-
Fava, nel 2024 strumenti digitali a milioni di cittadini
-
De Laurentiis, "le dimissioni di Conte una favola del web"
-
Fiorentina: Rocco Commisso, "il club non è in vendita"
-
Rinviato per maltempo il lancio delle sonde Escaped verso Marte
-
Italsoft lancia Casabito, rete store per ristrutturazione casa
-
Quattro aziende italiane dietro future infrastrutture in Egitto
-
I nuovi gioielli di Westwood con diamanti sintetici
-
Unfccc, lottiamo con coraggio per il clima, non tra di noi
-
Modaudo (Relyens), 'gestire il rischio rende sanità sostenibile'
-
Artico, le polveri cosmiche raccontano la storia dei ghiacci
-
Netanyahu, faremo rispettare tregua a Gaza con pugno ferro
-
Borsa: Europa chiude in rialzo, Francoforte +1,7%
-
Lago dei Cigni con intelligenza artificiale in scena a Roma
-
Calcio: Atalanta, ufficiale l'esonero di Ivan Juric
-
Trump ordina ai controllori volo di tornare al lavoro ora
-
Trump minaccia causa da un miliardo alla Bbc se non rettifica
-
Studio, interrompere relazione sparendo fa più male del rifiuto
-
Dargen D'Amico, parte podcast Tolomeo-Le impronte che lasciamo
-
Auto esplode vicino al Forte di Delhi, otto morti
-
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
-
Da Stone fino a Scorsese e Bellucci e come set la Mole
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,77 dollari
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,45%, Nasdaq +1,80%
-
Napoli: Conte incontrerà De Laurentiis dopo lo choc di Bologna
-
Sclerosi multipla, nuovo farmaco riduce ricadute
-
Landini, 'Giorgetti? ad essere massacrati sono i lavoratori'
-
Al Mic tavolo su cinema con Giuli e Borgonzoni
-
Calcio: Gattuso, Stage a febbraio? Ci spero ma è difficile
-
A Santa Cecilia Les Musiciens du Louvre con Händel
-
Forse è il nuovo singolo di Tommaso Paradiso, dal 14 novembre
-
Pennetta, ora siamo il Paese più invidiato per il tennis
-
La cometa interstellare 3I/Atlas come una superstar
-
Calcio: azzurri; Gattuso, non siamo qui per fare una scampagnata
-
Banca Credito popolare risanata, finito commissariamento
-
Gozzi (Federacciai), 'la sopravvivenza si giochi a Bruxelles'
-
Trump scrive una lettera alla Bbc e minaccia querela
-
Media, 'forte pressione Usa su Israele per miliziani bloccati'
-
Starmer difende modello Bbc 'in un'era di disinformazione'
-
Gabriele Mainetti a Matera, la città ispira, qui girerei un film
-
Creatività aperta a tutti filo rosso di Fondazione Its per 2026
-
Finals: Musetti entusiasma Torino, ovazione all'Inalpi Arena
-
Incursioni dell'IA nella commedia, Della Sciucca firma 'Circus'
-
Festival del Film di Marrakech, sullo schermo 81 film e 31 paesi
-
Borsa: Milano allunga a +2,14% con le banche, in testa Mps
-
Concessa la libertà vigilata a Sarkozy, oggi lascerà il carcere
-
Parisi, l'Europa investa di più sulla ricerca
-
Doppio, esordio vincente per Salisbury/Skupski
-
Subsonica annunciano il loro ritorno con Radio Mogadiscio
-
Giulio Base, 'al Tff 2025 la mia stella è Jacqueline Bisset'
-
A Milano un convegno sul futuro economico dell'Italia
Al via il Giffoni Film Festival
Fino a 28 luglio, protagonisti oltre 5mila giurati da 33 nazioni
La magia del Giffoni Film Festival inizia oggi, 19 luglio. Si aprono le porte delle sale cinematografiche dell'edizione 54 del Giffoni Film Festival, in programma fino al 28 luglio, a Giffoni Valle Piana (Salerno) per gli oltre 5mila giurati provenienti da 33 nazioni, chiamati a valutare i lungometraggi e cortometraggi in concorso per le diverse categorie. I primi ad entrare in sala sono i giurati Elements +10 che vedranno "Living large" (Francia, Repubblica Ceca, Slovacchia 2024), diretto dalla regista Kristina Dufková. Il film d'animazione, che combina marionette, la tecnica dello stop-motion e l'animazione in 2D, ha come protagonista Ben, un dodicenne in lotta contro la sua obesità che, tra bullismo e avvertimenti da parte dell'infermiera della scuola, riesce a far sorridere con il suo brillante umorismo ma anche a commuovere. Motivato dalla sua cotta per Klara, e sostenuto dalla sua famiglia e dal suo amico Erik, Ben inizia una dieta, sperando di riacquistare la gioia di vivere e rinsaldare le sue amicizie. Questa intrigante storia di formazione, paragonata a Mary and Max di Adam Elliot e a La mia vita da zucchina di Claude Barras, è già stata venduta in oltre 40 paesi del mondo. Primo giorno di proiezione anche per gli Elements +6 che avranno modo di seguire e giudicare il film "The Chaos sisters feat. Penguin Paul" (Belgio, Germania, Italia 2024) diretto da Mike Marzuk: racconta la storia delle sorelle Martini, quattro ragazze molto diverse tra loro che cominciano ad essere unite dopo aver ritrovato a casa loro Paul, un pinguino rapito dallo zoo che ha trovato rifugio nella loro abitazione. Le sorelle scoprono che ad aver rapito l'animale è stata una coppia di maghi che vuole rendere il pinguino parte del loro spettacolo per riacquisire successo e fama. La sezione Gex Doc vedrà il film "With you, with you and without me" (Spagna 2023) di Amaya Villar Navascués, una lettera d'amore audiovisiva che la regista lascia ai suoi futuri figli. L'opera diventa una potente risorsa per guarire vecchie ferite, una dichiarazione toccante e intima, realizzata con una varietà di tecniche che utilizzano animazioni e video personali. Per la sezione Parental Experience c'è il film "Nata per te" (Italia 2023) di Fabio Mollo, ispirato alla storia vera di Luca Trapanese, assessore alle politiche sociali del Comune di Napoli, single, omosessuale e cattolico che, da sempre mosso da un forte desiderio di paternità, lotta per ottenere l'affidamento di Alba, una neonata affetta dalla sindrome di down ed abbandonata in ospedale. Sarà il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, insieme alle autorità e ai sindaci del territorio, ad inaugurare ufficialmente la 54esima edizione della rassegna. Alle 16.30 verrà tagliato il nastro della nuova sala del Museo Testimoni del Tempo, riservata alle bambine e i bambini di Elements + 10.
X.AbuJaber--SF-PST