
-
Argentina, due sorelle di Maradona accusate di frode commerciale
-
Ucraina, 5 morti in un raid russo sul Donetsk
-
Champions: Conte "amaro in bocca, l'avevamo preparata bene"
-
Champions: Manchester City-Napoli 2-0
-
Terremoto magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 63,57 dollari
-
La cultura sta superando la genetica nell'evoluzione umana
-
Ok Ue a dichiarazione d'intenti su target 2035 per Cop30
-
'Vietato l'accesso agli ebrei', cartello shock in Germania
-
La borsa argentina perde terreno dopo un 2024 da record
-
Torna la Bottega della Sceneggiatura, iscrizioni al via
-
Torna la Night Run Monzino,'corsa del cuore' centro cardiologico
-
Alla Beauty Week il profumiere che associa gli odori alla musica
-
Parte la caccia ai pianeti impossibili del deserto nettuniano
-
Ipotesi due stadi a Roma per Euro 2032
-
Altro che vita da cani, beauty routine per amici a 4 zampe
-
Il trucco oltre la vanità, l'esperienza di La forza e il sorriso
-
Borsa: Milano corre con Stm, Cucinelli e Ferrari, giù Tim
-
Sfilata a piazza di Spagna per eCampus e Accademia del Lusso
-
Accordo fra l'università di Firenze e Agenzia spaziale italiana
-
Torna Romics, dai Peanuts a mutanti e metaumani
-
Calcio: il Benfica presenta Mourinho, sono qui per vincere
-
Gio Evan, "tutto quello che faccio è autobiografico"
-
Juventus: Conceicao è tornato ad allenarsi in gruppo
-
Mondiali volley: 3-0 all'Ucraina, Italia agli ottavi
-
Chung porta la Filarmonica nella sua Busan, 'torneremo'
-
Trump, in Ucraina strage ma non voglio III guerra mondiale
-
Some prefer cake, festival del cinema lesbico a Bologna
-
Trump, in disaccordo con Starmer su riconoscere Palestina
-
Trump, 'ho fermato 7 guerre ma Putin mi ha proprio deluso'
-
Starmer a Trump, Usa e Gb sono i primi partner al mondo
-
Starmer a Trump, aumentare pressione su Putin, pace a Gaza
-
Lily James volto della 'regina' ribelle delle app di incontri
-
Levante torna con il nuovo singolo Niente da dire
-
Diodato in concerto a Trieste per la Barcolana
-
La scienza cerca regole sulla vita nata in laboratorio
-
Pace Lookman-Atalanta, parla con Juric e torna in squadra
-
Leclerc, vincere a Baku? La pista mi piace, una speranza c'é
-
Wall Street apre contrastata, Dj -0,04%, Nasdaq +0,80%
-
In Familiar Touch l'Alzheimer visto dal malato
-
Tennis: esordio ok per Sonego, avanza al 2/o turno a Chengdu
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 64,32 dollari
-
Media, offerta slovena a Croazia per centrale Krsko 2
-
Tosca e artisti internazionali per l'Orchestra Senzaspine
-
Arrivano le sneakers personalizzabili con l'artigiano 4.0
-
Media, 'terrorista Allenby un operatore umanitario'
-
Zelensky visita le truppe sul fronte di Donetsk
-
Starmer, con Trump accordi record da 250 miliardi
-
Tennis: Musetti, "le Finals obiettivo ma c'è tanto da fare"
-
Lo Zoo di Wuppertal saluta il bonobo più vecchio del mondo

Noia e fine del mondo, temi delle capsule in pedana per ied
Sfilano nella sede romana le creazioni del final work
Il ritratto della noia come emozione del nostro tempo e perfino una collezione da "fine del mondo", sono alcuni dei temi scelti dagli studenti dell'Istituto Europeo d Design (ied) Roma, per la sfilata del final work. "We are the project" è il claim che accompagna il fashion show di fine anno dell'Istituto Europeo di Design, che ha portato in passerella sulle creazioni delle studentesse e degli studenti dei corsi Fashion Design e Design del Gioiello Ied Roma, quest'anno dedicate a celebrare sé stessi, la propria personalità e il proprio percorso creativo: dodici capsule di moda, quattro collezioni di accessori e tre di gioiello. Eccone alcune. "Abitanti", collezione di Leonardo Fizialetti, indaga la relazione con la nostra casa e con gli oggetti che custodisce. "Douceur" di Irene Panzini, celebra la pasticceria di famiglia, per unire alle sue radici la sua passione per la moda. Così, gli sbuffi di una gonna richiamano i riccioli di panna, la giacca da pasticcere diventa un abito da sera. "L'ennui", progetto di Annamaria Jerinò dedicato alla noia, che secondo la studentessa è l'emozione che più descrive il vivere contemporaneo. Un sentire comune ad Alessandro Pozzolini, che con la sua collezione di accessori "Homo. Deus", mette in scena un essere umano iperconnesso, alla guida delle più alte tecnologie ma allo stesso tempo governato dalla tristezza. Un lavoro che coniuga l'arte dell'upcycling alla sartorialità. Gli outfit di Paradox, di Simone D'Ostuni, rappresentano forme di vita capaci di sopravvivere alla fine del mondo, quelli di Moonlife, creati da Teresa Colonna, sono invece pensati per un viaggio a bordo di una navicella spaziale, in direzione Luna. Per i gioielli Moth3rs, gioielli di Lal Dal Monte, sono l'espressione dell'imprinting assorbito dalle sue tre madri: la madre biologica, la madre adottiva, e madre Natura. "Non essere nessuno è la miglior via per diventare qualcuno" dice Raul Di Tomo per descrivere la sua collezione di gioielli, R-Take, con cui il designer vuole esprimere il senso di riscatto nei confronti di esperienze difficili, il cui superamento lo ha indirizzato verso il proprio talento.
A.Suleiman--SF-PST