
-
Argentina, due sorelle di Maradona accusate di frode commerciale
-
Ucraina, 5 morti in un raid russo sul Donetsk
-
Champions: Conte "amaro in bocca, l'avevamo preparata bene"
-
Champions: Manchester City-Napoli 2-0
-
Terremoto magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 63,57 dollari
-
La cultura sta superando la genetica nell'evoluzione umana
-
Ok Ue a dichiarazione d'intenti su target 2035 per Cop30
-
'Vietato l'accesso agli ebrei', cartello shock in Germania
-
La borsa argentina perde terreno dopo un 2024 da record
-
Torna la Bottega della Sceneggiatura, iscrizioni al via
-
Torna la Night Run Monzino,'corsa del cuore' centro cardiologico
-
Alla Beauty Week il profumiere che associa gli odori alla musica
-
Parte la caccia ai pianeti impossibili del deserto nettuniano
-
Ipotesi due stadi a Roma per Euro 2032
-
Altro che vita da cani, beauty routine per amici a 4 zampe
-
Il trucco oltre la vanità, l'esperienza di La forza e il sorriso
-
Borsa: Milano corre con Stm, Cucinelli e Ferrari, giù Tim
-
Sfilata a piazza di Spagna per eCampus e Accademia del Lusso
-
Accordo fra l'università di Firenze e Agenzia spaziale italiana
-
Torna Romics, dai Peanuts a mutanti e metaumani
-
Calcio: il Benfica presenta Mourinho, sono qui per vincere
-
Gio Evan, "tutto quello che faccio è autobiografico"
-
Juventus: Conceicao è tornato ad allenarsi in gruppo
-
Mondiali volley: 3-0 all'Ucraina, Italia agli ottavi
-
Chung porta la Filarmonica nella sua Busan, 'torneremo'
-
Trump, in Ucraina strage ma non voglio III guerra mondiale
-
Some prefer cake, festival del cinema lesbico a Bologna
-
Trump, in disaccordo con Starmer su riconoscere Palestina
-
Trump, 'ho fermato 7 guerre ma Putin mi ha proprio deluso'
-
Starmer a Trump, Usa e Gb sono i primi partner al mondo
-
Starmer a Trump, aumentare pressione su Putin, pace a Gaza
-
Lily James volto della 'regina' ribelle delle app di incontri
-
Levante torna con il nuovo singolo Niente da dire
-
Diodato in concerto a Trieste per la Barcolana
-
La scienza cerca regole sulla vita nata in laboratorio
-
Pace Lookman-Atalanta, parla con Juric e torna in squadra
-
Leclerc, vincere a Baku? La pista mi piace, una speranza c'é
-
Wall Street apre contrastata, Dj -0,04%, Nasdaq +0,80%
-
In Familiar Touch l'Alzheimer visto dal malato
-
Tennis: esordio ok per Sonego, avanza al 2/o turno a Chengdu
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 64,32 dollari
-
Media, offerta slovena a Croazia per centrale Krsko 2
-
Tosca e artisti internazionali per l'Orchestra Senzaspine
-
Arrivano le sneakers personalizzabili con l'artigiano 4.0
-
Media, 'terrorista Allenby un operatore umanitario'
-
Zelensky visita le truppe sul fronte di Donetsk
-
Starmer, con Trump accordi record da 250 miliardi
-
Tennis: Musetti, "le Finals obiettivo ma c'è tanto da fare"
-
Lo Zoo di Wuppertal saluta il bonobo più vecchio del mondo

Stop al concerto di Morgan al Taranto jazz, 'clima non sereno'
Al suo posto Buonocore, poi Tosca e Civello
E' stato annullato il concerto di Morgan previsto sabato 20 luglio nell'ambito del Taranto Jazz Festival. "Siamo spiacenti - ha spiegato nel corso di una conferenza stampa Antonio Oliveti, direttore artistico della rassegna - ma non riteniamo più opportuno ospitare il concerto di Morgan previsto in cartellone. Le notizie emerse dalla vicenda giudiziaria e dall'articolo di Selvaggia Lucarelli hanno messo in crisi il clima che dovrebbe pervadere ogni festival e concerto: quello della tranquillità e della musica al centro di tutto, rispetto ai comportamenti umani che in questo caso, non sono in linea con lo spirito della nostra organizzazione". Per questo, ha aggiunto, "non siamo nelle condizioni di poter confermare come se nulla fosse il suo spettacolo. Non siamo giudici, ma non possiamo far finta di niente, nonostante la nostra stima musicale per Morgan resta immutata". Al suo posto, Nino Buonocore con il suo tour "In jazz". "Siamo in linea - ha sottolineato l'assessore alla cultura e agli eventi, Angelica Lussoso - con le scelte del Taranto Jazz Festival. Non siamo giudici e non avremmo mai voluto che un concerto e un artista famoso per il suo amore sterminato per l'arte e la musica, fosse coinvolto in situazioni così deplorevoli come riportate dalla stampa. Ci sentiamo coinvolti e non possiamo far finta di niente". Lo spettacolo di Joe Bastianich & La Terza Classe, previsto per domenica 21 luglio, è rimandato all'inverno prossimo per ragioni organizzative, mentre restano confermati gli altri due appuntamenti. Si parte giovedì 18 luglio con Chiara Civello, polistrumentista romana in tour a dieci anni esatti dall'uscita di Canzoni (Sony Music), tributo in chiave jazz da Sergio Endrigo a Umberto Bindi, da Pino Donaggio a Paolo Conte, Vinicio Capossela e Vasco Rossi. Venerdì 19 luglio torna, dopo la prima edizione del festival, questa volta in sestetto, Tosca, con La Bella Estate. È questo il nome del tour che celebra la sua trentennale carriera.
O.Mousa--SF-PST