-
Quattro aziende italiane dietro future infrastrutture in Egitto
-
I nuovi gioielli di Westwood con diamanti sintetici
-
Unfccc, lottiamo con coraggio per il clima, non tra di noi
-
Modaudo (Relyens), 'gestire il rischio rende sanità sostenibile'
-
Artico, le polveri cosmiche raccontano la storia dei ghiacci
-
Netanyahu, faremo rispettare tregua a Gaza con pugno ferro
-
Borsa: Europa chiude in rialzo, Francoforte +1,7%
-
Lago dei Cigni con intelligenza artificiale in scena a Roma
-
Calcio: Atalanta, ufficiale l'esonero di Ivan Juric
-
Trump ordina ai controllori volo di tornare al lavoro ora
-
Trump minaccia causa da un miliardo alla Bbc se non rettifica
-
Studio, interrompere relazione sparendo fa più male del rifiuto
-
Dargen D'Amico, parte podcast Tolomeo-Le impronte che lasciamo
-
Auto esplode vicino al Forte di Delhi, otto morti
-
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
-
Da Stone fino a Scorsese e Bellucci e come set la Mole
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,77 dollari
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,45%, Nasdaq +1,80%
-
Napoli: Conte incontrerà De Laurentiis dopo lo choc di Bologna
-
Sclerosi multipla, nuovo farmaco riduce ricadute
-
Landini, 'Giorgetti? ad essere massacrati sono i lavoratori'
-
Al Mic tavolo su cinema con Giuli e Borgonzoni
-
Calcio: Gattuso, Stage a febbraio? Ci spero ma è difficile
-
A Santa Cecilia Les Musiciens du Louvre con Händel
-
Forse è il nuovo singolo di Tommaso Paradiso, dal 14 novembre
-
Pennetta, ora siamo il Paese più invidiato per il tennis
-
La cometa interstellare 3I/Atlas come una superstar
-
Calcio: azzurri; Gattuso, non siamo qui per fare una scampagnata
-
Banca Credito popolare risanata, finito commissariamento
-
Gozzi (Federacciai), 'la sopravvivenza si giochi a Bruxelles'
-
Trump scrive una lettera alla Bbc e minaccia querela
-
Media, 'forte pressione Usa su Israele per miliziani bloccati'
-
Starmer difende modello Bbc 'in un'era di disinformazione'
-
Gabriele Mainetti a Matera, la città ispira, qui girerei un film
-
Creatività aperta a tutti filo rosso di Fondazione Its per 2026
-
Finals: Musetti entusiasma Torino, ovazione all'Inalpi Arena
-
Incursioni dell'IA nella commedia, Della Sciucca firma 'Circus'
-
Festival del Film di Marrakech, sullo schermo 81 film e 31 paesi
-
Borsa: Milano allunga a +2,14% con le banche, in testa Mps
-
Concessa la libertà vigilata a Sarkozy, oggi lascerà il carcere
-
Parisi, l'Europa investa di più sulla ricerca
-
Doppio, esordio vincente per Salisbury/Skupski
-
Subsonica annunciano il loro ritorno con Radio Mogadiscio
-
Giulio Base, 'al Tff 2025 la mia stella è Jacqueline Bisset'
-
A Milano un convegno sul futuro economico dell'Italia
-
Borsa: l'Europa avanza tonica con lo shutdown verso la fine
-
Calcio: Elkann 'Spalletti deve portare Juventus a vincere'
-
Kuznietsov, violati i miei diritti di essere umano
-
Ue, 'serve capire cosa c'è nella deroga Usa a Budapest'
-
Calcio: Roma; lesione anche per Dovbyk, fermo almeno un mese
Fresu e Venier a Villa Manin per raccontare Pinocchio
Stasera concerto per un'icona universale, voce Lella Costa
E' dedicato a Pinocchio, icona universale fra le più celebri e riconoscibili della letteratura di tutti i tempi, tanto che il libro di Carlo Collodi è diventato parte della cultura popolare mondiale, il reading "Pinocchio Confindential" firmato da Lella Costa e Gabriele Vacis, che nella versione in concerto sarà di scena questa sera nella Corte d'Onore di Villa Manin a Passariano (Udine). L'evento, che rientra nella rassegna Note Nuove, organizzata da Euritmica in collaborazione con Erpac Fvg, ospita due nomi di spicco della musica jazz italiana e internazionale: Paolo Fresu alla tromba, al flicorno, ed effetti, Glauco Venier al pianoforte, accompagnati dalla voce di Lella Costa. Tratto da 'Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino', capolavoro letterario che da oltre 140 anni incanta generazioni di bambini, lo spettacolo offre numerose chiavi di lettura del nostro quotidiano: il piccolo burattino insegna, tra le altre cose, che per la salvezza occorrono la verità, la conoscenza e il rispetto, che è necessario attraversare e coltivare anche la disobbedienza, poiché essa ci aiuta a diventare esseri umani autentici. Dal punto di vista scenografico, Lella Costa e Gabriele Vacis affrontando un classico con il loro consueto stile, analizzando, scomponendo e ricomponendo la storia, per cercarne i temi profondi che la rendono universale e paradigmatica. La riproposizione "live" delle musiche composte per lo spettacolo da Fresu e Venier corona questa versione basata sullo spettacolo teatrale "Cuore di Burattino" prodotto da Teatro Carcano di Milano e distribuito da Mismaonda, con le tracce del racconto di Lella Costa a dare vita a una sorta di versione alternativa e completa della piéce teatrale, che utilizza la musica come colonna sonora della performance.
E.Aziz--SF-PST