-
Da Stone fino a Scorsese e Bellucci e come set la Mole
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,77 dollari
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,45%, Nasdaq +1,80%
-
Napoli: Conte incontrerà De Laurentiis dopo lo choc di Bologna
-
Sclerosi multipla, nuovo farmaco riduce ricadute
-
Landini, 'Giorgetti? ad essere massacrati sono i lavoratori'
-
Al Mic tavolo su cinema con Giuli e Borgonzoni
-
Calcio: Gattuso, Stage a febbraio? Ci spero ma è difficile
-
A Santa Cecilia Les Musiciens du Louvre con Händel
-
Forse è il nuovo singolo di Tommaso Paradiso, dal 14 novembre
-
Pennetta, ora siamo il Paese più invidiato per il tennis
-
La cometa interstellare 3I/Atlas come una superstar
-
Calcio: azzurri; Gattuso, non siamo qui per fare una scampagnata
-
Banca Credito popolare risanata, finito commissariamento
-
Gozzi (Federacciai), 'la sopravvivenza si giochi a Bruxelles'
-
Trump scrive una lettera alla Bbc e minaccia querela
-
Media, 'forte pressione Usa su Israele per miliziani bloccati'
-
Starmer difende modello Bbc 'in un'era di disinformazione'
-
Gabriele Mainetti a Matera, la città ispira, qui girerei un film
-
Creatività aperta a tutti filo rosso di Fondazione Its per 2026
-
Finals: Musetti entusiasma Torino, ovazione all'Inalpi Arena
-
Incursioni dell'IA nella commedia, Della Sciucca firma 'Circus'
-
Festival del Film di Marrakech, sullo schermo 81 film e 31 paesi
-
Borsa: Milano allunga a +2,14% con le banche, in testa Mps
-
Concessa la libertà vigilata a Sarkozy, oggi lascerà il carcere
-
Parisi, l'Europa investa di più sulla ricerca
-
Doppio, esordio vincente per Salisbury/Skupski
-
Subsonica annunciano il loro ritorno con Radio Mogadiscio
-
Giulio Base, 'al Tff 2025 la mia stella è Jacqueline Bisset'
-
A Milano un convegno sul futuro economico dell'Italia
-
Borsa: l'Europa avanza tonica con lo shutdown verso la fine
-
Calcio: Elkann 'Spalletti deve portare Juventus a vincere'
-
Kuznietsov, violati i miei diritti di essere umano
-
Ue, 'serve capire cosa c'è nella deroga Usa a Budapest'
-
Calcio: Roma; lesione anche per Dovbyk, fermo almeno un mese
-
Salvini, allargare la rottamazione a chi ha accertamenti
-
I Foo Fighters a Milano il 5 luglio 2026 per gli I-Days
-
Soleroy debutta nelle radio italiane con Call It
-
Matematica, riconoscimento mondiale a ricercatrice di Parma
-
Elkann, impegno per i Giochi sostegno concreto all'Italia
-
Malagò 'Milano-Cortina modello nuovo, è Olimpiade dei territori'
-
Welfare, all'università arriva un dottorato per quello di genere
-
Fincantieri, nuova nave ultra-lusso per Regent Seven Seas
-
Be Green Film Festival, tre giorni di cinema e sostenibilità
-
Ventimiglia, i cittadini 'restaurano' l'antico pianoforte
-
Tff, a Antonio Banderas la dodicesima stella
-
Dracula svetta al box office e scalza Milani, Predator terzo
-
Arianna Fontana 'non vado a Milano-Cortina solo per partecipare'
-
Donadoni, Nazionale esprime un po' i limiti del nostro calcio
-
Cure palliative, servono a 300mila anziani ma solo 15% le riceve
Elisabetta Franchi, le donne e il tetto di cristallo
A Sky Tg24: "Io fraintesa nel 2022. Brand vuole andare lontano"
"Io sono una donna imprenditore, in un mondo di uomini, imprenditori e non solo. Credo che oggi la strada sia più semplice rispetto al passato. Se togliamo il tetto di cristallo a cui le donne sono sottoposte, se ci riusciamo, in qualche modo credo che oggi le donne possano andare a sedersi sulle poltrone più in alto e una volta lì non le toglie nessuno". Lo dice la stilista Elisabetta Franchi, titolare dell'omonimo marchio di moda, ospite di Made in Italy, il nuovo ciclo di interviste di Sky Tg24 dedicata alle eccellenze italiane e ai suoi protagonisti, in onda sabato 13 luglio alle 15:00. Proprio per una frase sulle donne in carriera nel 2022 Franchi è finita nella bufera mediatica: "Quelle parole - precisa - sono state estrapolate da un contesto. Io parlavo delle donne al potere, ai vertici. E prima di dare la mia testimonianza come imprenditore ho specificato 'ora faccio un ragionamento che fanno gli imprenditori, ma che non mi rappresenta'. Non lo direi più in quella maniera e in quel modo, perché sono stata fraintesa. Le donne, poche, arrivano al potere ma perché hanno a che fare con tante altre cose, e quindi sicuramente c'è ancora un tetto di cristallo da abbattere. Non ripeterei più quelle parole con quella ingenuità". Un impegno a sostegno delle donne dimostrato anche dalla partnership con la squadra di calcio del Bologna femminile: "Ho voluto dare forza a queste donne che praticano uno sport ancora troppo sottovalutato nella versione femminile. In loro ho visto una grande passione, ed è la stessa che ho io nel mio lavoro". Nell'azienda di recente è entrato l'ex Ad di Gucci Marco Bizzarri: "Io ho sempre pensato e sognato in grande e quando ho fondato questa azienda eravamo 'noi' e poi sono diventata 'io'. La solitudine non è piacevole, soprattutto quando devi fare scelte importanti e io ho sempre sognato un uomo come Marco perché veramente era mettere insieme due sinergie: quella della imprenditrice che l'azienda l'ha costruita mattone dopo mattone, e quella di un grande dirigente con un'esperienza e anche una visione sicuramente diversa dalla mia. Mi ha detto poco tempo fa 'io sicuramente sto insegnando qualcosa a te perché il dirigente ha una visuale un po' più distaccata dell'imprenditore'. Matteo sta insegnando tantissimo a me. E poi il brand è già molto importante, ma molto europeo. Il nostro obiettivo è di andare lontano".
E.Qaddoumi--SF-PST