-
Fava, nel 2024 strumenti digitali a milioni di cittadini
-
De Laurentiis, "le dimissioni di Conte una favola del web"
-
Fiorentina: Rocco Commisso, "il club non è in vendita"
-
Rinviato per maltempo il lancio delle sonde Escaped verso Marte
-
Italsoft lancia Casabito, rete store per ristrutturazione casa
-
Quattro aziende italiane dietro future infrastrutture in Egitto
-
I nuovi gioielli di Westwood con diamanti sintetici
-
Unfccc, lottiamo con coraggio per il clima, non tra di noi
-
Modaudo (Relyens), 'gestire il rischio rende sanità sostenibile'
-
Artico, le polveri cosmiche raccontano la storia dei ghiacci
-
Netanyahu, faremo rispettare tregua a Gaza con pugno ferro
-
Borsa: Europa chiude in rialzo, Francoforte +1,7%
-
Lago dei Cigni con intelligenza artificiale in scena a Roma
-
Calcio: Atalanta, ufficiale l'esonero di Ivan Juric
-
Trump ordina ai controllori volo di tornare al lavoro ora
-
Trump minaccia causa da un miliardo alla Bbc se non rettifica
-
Studio, interrompere relazione sparendo fa più male del rifiuto
-
Dargen D'Amico, parte podcast Tolomeo-Le impronte che lasciamo
-
Auto esplode vicino al Forte di Delhi, otto morti
-
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
-
Da Stone fino a Scorsese e Bellucci e come set la Mole
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,77 dollari
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,45%, Nasdaq +1,80%
-
Napoli: Conte incontrerà De Laurentiis dopo lo choc di Bologna
-
Sclerosi multipla, nuovo farmaco riduce ricadute
-
Landini, 'Giorgetti? ad essere massacrati sono i lavoratori'
-
Al Mic tavolo su cinema con Giuli e Borgonzoni
-
Calcio: Gattuso, Stage a febbraio? Ci spero ma è difficile
-
A Santa Cecilia Les Musiciens du Louvre con Händel
-
Forse è il nuovo singolo di Tommaso Paradiso, dal 14 novembre
-
Pennetta, ora siamo il Paese più invidiato per il tennis
-
La cometa interstellare 3I/Atlas come una superstar
-
Calcio: azzurri; Gattuso, non siamo qui per fare una scampagnata
-
Banca Credito popolare risanata, finito commissariamento
-
Gozzi (Federacciai), 'la sopravvivenza si giochi a Bruxelles'
-
Trump scrive una lettera alla Bbc e minaccia querela
-
Media, 'forte pressione Usa su Israele per miliziani bloccati'
-
Starmer difende modello Bbc 'in un'era di disinformazione'
-
Gabriele Mainetti a Matera, la città ispira, qui girerei un film
-
Creatività aperta a tutti filo rosso di Fondazione Its per 2026
-
Finals: Musetti entusiasma Torino, ovazione all'Inalpi Arena
-
Incursioni dell'IA nella commedia, Della Sciucca firma 'Circus'
-
Festival del Film di Marrakech, sullo schermo 81 film e 31 paesi
-
Borsa: Milano allunga a +2,14% con le banche, in testa Mps
-
Concessa la libertà vigilata a Sarkozy, oggi lascerà il carcere
-
Parisi, l'Europa investa di più sulla ricerca
-
Doppio, esordio vincente per Salisbury/Skupski
-
Subsonica annunciano il loro ritorno con Radio Mogadiscio
-
Giulio Base, 'al Tff 2025 la mia stella è Jacqueline Bisset'
-
A Milano un convegno sul futuro economico dell'Italia
Al via il 19 luglio il Giffoni Film Festival
Sarà il governatore De Luca ad inaugurare la 54esima edizione
Sarà il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, insieme alle autorità della provincia di Salerno e ai sindaci del territorio, a dare il via alla 54esima edizione del Giffoni Film Festival in programma da domani, 19 luglio, fino al prossimo 28 luglio a Giffoni Valle Piana (Salerno). Alle 16.30 verrà tagliato il nastro della nuova sala del Museo Testimoni del Tempo, riservata alle bambine e i bambini di Elements + 10. Saranno presenti il sindaco di Giffoni Antonio Giuliano, il presidente del Festival Pietro Rinaldi e il direttore generale Jacopo Gubitosi. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, riferiscono gli organizzatori, ha concesso a questa edizione il suo Alto Patronato mentre la Regione Campania è il principale partner di Giffoni. Come sempre protagonisti saranno gli oltre 5000 giurati da 33 Paesi del mondo. L'illusione della distanza è il tema di questa edizione, declinato in tutte le sue forme, in ogni suo spazio, scelto per indicare i pericoli del senso di isolamento che si insinua nella vita delle nuove generazioni con la paura dell'altro, del diverso, del lontano, con l'inganno di sentirsi separati. Dopo il taglio del nastro, il Presidente della Regione Campania incontrerà i 250 ragazzi della sezione Impact! nella Sala Blu della Multimedia Valley. Ad accoglierlo l'ideatore e fondatore di Giffoni, Claudio Gubitosi. Intenso il programma della prima giornata. Grande protagonista il cinema, le emozioni, la bellezza e la scoperta: anteprima di apertura "L'ultima settimana di settembre", l'opera prima di Gianni De Blasi, al cinema dal 12 settembre e distribuita da Medusa Film. Nel cast Biagio Venditti che, insieme al regista, incontrerà i juror. La produzione è Tramp Limited, in associazione con Passo Uno Cinema e Medusa Film e in collaborazione con Prime Video. E ancora, la seconda stagione di Tutto chiede salvezza, l'acclamata serie Netflix prodotta da Picomedia, in piattaforma dal 26 settembre. A raccontarsi saranno il regista Francesco Bruni(in collegamento), lo sceneggiatore Daniele Mencarelli, insieme ai protagonisti Federico Cesari, Fotinì Peluso e Drusilla Foer (in collegamento). Cresce l'attesa per i tantissimi talenti che incontreranno i juror: la sorprendente Rosa Diletta Rossi e la giovanissima doppiatrice Arianna Criavotto. Impact regalerà nuovi spunti di riflessione: protagonisti il conduttore Paolo Bonolis, Paolo Celata firma di punta della redazione politica di La7, Fabio Magnasciutti, illustratore e vignettista. Nel corso della prima giornata di festival sarà presentato il progetto Impatto giovani, seconda edizione dell'iniziativa co-finanziata dal Dipartimento per le Politiche Giovanili ed il Servizio Civile Universale. Quest'anno, per la gioia di ragazzi e famiglie, torna Vivo Giffoni Street, il festival diffuso di arte, teatro, laboratori, realizzato in collaborazione con Casa del Contemporaneo e Le Nuvole - Teatro, Arte, Scienza. Oltre 100 eventi animeranno strade, giardini e piazze di Giffoni, dalle 19 alle 22.30. Sempre da domani, dalle 21:00 nella Piazza della Cittadella, sarà possibile osservare la luna e le stelle grazie al Centro Astronomico "Neil Armstrong" di Salerno.
M.AbuKhalil--SF-PST