-
Borsa: Europa chiude in rialzo, Francoforte +1,7%
-
Lago dei Cigni con intelligenza artificiale in scena a Roma
-
Calcio: Atalanta, ufficiale l'esonero di Ivan Juric
-
Trump ordina ai controllori volo di tornare al lavoro ora
-
Trump minaccia causa da un miliardo alla Bbc se non rettifica
-
Studio, interrompere relazione sparendo fa più male del rifiuto
-
Dargen D'Amico, parte podcast Tolomeo-Le impronte che lasciamo
-
Auto esplode vicino al Forte di Delhi, otto morti
-
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
-
Da Stone fino a Scorsese e Bellucci e come set la Mole
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,77 dollari
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,45%, Nasdaq +1,80%
-
Napoli: Conte incontrerà De Laurentiis dopo lo choc di Bologna
-
Sclerosi multipla, nuovo farmaco riduce ricadute
-
Landini, 'Giorgetti? ad essere massacrati sono i lavoratori'
-
Al Mic tavolo su cinema con Giuli e Borgonzoni
-
Calcio: Gattuso, Stage a febbraio? Ci spero ma è difficile
-
A Santa Cecilia Les Musiciens du Louvre con Händel
-
Forse è il nuovo singolo di Tommaso Paradiso, dal 14 novembre
-
Pennetta, ora siamo il Paese più invidiato per il tennis
-
La cometa interstellare 3I/Atlas come una superstar
-
Calcio: azzurri; Gattuso, non siamo qui per fare una scampagnata
-
Banca Credito popolare risanata, finito commissariamento
-
Gozzi (Federacciai), 'la sopravvivenza si giochi a Bruxelles'
-
Trump scrive una lettera alla Bbc e minaccia querela
-
Media, 'forte pressione Usa su Israele per miliziani bloccati'
-
Starmer difende modello Bbc 'in un'era di disinformazione'
-
Gabriele Mainetti a Matera, la città ispira, qui girerei un film
-
Creatività aperta a tutti filo rosso di Fondazione Its per 2026
-
Finals: Musetti entusiasma Torino, ovazione all'Inalpi Arena
-
Incursioni dell'IA nella commedia, Della Sciucca firma 'Circus'
-
Festival del Film di Marrakech, sullo schermo 81 film e 31 paesi
-
Borsa: Milano allunga a +2,14% con le banche, in testa Mps
-
Concessa la libertà vigilata a Sarkozy, oggi lascerà il carcere
-
Parisi, l'Europa investa di più sulla ricerca
-
Doppio, esordio vincente per Salisbury/Skupski
-
Subsonica annunciano il loro ritorno con Radio Mogadiscio
-
Giulio Base, 'al Tff 2025 la mia stella è Jacqueline Bisset'
-
A Milano un convegno sul futuro economico dell'Italia
-
Borsa: l'Europa avanza tonica con lo shutdown verso la fine
-
Calcio: Elkann 'Spalletti deve portare Juventus a vincere'
-
Kuznietsov, violati i miei diritti di essere umano
-
Ue, 'serve capire cosa c'è nella deroga Usa a Budapest'
-
Calcio: Roma; lesione anche per Dovbyk, fermo almeno un mese
-
Salvini, allargare la rottamazione a chi ha accertamenti
-
I Foo Fighters a Milano il 5 luglio 2026 per gli I-Days
-
Soleroy debutta nelle radio italiane con Call It
-
Matematica, riconoscimento mondiale a ricercatrice di Parma
-
Elkann, impegno per i Giochi sostegno concreto all'Italia
-
Malagò 'Milano-Cortina modello nuovo, è Olimpiade dei territori'
Hit parade, Anna si conferma in vetta con Vera Baddie
Tony Effe Gaia sempre primi tra i singoli con Sesso e Samba
Anche questa settimana la classifica degli album più venduti ella settimana è declinata al femminile: al primo posto si conferma per la seconda settimana consecutiva la giovane rapper Anna con il suo primo album di inediti, Vera Baddie, che nel week-end d'uscita è stato il terzo album più ascoltato al mondo su Spotify e il primo album di un'artista rap femminile con più stream in tutto il globo, battendo la concorrenza internazionale con oltre 7 milioni di stream. Invariato anche il resto del podio: dietro di lei, Geolier con Dio lo sa, che contiene feat con Lazza, Sfera Ebbasta, Shiva, Guè, Luchè, Yung Snapp, MV Killa, Lele Blade, Ultimo e la star argentina Maria Becerra. Alle sue spalle si confermano Icon di Tony Effe, terzo, e Tedua, quarto con La Divina Commedia (Deluxe), terzo e ultimo capitolo del progetto del rapper. Passa dalla 23/a alla quinta posizione, spinta dall'entusiasmo per le due date milanesi del 13 e 14 luglio, Taylor Swift con The Tortured Poets Department, che è primo tra i vinili. Sesta piazza, in discesa di una una, per Capo Plaza con Ferite, seguito da Rose Villain con Radio Sakura, stabile al settimo posto. Ultimo è ottavo con Altrove. Chiudono la top ten Mahmood in risalita con Nei Letti degli altri e la new entry Aurora e Ludovica, le due sorelline star del web e beniamine dei bambini, che hanno pubblicato il disco che porta i loro nomi. Chiudono la classifica Kid Yugi con I Nomi del Diavolo, stabile, e Angelina Mango che con poké melodrama, il suo primo album di inediti, scivola dalla quarta alla decima posizione. Anche questa settimana Tony Effe e Gaia guidano la classifica dei singoli con Sesso e Samba.
O.Farraj--SF-PST