-
Borsa: Europa chiude in rialzo, Francoforte +1,7%
-
Lago dei Cigni con intelligenza artificiale in scena a Roma
-
Calcio: Atalanta, ufficiale l'esonero di Ivan Juric
-
Trump ordina ai controllori volo di tornare al lavoro ora
-
Trump minaccia causa da un miliardo alla Bbc se non rettifica
-
Studio, interrompere relazione sparendo fa più male del rifiuto
-
Dargen D'Amico, parte podcast Tolomeo-Le impronte che lasciamo
-
Auto esplode vicino al Forte di Delhi, otto morti
-
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
-
Da Stone fino a Scorsese e Bellucci e come set la Mole
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,77 dollari
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,45%, Nasdaq +1,80%
-
Napoli: Conte incontrerà De Laurentiis dopo lo choc di Bologna
-
Sclerosi multipla, nuovo farmaco riduce ricadute
-
Landini, 'Giorgetti? ad essere massacrati sono i lavoratori'
-
Al Mic tavolo su cinema con Giuli e Borgonzoni
-
Calcio: Gattuso, Stage a febbraio? Ci spero ma è difficile
-
A Santa Cecilia Les Musiciens du Louvre con Händel
-
Forse è il nuovo singolo di Tommaso Paradiso, dal 14 novembre
-
Pennetta, ora siamo il Paese più invidiato per il tennis
-
La cometa interstellare 3I/Atlas come una superstar
-
Calcio: azzurri; Gattuso, non siamo qui per fare una scampagnata
-
Banca Credito popolare risanata, finito commissariamento
-
Gozzi (Federacciai), 'la sopravvivenza si giochi a Bruxelles'
-
Trump scrive una lettera alla Bbc e minaccia querela
-
Media, 'forte pressione Usa su Israele per miliziani bloccati'
-
Starmer difende modello Bbc 'in un'era di disinformazione'
-
Gabriele Mainetti a Matera, la città ispira, qui girerei un film
-
Creatività aperta a tutti filo rosso di Fondazione Its per 2026
-
Finals: Musetti entusiasma Torino, ovazione all'Inalpi Arena
-
Incursioni dell'IA nella commedia, Della Sciucca firma 'Circus'
-
Festival del Film di Marrakech, sullo schermo 81 film e 31 paesi
-
Borsa: Milano allunga a +2,14% con le banche, in testa Mps
-
Concessa la libertà vigilata a Sarkozy, oggi lascerà il carcere
-
Parisi, l'Europa investa di più sulla ricerca
-
Doppio, esordio vincente per Salisbury/Skupski
-
Subsonica annunciano il loro ritorno con Radio Mogadiscio
-
Giulio Base, 'al Tff 2025 la mia stella è Jacqueline Bisset'
-
A Milano un convegno sul futuro economico dell'Italia
-
Borsa: l'Europa avanza tonica con lo shutdown verso la fine
-
Calcio: Elkann 'Spalletti deve portare Juventus a vincere'
-
Kuznietsov, violati i miei diritti di essere umano
-
Ue, 'serve capire cosa c'è nella deroga Usa a Budapest'
-
Calcio: Roma; lesione anche per Dovbyk, fermo almeno un mese
-
Salvini, allargare la rottamazione a chi ha accertamenti
-
I Foo Fighters a Milano il 5 luglio 2026 per gli I-Days
-
Soleroy debutta nelle radio italiane con Call It
-
Matematica, riconoscimento mondiale a ricercatrice di Parma
-
Elkann, impegno per i Giochi sostegno concreto all'Italia
-
Malagò 'Milano-Cortina modello nuovo, è Olimpiade dei territori'
Brigitte Nielsen, amo l'Italia e vorrei tornare a lavorare qui
Premiata a Ischia Global festival, la diva danese si racconta
"Amo l'Italia e sarei felice di lavorare nuovamente qui, dove tutto è cominciato. Sono tornata a vivere in Europa, a Marbella. Ho una figlia di 5 anni e non volevo farla crescere in un posto pericoloso come Los Angeles. Mia madre è in Danimarca e mio marito è sardo, io mi sono sempre sentita un po' italiana. Insomma, se ci sono belle proposte eccomi, serie o film, sono pronta a qualsiasi genere". Brigitte Nielson è una splendida super mamma che lunedi compirà 61 anni e in passerella teme ancora pochi confronti, come ha dimostrato appena qualche mese fa per sfilando proprio a L.A. per Balenciaga. "Grazie per i complimenti, certo può essere un bel messaggio. Quando ho cominciato a fare la modella, tranne che per le super top, a 25 anni la carriera era finita. Ora è diverso, c'è posto per ogni tipo di bellezza e di età. Quando si parla di moda ricordo sempre Gianni Versace, assassinato proprio il 15 luglio, giorno del mio compleanno. Per me non era solo un grande stilista. E poi il dolcissimo Gianfranco Ferrè. Quello il mio mondo, anche se oggi ci sono dei creativi bravissimi". Premiata nella serata finale dell'Ischia Global Film&Music festival di Pascal Vicedomini, la Nielsen si racconta con carisma da vera star e la sincerità e la simpatia di una donna appagata. "Si, sono soddisfatta della mia vita, e prego di continuare così: ho un marito stupendo da venti anni, Frida e quattro figli maschi che adorano la piccolina. In Italia mi sento a casa, davvero non mi spiego perchè non mi arrivino delle proposte....e poi quanti ricordi, avevo 17 anni facevo la modella, poi Dino de Laurentiis mi scelse per Yado con Schwarzenegger". Negli anni 80 l'attice danese è stata un'icona vera, e non solo per i due matrimoni con Rocky-Stallone, regina dei rotocalchi nel mondo pre-social, presenza costante nella tv italiana e nelle cronache che oggi la raccontano soprattutto per la scelta di avere una figlia a 54 anni. "Non dico alle ragazze di arrivare a questa età ma meglio non fare un figlio troppo giovani, dedicarsi prima a se stesse, viaggiare, fare esperienze. Io comunque ho sempre adorato essere madre e credo di essere una buona mamma". Segreti di eterna giovinezza? "Cercare di vivere in maniera sana, accettare quello che sei e combattere le rughe dentro e fuori con la positività, senza seguire sogni irrealizzabili ma pronti a nuove sfide". Le passioni possono aiutare? "Adoro la musica e gli animali. Nella prossima vita sarò un cane cantante".
S.AbuJamous--SF-PST