
-
Ucraina, 5 morti in un raid russo sul Donetsk
-
Champions: Conte "amaro in bocca, l'avevamo preparata bene"
-
Champions: Manchester City-Napoli 2-0
-
Terremoto magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 63,57 dollari
-
La cultura sta superando la genetica nell'evoluzione umana
-
Ok Ue a dichiarazione d'intenti su target 2035 per Cop30
-
'Vietato l'accesso agli ebrei', cartello shock in Germania
-
La borsa argentina perde terreno dopo un 2024 da record
-
Torna la Bottega della Sceneggiatura, iscrizioni al via
-
Torna la Night Run Monzino,'corsa del cuore' centro cardiologico
-
Alla Beauty Week il profumiere che associa gli odori alla musica
-
Parte la caccia ai pianeti impossibili del deserto nettuniano
-
Ipotesi due stadi a Roma per Euro 2032
-
Altro che vita da cani, beauty routine per amici a 4 zampe
-
Il trucco oltre la vanità, l'esperienza di La forza e il sorriso
-
Borsa: Milano corre con Stm, Cucinelli e Ferrari, giù Tim
-
Sfilata a piazza di Spagna per eCampus e Accademia del Lusso
-
Accordo fra l'università di Firenze e Agenzia spaziale italiana
-
Torna Romics, dai Peanuts a mutanti e metaumani
-
Calcio: il Benfica presenta Mourinho, sono qui per vincere
-
Gio Evan, "tutto quello che faccio è autobiografico"
-
Juventus: Conceicao è tornato ad allenarsi in gruppo
-
Mondiali volley: 3-0 all'Ucraina, Italia agli ottavi
-
Chung porta la Filarmonica nella sua Busan, 'torneremo'
-
Trump, in Ucraina strage ma non voglio III guerra mondiale
-
Some prefer cake, festival del cinema lesbico a Bologna
-
Trump, in disaccordo con Starmer su riconoscere Palestina
-
Trump, 'ho fermato 7 guerre ma Putin mi ha proprio deluso'
-
Starmer a Trump, Usa e Gb sono i primi partner al mondo
-
Starmer a Trump, aumentare pressione su Putin, pace a Gaza
-
Lily James volto della 'regina' ribelle delle app di incontri
-
Levante torna con il nuovo singolo Niente da dire
-
Diodato in concerto a Trieste per la Barcolana
-
La scienza cerca regole sulla vita nata in laboratorio
-
Pace Lookman-Atalanta, parla con Juric e torna in squadra
-
Leclerc, vincere a Baku? La pista mi piace, una speranza c'é
-
Wall Street apre contrastata, Dj -0,04%, Nasdaq +0,80%
-
In Familiar Touch l'Alzheimer visto dal malato
-
Tennis: esordio ok per Sonego, avanza al 2/o turno a Chengdu
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 64,32 dollari
-
Media, offerta slovena a Croazia per centrale Krsko 2
-
Tosca e artisti internazionali per l'Orchestra Senzaspine
-
Arrivano le sneakers personalizzabili con l'artigiano 4.0
-
Media, 'terrorista Allenby un operatore umanitario'
-
Zelensky visita le truppe sul fronte di Donetsk
-
Starmer, con Trump accordi record da 250 miliardi
-
Tennis: Musetti, "le Finals obiettivo ma c'è tanto da fare"
-
Lo Zoo di Wuppertal saluta il bonobo più vecchio del mondo
-
Mondiali atletica:orgoglio Mei 'Furlani volto bello dell'Italia'

Dai Superminion all'uomo-blatta, torna Cattivissimo Me
Per Gru le sfide di un nuovo figlio... e un vecchio nemico
(di Chiara Venuto) Non c'è niente di peggio di una di quelle riunioni tra ex compagni di liceo dove si incontrano vecchi volti e si risvegliano antiche invidie. O forse no. Cattivissimo me 4 comincia con un non-più-cattivo Gru (doppiato da Max Giusti) - ora agente della Lega Anti-Cattivi - che torna alla sua vecchia scuola, il Licée Pas Bon, per rivedere gli ex compagni. Incluso il suo arcinemico storico, Maxime Le Mal (Stefano Accorsi), un supercattivo fissato con le blatte che, gongolante, lo prende in giro per i suoi fallimenti... Ma, in una scena d'azione alla Mission Impossible, il nostro anti-eroe lo arresta. Basta un niente però e Le Mal evade, promettendo che si vendicherà sul nuovo figlio di Gru e Lucy (Carolina Benvenga), Gru Jr. Che, tra l'altro, sembra odiare il padre, con ansie annesse e connesse per il povero protagonista. Comincia così un'avventura per tutta la famiglia, che viene portata in una casa sicura nella pittoresca Mayflower, dove ciascuno dovrà reinventarsi con nuovi nomi e professioni. Dalla Lucy-Blanche parrucchiera al Gru-Chet venditore di pannelli solari. Con loro restano solo tre minion: Phil, Ron e Ralph. Gli altri seguaci gialli vivono un'esperienza parallela, e cinque di loro acquisiscono superpoteri e combinano, al solito, un patatrac. Cattivissimo me 4, che vede un ritorno alla regia di Chris Renaud, arriva a due anni da Minions 2, che era un sequel del prequel. Ci riporta in avanti nella storia e diverte tutti, dai piccini a più grandi, senza tradire le aspettative ormai alte di una comunità appassionatissima. Tant'è che negli Stati Uniti è già in vetta al box office. In Italia arriverà il 21 agosto (in anteprima il 7), ma l'attesa si fa già sentire. Soprattutto quella per la performance di Stefano Accorsi, alla seconda esperienza nell'animazione dopo Il piccolo principe (2015). E che convince, trasformandosi in un insopportabile e forse un po' disgustoso (per via delle blatte) Maxime Le Mal. "Se c'è un insetto che veramente a me fa orrore è lo scarafaggio", rivela l'attore. Ma la voglia di partecipare al progetto era troppa: Accorsi era già fan della serie, che ha visto con i figli, chiaramente felici della sua partecipazione. Poi tra lui e Le Mal c'è una grande cosa in comune: l'aver vissuto male l'adolescenza. "Se c'è un trauma degli anni del liceo... è il liceo stesso - riflette - lo scientifico non era il posto per me, sono stato anche bocciato". Nuove sfide anche per Carolina Benvenga, volto noto di tv e musica per bambini, che ha preso il posto di Arisa dietro a Lucy. Anche perché il suo personaggio deve pure fingersi un'altra persona, a un certo punto. "Non è stato difficile ma impegnativo, quello sì - racconta - Però mi sono molto divertita, perché lei ha un approccio quasi incosciente a questa cosa. Sembra quasi gasata", il che rende il tutto ancora più esilarante. Max Giusti, invece, torna nei panni di Gru e non potrebbe esserne più felice. "I minions sono la forza dirompente di questo film - commenta - ma Gru è la promessa di lunga vita". Cosa gli piace di più del protagonista? "Siamo molto simili. Anche fisicamente, purtroppo - ride - e poi lui è un buono che si vuole far vedere cattivo, mentre nella realtà ci sono cattivi che si fingono buoni. Con lui almeno nei cartoni abbiamo la rivincita delle persone perbene".
J.AbuHassan--SF-PST