
-
Argentina, due sorelle di Maradona accusate di frode commerciale
-
Ucraina, 5 morti in un raid russo sul Donetsk
-
Champions: Conte "amaro in bocca, l'avevamo preparata bene"
-
Champions: Manchester City-Napoli 2-0
-
Terremoto magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 63,57 dollari
-
La cultura sta superando la genetica nell'evoluzione umana
-
Ok Ue a dichiarazione d'intenti su target 2035 per Cop30
-
'Vietato l'accesso agli ebrei', cartello shock in Germania
-
La borsa argentina perde terreno dopo un 2024 da record
-
Torna la Bottega della Sceneggiatura, iscrizioni al via
-
Torna la Night Run Monzino,'corsa del cuore' centro cardiologico
-
Alla Beauty Week il profumiere che associa gli odori alla musica
-
Parte la caccia ai pianeti impossibili del deserto nettuniano
-
Ipotesi due stadi a Roma per Euro 2032
-
Altro che vita da cani, beauty routine per amici a 4 zampe
-
Il trucco oltre la vanità, l'esperienza di La forza e il sorriso
-
Borsa: Milano corre con Stm, Cucinelli e Ferrari, giù Tim
-
Sfilata a piazza di Spagna per eCampus e Accademia del Lusso
-
Accordo fra l'università di Firenze e Agenzia spaziale italiana
-
Torna Romics, dai Peanuts a mutanti e metaumani
-
Calcio: il Benfica presenta Mourinho, sono qui per vincere
-
Gio Evan, "tutto quello che faccio è autobiografico"
-
Juventus: Conceicao è tornato ad allenarsi in gruppo
-
Mondiali volley: 3-0 all'Ucraina, Italia agli ottavi
-
Chung porta la Filarmonica nella sua Busan, 'torneremo'
-
Trump, in Ucraina strage ma non voglio III guerra mondiale
-
Some prefer cake, festival del cinema lesbico a Bologna
-
Trump, in disaccordo con Starmer su riconoscere Palestina
-
Trump, 'ho fermato 7 guerre ma Putin mi ha proprio deluso'
-
Starmer a Trump, Usa e Gb sono i primi partner al mondo
-
Starmer a Trump, aumentare pressione su Putin, pace a Gaza
-
Lily James volto della 'regina' ribelle delle app di incontri
-
Levante torna con il nuovo singolo Niente da dire
-
Diodato in concerto a Trieste per la Barcolana
-
La scienza cerca regole sulla vita nata in laboratorio
-
Pace Lookman-Atalanta, parla con Juric e torna in squadra
-
Leclerc, vincere a Baku? La pista mi piace, una speranza c'é
-
Wall Street apre contrastata, Dj -0,04%, Nasdaq +0,80%
-
In Familiar Touch l'Alzheimer visto dal malato
-
Tennis: esordio ok per Sonego, avanza al 2/o turno a Chengdu
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 64,32 dollari
-
Media, offerta slovena a Croazia per centrale Krsko 2
-
Tosca e artisti internazionali per l'Orchestra Senzaspine
-
Arrivano le sneakers personalizzabili con l'artigiano 4.0
-
Media, 'terrorista Allenby un operatore umanitario'
-
Zelensky visita le truppe sul fronte di Donetsk
-
Starmer, con Trump accordi record da 250 miliardi
-
Tennis: Musetti, "le Finals obiettivo ma c'è tanto da fare"
-
Lo Zoo di Wuppertal saluta il bonobo più vecchio del mondo

Esce Glory Hole con Di Leva, ultimo film di Gaetano Di Vaio
Domani anteprima a Napoli con il regista Montesarchio
Uscirà dal 18 luglio nei cinema italiani il thriller psicologico 'Glory Hole', esordio nel cinema di finzione di Romano Montesarchio, ultima interpretazione ed ultimo impegno come produttore di Gaetano Di Vaio, scomparso nel maggio scorso. Il film, in anteprima domani al cinema Modernissimo di Napoli (ore 21,00) alla presenza del regista, del protagonista Francesco Di Leva e dell'attrice Mariacarla Casillo, è stato presentato con ottima accoglienza lo scorso 20 giugno allo Shanghai International Film Festival ed è prodotto da Bronx Film, Minerva Pictures, Partenope Pictures Entertainment, Eskimo in collaborazione con Rai Cinema, distribuzione Altre Storie e Minerva Pictures. Montesarchio, che ha già diretto documentari di successo n ('La Domitiana', 'Ritratti abusivi', 'Black Mafia') è anche autore della sceneggiatura insieme a Edgardo Pistone, Stefano Russo, in collaborazione con Francesco Di Leva. La vicenda è ambientata quasi interamente in un bunker e narra la parabola criminale di un uomo e la sua incapacità di amare e rapportarsi alla bellezza. In questo scenario claustrofobico, il protagonista trova un'occasione unica per scavare dentro di sé indagando le sue fragilità e debolezze più intime. Silvestro, un colletto bianco della camorra, incrocia infatti la bellezza nello sguardo di Alba, figlia del boss per cui lavora. Un incontro fatale che spinge l'uomo, incapace di commisurarsi con la purezza dell'amore della ragazza, a compiere un atto irreparabile. Per salvarsi, Silvestro con la complicità di un prete in crisi e un eccentrico proprietario di club privé, suoi amici d'infanzia, deve rintanarsi in un bunker sotterraneo. In questo luogo oscuro, tra allucinazioni e ricordi, sarà costretto a fare i conti con il suo passato e con i suoi sensi di colpa comprendendo che è possibile sfuggire a tutto tranne che a sé stessi. Nel cast anche Mario Pirrello, Roberto De Francesco.
M.AbuKhalil--SF-PST