-
Fava, nel 2024 strumenti digitali a milioni di cittadini
-
De Laurentiis, "le dimissioni di Conte una favola del web"
-
Fiorentina: Rocco Commisso, "il club non è in vendita"
-
Rinviato per maltempo il lancio delle sonde Escaped verso Marte
-
Italsoft lancia Casabito, rete store per ristrutturazione casa
-
Quattro aziende italiane dietro future infrastrutture in Egitto
-
I nuovi gioielli di Westwood con diamanti sintetici
-
Unfccc, lottiamo con coraggio per il clima, non tra di noi
-
Modaudo (Relyens), 'gestire il rischio rende sanità sostenibile'
-
Artico, le polveri cosmiche raccontano la storia dei ghiacci
-
Netanyahu, faremo rispettare tregua a Gaza con pugno ferro
-
Borsa: Europa chiude in rialzo, Francoforte +1,7%
-
Lago dei Cigni con intelligenza artificiale in scena a Roma
-
Calcio: Atalanta, ufficiale l'esonero di Ivan Juric
-
Trump ordina ai controllori volo di tornare al lavoro ora
-
Trump minaccia causa da un miliardo alla Bbc se non rettifica
-
Studio, interrompere relazione sparendo fa più male del rifiuto
-
Dargen D'Amico, parte podcast Tolomeo-Le impronte che lasciamo
-
Auto esplode vicino al Forte di Delhi, otto morti
-
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
-
Da Stone fino a Scorsese e Bellucci e come set la Mole
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,77 dollari
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,45%, Nasdaq +1,80%
-
Napoli: Conte incontrerà De Laurentiis dopo lo choc di Bologna
-
Sclerosi multipla, nuovo farmaco riduce ricadute
-
Landini, 'Giorgetti? ad essere massacrati sono i lavoratori'
-
Al Mic tavolo su cinema con Giuli e Borgonzoni
-
Calcio: Gattuso, Stage a febbraio? Ci spero ma è difficile
-
A Santa Cecilia Les Musiciens du Louvre con Händel
-
Forse è il nuovo singolo di Tommaso Paradiso, dal 14 novembre
-
Pennetta, ora siamo il Paese più invidiato per il tennis
-
La cometa interstellare 3I/Atlas come una superstar
-
Calcio: azzurri; Gattuso, non siamo qui per fare una scampagnata
-
Banca Credito popolare risanata, finito commissariamento
-
Gozzi (Federacciai), 'la sopravvivenza si giochi a Bruxelles'
-
Trump scrive una lettera alla Bbc e minaccia querela
-
Media, 'forte pressione Usa su Israele per miliziani bloccati'
-
Starmer difende modello Bbc 'in un'era di disinformazione'
-
Gabriele Mainetti a Matera, la città ispira, qui girerei un film
-
Creatività aperta a tutti filo rosso di Fondazione Its per 2026
-
Finals: Musetti entusiasma Torino, ovazione all'Inalpi Arena
-
Incursioni dell'IA nella commedia, Della Sciucca firma 'Circus'
-
Festival del Film di Marrakech, sullo schermo 81 film e 31 paesi
-
Borsa: Milano allunga a +2,14% con le banche, in testa Mps
-
Concessa la libertà vigilata a Sarkozy, oggi lascerà il carcere
-
Parisi, l'Europa investa di più sulla ricerca
-
Doppio, esordio vincente per Salisbury/Skupski
-
Subsonica annunciano il loro ritorno con Radio Mogadiscio
-
Giulio Base, 'al Tff 2025 la mia stella è Jacqueline Bisset'
-
A Milano un convegno sul futuro economico dell'Italia
Jazzap, Naomi Berrill, presenta in trio suo album "Inish"
Sul palco del Festival con Lorenzo Pellegrini e Andrea Beninati
Anticipato dal singolo Sea Warrior, dedicato alla figura della piratessa irlandese Grace O' Malley, il nuovo quarto album dal titolo "Inish" narra della vita di Inishark e Inishbofin, due isole situate davanti alla costa ovest dell'Irlanda. Un ciclo di storie, reali o di fantasia, che dalla quotidianità da cui prendono vita si elevano a mito. Divinità, animali, o semplici pescatori, sono i protagonisti delle dieci tracce che compongono l'album; dieci canzoni tra il mare e la terra, dove le vicende e i sentimenti narrati appartengono a un microcosmo di cui tutti siamo attori e spettatori. Sabato 20 luglio, alle 20 alla Torre dell'Orologio di Rotella, sul palco di Jazzap, il Festival diffuso del Piceno, la cantante e violoncellista di origini irlandesi, Naomi Berrill, presenta in trio il suo album più recente "Inish". Il concerto, a ingresso gratuito e in collaborazione con il Festival dell'Appennino, vedrà sul palco anche Lorenzo Pellegrini alle chitarre, voce e Synth, e Andrea Beninati alla batteria, violoncello e synth. Domenica 21 luglio, alle ore 20 al Belvedere di Balzo a Montegallo, tutt'altra sonorità con il concerto di cantante e sassofonista Helga Plankensteiner "jelly Roll plays Morton". Alla guida di un quintetto formato da Achille Succi al clarinetto, Glauco Benedetti alla tuba, Michael Losch al piano e Marco Soldà alla batteria, la Plankensteiner presenta un repertorio dedicato interamente alle composizioni di Jelly Roll Morton, il grande pioniere autodefinitosi "inventore del jazz". Gli arrangiamenti in chiave polistilistica rivelano aspetti sorprendenti di questo genio degli albori del jazz. L'album omonimo, uscito per l'etichetta tedesca Jazzwerkstatt, è stato nominato tra i 15 migliori dischi del 2022 dal Top Jazz di Musica Jazz. Gli appuntamenti di Jazzap continuano sabato 27 luglio, ore 20 a Force, al Belvedere di Quinzano, con il concerto della pianista, cantante e compositrice cubana Jani McPherson. Domenica 28 luglio alle 21.30, in piazza di Paggese ad Acquasanta Terme, il quartetto statunitense The Bad Plus. Chiude l'edizione 2024 di JazzAp, martedì 30 luglio in Piazza Peretti a Grottammare, ore 21.30, il concerto del duo composto dal pianista e fisarmonicista Antonello Salis e dal sassofonista Stefano Cocco Cantini. Giunto alla terza edizione, Jazzap è ormai diventato un appuntamento fisso nel calendario culturale della città di Ascoli: una contaminazione di generi musicali, eventi culturali, paesaggi, luoghi e persone. Un invito a vivere insieme la ricchezza che nasce dall'incontro della cultura musicale e grandi artisti internazionali con le meraviglie del territorio. Dopo i successi delle due edizioni passate, JazzAP continua a portare artisti internazionali e occasioni di incontro tra le montagne, il mare, i borghi e le città del Piceno. A partire dal 14 giugno e per oltre un mese e mezzo, fino al 30 luglio, i nomi del panorama musicale mondiale guidano l'onda di eventi che attraversa il territorio e incontra i paesaggi dei Sibillini e dei Monti della Laga, il mare della riviera adriatica, il travertino di Ascoli Piceno, la meraviglia sospesa dei borghi di collina, già cantati e apprezzati da artisti di tutto il mondo.
N.AbuHussein--SF-PST
