
-
Argentina, due sorelle di Maradona accusate di frode commerciale
-
Ucraina, 5 morti in un raid russo sul Donetsk
-
Champions: Conte "amaro in bocca, l'avevamo preparata bene"
-
Champions: Manchester City-Napoli 2-0
-
Terremoto magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 63,57 dollari
-
La cultura sta superando la genetica nell'evoluzione umana
-
Ok Ue a dichiarazione d'intenti su target 2035 per Cop30
-
'Vietato l'accesso agli ebrei', cartello shock in Germania
-
La borsa argentina perde terreno dopo un 2024 da record
-
Torna la Bottega della Sceneggiatura, iscrizioni al via
-
Torna la Night Run Monzino,'corsa del cuore' centro cardiologico
-
Alla Beauty Week il profumiere che associa gli odori alla musica
-
Parte la caccia ai pianeti impossibili del deserto nettuniano
-
Ipotesi due stadi a Roma per Euro 2032
-
Altro che vita da cani, beauty routine per amici a 4 zampe
-
Il trucco oltre la vanità, l'esperienza di La forza e il sorriso
-
Borsa: Milano corre con Stm, Cucinelli e Ferrari, giù Tim
-
Sfilata a piazza di Spagna per eCampus e Accademia del Lusso
-
Accordo fra l'università di Firenze e Agenzia spaziale italiana
-
Torna Romics, dai Peanuts a mutanti e metaumani
-
Calcio: il Benfica presenta Mourinho, sono qui per vincere
-
Gio Evan, "tutto quello che faccio è autobiografico"
-
Juventus: Conceicao è tornato ad allenarsi in gruppo
-
Mondiali volley: 3-0 all'Ucraina, Italia agli ottavi
-
Chung porta la Filarmonica nella sua Busan, 'torneremo'
-
Trump, in Ucraina strage ma non voglio III guerra mondiale
-
Some prefer cake, festival del cinema lesbico a Bologna
-
Trump, in disaccordo con Starmer su riconoscere Palestina
-
Trump, 'ho fermato 7 guerre ma Putin mi ha proprio deluso'
-
Starmer a Trump, Usa e Gb sono i primi partner al mondo
-
Starmer a Trump, aumentare pressione su Putin, pace a Gaza
-
Lily James volto della 'regina' ribelle delle app di incontri
-
Levante torna con il nuovo singolo Niente da dire
-
Diodato in concerto a Trieste per la Barcolana
-
La scienza cerca regole sulla vita nata in laboratorio
-
Pace Lookman-Atalanta, parla con Juric e torna in squadra
-
Leclerc, vincere a Baku? La pista mi piace, una speranza c'é
-
Wall Street apre contrastata, Dj -0,04%, Nasdaq +0,80%
-
In Familiar Touch l'Alzheimer visto dal malato
-
Tennis: esordio ok per Sonego, avanza al 2/o turno a Chengdu
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 64,32 dollari
-
Media, offerta slovena a Croazia per centrale Krsko 2
-
Tosca e artisti internazionali per l'Orchestra Senzaspine
-
Arrivano le sneakers personalizzabili con l'artigiano 4.0
-
Media, 'terrorista Allenby un operatore umanitario'
-
Zelensky visita le truppe sul fronte di Donetsk
-
Starmer, con Trump accordi record da 250 miliardi
-
Tennis: Musetti, "le Finals obiettivo ma c'è tanto da fare"
-
Lo Zoo di Wuppertal saluta il bonobo più vecchio del mondo

Giffoni film festival, venerdì al via l'edizione numero 54
Cento film in concorso, 5000 giovani giurati. Inaugura De Luca
Sarà il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca ad inaugurare venerdì 19 luglio alle 17 la 54esima edizione del Giffoni film festival. Fino al 28 luglio, a Giffoni Valle Piana, 5000 'juror' provenienti da 33 nazioni saranno i protagonisti. Oltre 100 i film in competizione da tutto il mondo con 50 registi internazionali presenti alla rassegna che ha scelto come tema L'illusione della distanza. Nei giorni successivi ci saranno tra gli altri il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, quello dello sport Andrea Abodi, il presidente della Conferenza episcopale italiana, cardinale Matteo Zuppi, e diversi leader politici: hanno già confermato la loro presenza Elly Schlein, Giuseppe Conte e Nicola Fratoianni. Cinque le anteprime: L'ultima settimana di settembre con Diego Abatantuono;'Parikrama - la storia di Lala con Marco Leonardi e Cristina Donadio; Ozi - la voce della foresta di Tim Harper, prodotto da Leonardo Dicaprio; Il magico mondo di Harold, nuovo film di Carlos Saldanha; Come far litigare mamma e papà con Giampaolo Morelli e Carolina Crescentini. Ventisei gli eventi speciali, tra questi: Parthenope di Paolo Sorrentino; Sul più bello - La serie con il cast; Sospesi di Paolo Ruffini con gli ospiti della Comunità di San Patrignano; L'arte della gioia con Valeria Golino, Tecla Insolia, Alma Noce e Giuseppe Spata e Il ragazzo dai pantaloni rosa, ad accompagnare il cast Teresa Manes, madre di Andrea Spezzacatena che il 20 novembre 2012 si tolse la vita dopo aver subito numerosi atti di bullismo. Il 23 luglio, arriva a Giffoni per la prima volta Lino Guanciale. Giovedì 25 luglio Giffoni è pronto a riabbracciare Alessandro Borghi, reduce dal successo della serie tv Netflix Supersex. E ancora, tra gli altri, Lea Gavino, The Jackal, l'attrice rivelazione dell'anno Romana Maggiora Vergano, Mattia e Chiara Fabiano. Sabato 27 luglio sarà la volta di Gabriele Muccino. Intanto, i giffoner dai 18 ai 30 anni potranno partecipare ad una sezione totalmente pensata per chi vuole fare del cinema il proprio lavoro. Protagonisti, tra gli altri, Giovanna Mezzogiorno, Marco D'Amore e il premio Oscar, Jonathan Wang.
D.Qudsi--SF-PST