-
Argentina, due sorelle di Maradona accusate di frode commerciale
-
Ucraina, 5 morti in un raid russo sul Donetsk
-
Champions: Conte "amaro in bocca, l'avevamo preparata bene"
-
Champions: Manchester City-Napoli 2-0
-
Terremoto magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 63,57 dollari
-
La cultura sta superando la genetica nell'evoluzione umana
-
Ok Ue a dichiarazione d'intenti su target 2035 per Cop30
-
'Vietato l'accesso agli ebrei', cartello shock in Germania
-
La borsa argentina perde terreno dopo un 2024 da record
-
Torna la Bottega della Sceneggiatura, iscrizioni al via
-
Torna la Night Run Monzino,'corsa del cuore' centro cardiologico
-
Alla Beauty Week il profumiere che associa gli odori alla musica
-
Parte la caccia ai pianeti impossibili del deserto nettuniano
-
Ipotesi due stadi a Roma per Euro 2032
-
Altro che vita da cani, beauty routine per amici a 4 zampe
-
Il trucco oltre la vanità, l'esperienza di La forza e il sorriso
-
Borsa: Milano corre con Stm, Cucinelli e Ferrari, giù Tim
-
Sfilata a piazza di Spagna per eCampus e Accademia del Lusso
-
Accordo fra l'università di Firenze e Agenzia spaziale italiana
-
Torna Romics, dai Peanuts a mutanti e metaumani
-
Calcio: il Benfica presenta Mourinho, sono qui per vincere
-
Gio Evan, "tutto quello che faccio è autobiografico"
-
Juventus: Conceicao è tornato ad allenarsi in gruppo
-
Mondiali volley: 3-0 all'Ucraina, Italia agli ottavi
-
Chung porta la Filarmonica nella sua Busan, 'torneremo'
-
Trump, in Ucraina strage ma non voglio III guerra mondiale
-
Some prefer cake, festival del cinema lesbico a Bologna
-
Trump, in disaccordo con Starmer su riconoscere Palestina
-
Trump, 'ho fermato 7 guerre ma Putin mi ha proprio deluso'
-
Starmer a Trump, Usa e Gb sono i primi partner al mondo
-
Starmer a Trump, aumentare pressione su Putin, pace a Gaza
-
Lily James volto della 'regina' ribelle delle app di incontri
-
Levante torna con il nuovo singolo Niente da dire
-
Diodato in concerto a Trieste per la Barcolana
-
La scienza cerca regole sulla vita nata in laboratorio
-
Pace Lookman-Atalanta, parla con Juric e torna in squadra
-
Leclerc, vincere a Baku? La pista mi piace, una speranza c'é
-
Wall Street apre contrastata, Dj -0,04%, Nasdaq +0,80%
-
In Familiar Touch l'Alzheimer visto dal malato
-
Tennis: esordio ok per Sonego, avanza al 2/o turno a Chengdu
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 64,32 dollari
-
Media, offerta slovena a Croazia per centrale Krsko 2
-
Tosca e artisti internazionali per l'Orchestra Senzaspine
-
Arrivano le sneakers personalizzabili con l'artigiano 4.0
-
Media, 'terrorista Allenby un operatore umanitario'
-
Zelensky visita le truppe sul fronte di Donetsk
-
Starmer, con Trump accordi record da 250 miliardi
-
Tennis: Musetti, "le Finals obiettivo ma c'è tanto da fare"
-
Lo Zoo di Wuppertal saluta il bonobo più vecchio del mondo
Botteghino USA, Cattivissimo me è primo, stupisce Longlegs
L'horror indipendente con Nicholas Cage debutta a oltre 22 mln
Gru e la sua banda di piccoli aiutanti gialli tengono in pugno il box office di Stati Uniti e Canada. Nel secondo fine settimana al cinema, Cattivissimo me 4, di Illumination e Universal, guadagna 44,7 milioni di dollari, per un incasso nazionale complessivo di 211 milioni. Una vittoria più che prevedibile, viste le vendite dei biglietti degli ultimi dieci giorni e la solida performance dei film per famiglie, in un anno altrimenti parco di gioie alla biglietterie. Ma la vera notizia del fine settimana nelle sale nordamericane è l'ottimo debutto dell'horror con Nicholas Cage Longlegs che si piazza secondo tra i film più visti, con un bottino di 22,6 milioni di dollari: la migliore apertura di un horror originale dal 2010 e la migliore partenza di sempre per la società di distribuzione indipendente NEON, fondata sette anni fa da Tom Quinn. Il film diretto da Oz Perkins segue le vicende di un imprendibile e misterioso serial killer (Cage). Il caso viene assegnato alla giovane agente dell'FBI Lee Harker (Maika Monroe), con poca esperienza ma molto intuito. Durante le sue ricerche, Lee scopre di avere un legame personale con il killer: un elemento che complica la sua missione ma che rafforza la sua determinazione. Mentre molta critica ha accostato il film a Il silenzio degli innocenti, per le similitudini tra la protagonista e la giovane Jodie Foster nel classico del genere firmato da Jonathan Demme nel 1991, i produttori fanno un altro paragone nella nota stampa con cui festeggiano i dati di oggi: "Da quando fu lanciato The Blair Witch Project 25 anni fa, non c'è stato un film horror indipendente che abbia superato le proiezioni e gli indici di vendita in modo così sbalorditivo da far sembrare all'industria di esser 'spuntato dal nulla'". La terza piazza del weekend va a Inside Out 2, al cinema dal 14 giugno. Dopo aver battuto vari record di incassi, il secondo capitolo dell'amatissimo film del 2015 uscito dagli studi della Pixar-Disney si mantiene solido alle biglietterie nordamericane e negli ultimi tre giorni incassa quasi 21 milioni di dollari, per un guadagno nazionale complessivo di 573 milioni di dollari. Quarta piazza per un altro horror, in questo caso un prequel: A Quiet Place - Giorno 1, di Michael Sarnoski con Lupita Nyong'o. Prodotto da Paramount e distribuito in Italia da Eagle Pictures, il film raccoglie ulteriori 12 milioni di dollari nel terzo fine settimana al cinema. Chiude la top five la modesta performance di un nuovo arrivato sul grande schermo: Fly me To the Moon - Le due facce della luna, con Scarlett Johansson e Channing Tatum. Costato 100 milioni di dollari a Apple Tv e distribuito nelle sale nordamericane da Sony, questa commedia sull'allunaggio guadagna 'solo' 10 milioni di dollari.
A.AlHaj--SF-PST