
-
Lo spread Btp-Bund scende in avvio a 78,5 punti
-
Borsa: Asia debole, guarda piano BoJ e telefonata Trump-Jinping
-
Prezzo oro poco mosso, Spot a 3.648 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 63,27 dollari
-
Euro in lieve calo, scambiato a 1,1771 dollari
-
Argentina, due sorelle di Maradona accusate di frode commerciale
-
Ucraina, 5 morti in un raid russo sul Donetsk
-
Champions: Conte "amaro in bocca, l'avevamo preparata bene"
-
Champions: Manchester City-Napoli 2-0
-
Terremoto magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 63,57 dollari
-
La cultura sta superando la genetica nell'evoluzione umana
-
Ok Ue a dichiarazione d'intenti su target 2035 per Cop30
-
'Vietato l'accesso agli ebrei', cartello shock in Germania
-
La borsa argentina perde terreno dopo un 2024 da record
-
Torna la Bottega della Sceneggiatura, iscrizioni al via
-
Torna la Night Run Monzino,'corsa del cuore' centro cardiologico
-
Alla Beauty Week il profumiere che associa gli odori alla musica
-
Parte la caccia ai pianeti impossibili del deserto nettuniano
-
Ipotesi due stadi a Roma per Euro 2032
-
Altro che vita da cani, beauty routine per amici a 4 zampe
-
Il trucco oltre la vanità, l'esperienza di La forza e il sorriso
-
Borsa: Milano corre con Stm, Cucinelli e Ferrari, giù Tim
-
Sfilata a piazza di Spagna per eCampus e Accademia del Lusso
-
Accordo fra l'università di Firenze e Agenzia spaziale italiana
-
Torna Romics, dai Peanuts a mutanti e metaumani
-
Calcio: il Benfica presenta Mourinho, sono qui per vincere
-
Gio Evan, "tutto quello che faccio è autobiografico"
-
Juventus: Conceicao è tornato ad allenarsi in gruppo
-
Mondiali volley: 3-0 all'Ucraina, Italia agli ottavi
-
Chung porta la Filarmonica nella sua Busan, 'torneremo'
-
Trump, in Ucraina strage ma non voglio III guerra mondiale
-
Some prefer cake, festival del cinema lesbico a Bologna
-
Trump, in disaccordo con Starmer su riconoscere Palestina
-
Trump, 'ho fermato 7 guerre ma Putin mi ha proprio deluso'
-
Starmer a Trump, Usa e Gb sono i primi partner al mondo
-
Starmer a Trump, aumentare pressione su Putin, pace a Gaza
-
Lily James volto della 'regina' ribelle delle app di incontri
-
Levante torna con il nuovo singolo Niente da dire
-
Diodato in concerto a Trieste per la Barcolana
-
La scienza cerca regole sulla vita nata in laboratorio
-
Pace Lookman-Atalanta, parla con Juric e torna in squadra
-
Leclerc, vincere a Baku? La pista mi piace, una speranza c'é
-
Wall Street apre contrastata, Dj -0,04%, Nasdaq +0,80%
-
In Familiar Touch l'Alzheimer visto dal malato
-
Tennis: esordio ok per Sonego, avanza al 2/o turno a Chengdu
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 64,32 dollari
-
Media, offerta slovena a Croazia per centrale Krsko 2
-
Tosca e artisti internazionali per l'Orchestra Senzaspine
-
Arrivano le sneakers personalizzabili con l'artigiano 4.0

Nastasi, la priorità è sostenere gli autori
Presidente di Siae e Fondazione cinema per Roma, al loro fianco'
(di Francesca Pierleoni) Nella "mia lunga carriera ministeriale, ad Andrea Purgatori spetta il merito di avermi aperto gli occhi nel corso degli anni su una serie di vicende, come l'importanza della creatività e del ruolo degli autori. Più loro sono forti e sostenuti più potremo affrontare soprattutto le sfide di oggi e il futuro che ci aspetta, tra intelligenza artificiale, globalizzazione, piattaforme. Il ruolo della creatività deve essere più sempre più importante, sennò siamo spacciati". Lo dice Salvatore Nastasi (da poco nominato presidente della Fondazione Cinema per Roma), intervenendo in veste di Presidente della Siae alla presentazione della 21/a edizione delle Giornate degli Autori, sezione autonoma e indipendente promossa da Anac e 100autori alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (28 agosto - 7 settembre). Un''introduzione al programma che avviene proprio nel primo anniversario della scomparsa del giornalista e sceneggiatore, che è stato presidente delle Giornate (dove verrà ricordato anche con una mostra fotografica) e membro del Consiglio di gestione della Società autori ed editori. "Quando sono diventato presidente della Siae - aggiunge Nastasi - purtroppo abbiamo potuto lavorare insieme solo per pochi mesi. Lo ricorderemo a Venezia non solo con il premio Siae (che dal 2023 è intitolato a Purgatori)". La Società Italiana degli autori ed editori "è la casa della creatività e deve essere sempre più aperta alle arti". Con Anac e 100autori "abbiamo agito su due filoni: uno è il sostegno economico agli autori anche per attività di incontro e formazione che durino tutto l'anno, l'altro è stare al vostro fianco nel rapporto con i produttori, prendersi la responsabilità di scegliere. Non contro i produttori ma a favore degli autori. Perché migliori sono le condizioni di questo lavoro, meglio viene retribuita la creatività, più sarete forti voi e potremo affrontare le incognite del futuro". A fine conferenza, Nastasi commenta con l'ANSA anche l'annuncio sul film d'apertura della prossima Festa del Cinema di Roma: "E' stata una mia scelta, molto condivisa con Paola Malanga (direttrice artistica della Festa, ndr), aprire con un film storico politico importante (Berlinguer. La grande ambizione di Andrea Segre, con protagonista Elio Germano) , a 40 anni dalla scomparsa di Berlinguer. Al di là di come ognuno la pensi, lui è stato un'icona della politica italiana, anche oggi i ragazzi lo ricordano benissimo e lo celebrano".
V.AbuAwwad--SF-PST