
-
Argentina, due sorelle di Maradona accusate di frode commerciale
-
Ucraina, 5 morti in un raid russo sul Donetsk
-
Champions: Conte "amaro in bocca, l'avevamo preparata bene"
-
Champions: Manchester City-Napoli 2-0
-
Terremoto magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 63,57 dollari
-
La cultura sta superando la genetica nell'evoluzione umana
-
Ok Ue a dichiarazione d'intenti su target 2035 per Cop30
-
'Vietato l'accesso agli ebrei', cartello shock in Germania
-
La borsa argentina perde terreno dopo un 2024 da record
-
Torna la Bottega della Sceneggiatura, iscrizioni al via
-
Torna la Night Run Monzino,'corsa del cuore' centro cardiologico
-
Alla Beauty Week il profumiere che associa gli odori alla musica
-
Parte la caccia ai pianeti impossibili del deserto nettuniano
-
Ipotesi due stadi a Roma per Euro 2032
-
Altro che vita da cani, beauty routine per amici a 4 zampe
-
Il trucco oltre la vanità, l'esperienza di La forza e il sorriso
-
Borsa: Milano corre con Stm, Cucinelli e Ferrari, giù Tim
-
Sfilata a piazza di Spagna per eCampus e Accademia del Lusso
-
Accordo fra l'università di Firenze e Agenzia spaziale italiana
-
Torna Romics, dai Peanuts a mutanti e metaumani
-
Calcio: il Benfica presenta Mourinho, sono qui per vincere
-
Gio Evan, "tutto quello che faccio è autobiografico"
-
Juventus: Conceicao è tornato ad allenarsi in gruppo
-
Mondiali volley: 3-0 all'Ucraina, Italia agli ottavi
-
Chung porta la Filarmonica nella sua Busan, 'torneremo'
-
Trump, in Ucraina strage ma non voglio III guerra mondiale
-
Some prefer cake, festival del cinema lesbico a Bologna
-
Trump, in disaccordo con Starmer su riconoscere Palestina
-
Trump, 'ho fermato 7 guerre ma Putin mi ha proprio deluso'
-
Starmer a Trump, Usa e Gb sono i primi partner al mondo
-
Starmer a Trump, aumentare pressione su Putin, pace a Gaza
-
Lily James volto della 'regina' ribelle delle app di incontri
-
Levante torna con il nuovo singolo Niente da dire
-
Diodato in concerto a Trieste per la Barcolana
-
La scienza cerca regole sulla vita nata in laboratorio
-
Pace Lookman-Atalanta, parla con Juric e torna in squadra
-
Leclerc, vincere a Baku? La pista mi piace, una speranza c'é
-
Wall Street apre contrastata, Dj -0,04%, Nasdaq +0,80%
-
In Familiar Touch l'Alzheimer visto dal malato
-
Tennis: esordio ok per Sonego, avanza al 2/o turno a Chengdu
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 64,32 dollari
-
Media, offerta slovena a Croazia per centrale Krsko 2
-
Tosca e artisti internazionali per l'Orchestra Senzaspine
-
Arrivano le sneakers personalizzabili con l'artigiano 4.0
-
Media, 'terrorista Allenby un operatore umanitario'
-
Zelensky visita le truppe sul fronte di Donetsk
-
Starmer, con Trump accordi record da 250 miliardi
-
Tennis: Musetti, "le Finals obiettivo ma c'è tanto da fare"
-
Lo Zoo di Wuppertal saluta il bonobo più vecchio del mondo

Musicisti di strada pronti per il Ferrara Buskers Festival
Dal 21 al 25 agosto con 60 artisti, prima edizione a pagamento
Un palcoscenico en plein air di oltre mille metri quadrati nel cuore della città estense accoglierà dal 21 al 25 agosto (con un'anteprima a Comacchio il 18) la 37/a edizione del Ferrara Buskers Festival, con 60 artisti internazionali, per un totale di 180 esibizioni e dieci ore di spettacolo ogni giorno. Novità del 2024, il Festival sarà a pagamento. Cile, Siria, Stati Uniti, Brasile, Sud Corea, Argentina, Repubblica Ceca sono solo alcuni angoli del mondo dai quali provengono i buskers protagonisti di questa edizione. Non mancheranno laboratori e workshop didattici, mostre fotografiche, presentazioni di libri e una rassegna culturale in cinque appuntamenti. Ad aprire quest'ultima, con uno spettacolo che unisce la musica con i monologhi scritti da Mattia Torre, sarà Valerio Aprea, attore poliedrico con recenti apparizioni nel cast della serie cult 'Boris', a Propaganda Live e tra i protagonisti delle serie 'A casa tutti bene' di Gabriele Muccino. Al Festival ci saranno nuovi talenti come i Taraf Syriana, che eseguono musica popolare siriana e romanì, il polistrumentista spagnolo Proyecto LupA ispirato al movimento 'croto' in Argentina, il gruppo di breakdance newyorkese The Positive Brothers, il francese Eric Tarantola con batteria a tamburo, un vecchio trombone rattoppato, chitarra e banjo, gli italiani JBeat (bitboxer) e Carolica Cardini, cantante lirica, protagonisti della prima residenza artistica del Festival realizzata nel Campus di H-Farm. Accanto a loro anche buskers storici come il cileno El Kote; De Heek, originale gruppo che spazia dal rock'n'roll alla cumbia, dal folk italiano al reggae; i Cosmonautix, per un misto di musica folk dell'est Europa e di elementi ska, punk, rock e pop. Da quest'anno il Festival sarà a pagamento, dagli 11 euro di un singolo biglietto (più diritti di prevendita) ai 40 euro del 'Full Festival Pass': "sappiamo che questo cambiamento è una ulteriore grande sfida - spiega Rebecca Bottoni, presidente e direttore artistico dell'Associazione del Ferrara Buskers Festival - È l'unico passo in avanti che ci permetterà di continuare a proteggere l'anima e la qualità di quanto abbiamo creato negli anni e di diventare, finalmente, un vero e proprio Festival". Tra le varie iniziative, al Parco Massari il Gruppo Hera, fra i main partner più attivi, svolgerà attività di sensibilizzazione sulla corretta gestione dei rifiuti, soprattutto elettrici ed elettronici.
L.AbuTayeh--SF-PST