come nella moda e nel design, arriveranno a Senigallia leggende musicali come Jay Siegel con i Tokens, e Johnny Farina. Il primo è il celebre autore di "The Lion sleeps tonight", popolarissimo brano del 1961, che in esclusiva mondiale torna in Italia dopo 60 anni dalla trasmissione televisiva della Rai quando era numero uno in classifica. Il secondo ha chiare origini italiane ed è famosissimo per il duo Santo & Johnny e per il loro brano più celebre "Sleep walk", una delle canzoni più conosciute di tutti i tempi. Ma a Senigallia arriveranno anche tanti giovani artisti, pronti a portare avanti la tradizione rock, swing, western swing, country, rockabilly, rhythm'n'blues, hillbilly, doo-wop, insomma tutti i generi che hanno creato il rock e tutto ciò che il rock ha generato. Nei 9 giorni di festival - denominato la "Hottest Rockin' Holiday on Earth" - si esibiranno decine di band da tutto il mondo dai palchi in piazza Garibaldi e sotto la rocca roveresca. Solo per fare alcuni nomi: Lewis Jordan Brown (UK), astro nascente della scena rock; gli MFC Chicken (UK), band che propone un fantastico repertorio di brani a tema chicken "pollo"; Mary Lee And Caesar's Cowboys (ITA); il trio marchigiano Rudy Valentino e i Baleras (ITA); Los Killer Tones (MEX); Big Five (DE); Rhine Valley Ramblers (AUT); Lovesick (ITA); Los Moustros (MEX); il polistrumentista swing David Hermlin dell'omonimo trio (DE); The Hot House Combo (UK); Howlin' Ric & The Rocketeers (UK); The Jolly Rockers feat. Greg & Max Paiella (ITA). Musicisti da tutto il mondo dunque a Senigallia per l'edizione numero 24 del Summer Jamboree. E per il 2025 già si sta muovendo qualcosa, per celebrare più in grande l'evento che ha portato in Italia, tra gli oltre mille concerti, Chuck Berry, Jerry Lee Lewis, BB King. La manifestazione promossa dal Comune di Senigallia con la collaborazione di Regione Marche e la partecipazione della Camera di Commercio di Ancona, vedrà tornare anche la band di 22 elementi Abbey Town Jump Orchestra e il Fearless David Motordrome: si tratta dell'unico motordrome funzionante rimasto in Italia datato 1937, una gigantesca "botte" di legno al cui interno sfrecciano le moto d'epoca e di cui il pubblico del Summer Jamboree si è innamorato. E ancora: l'hawaiian beach sul lungomare Mameli, le lezioni di ballo gratuite e aperte a tutti, dj set, i dopo festival alla rotonda a mare e lo spettacolo di burlesque al teatro la Fenice. Attorno alla rocca torna il villaggio con vestiti e accessori in stile, in piazza Simoncelli il parcheggio per le auto americane pre-1969, e il Walk-in Tattoo al foro annonario. "E' l'evento di punta per Senigallia con il quale viene promossa l'immagine della città in tutto il mondo - ha detto il sindaco Massimo Olivetti - che da anni rappresenta un importante volano turistico ed economico".
L.Hussein--SF-PST
