-
Ucraina, 5 morti in un raid russo sul Donetsk
-
Champions: Conte "amaro in bocca, l'avevamo preparata bene"
-
Champions: Manchester City-Napoli 2-0
-
Terremoto magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 63,57 dollari
-
La cultura sta superando la genetica nell'evoluzione umana
-
Ok Ue a dichiarazione d'intenti su target 2035 per Cop30
-
'Vietato l'accesso agli ebrei', cartello shock in Germania
-
La borsa argentina perde terreno dopo un 2024 da record
-
Torna la Bottega della Sceneggiatura, iscrizioni al via
-
Torna la Night Run Monzino,'corsa del cuore' centro cardiologico
-
Alla Beauty Week il profumiere che associa gli odori alla musica
-
Parte la caccia ai pianeti impossibili del deserto nettuniano
-
Ipotesi due stadi a Roma per Euro 2032
-
Altro che vita da cani, beauty routine per amici a 4 zampe
-
Il trucco oltre la vanità, l'esperienza di La forza e il sorriso
-
Borsa: Milano corre con Stm, Cucinelli e Ferrari, giù Tim
-
Sfilata a piazza di Spagna per eCampus e Accademia del Lusso
-
Accordo fra l'università di Firenze e Agenzia spaziale italiana
-
Torna Romics, dai Peanuts a mutanti e metaumani
-
Calcio: il Benfica presenta Mourinho, sono qui per vincere
-
Gio Evan, "tutto quello che faccio è autobiografico"
-
Juventus: Conceicao è tornato ad allenarsi in gruppo
-
Mondiali volley: 3-0 all'Ucraina, Italia agli ottavi
-
Chung porta la Filarmonica nella sua Busan, 'torneremo'
-
Trump, in Ucraina strage ma non voglio III guerra mondiale
-
Some prefer cake, festival del cinema lesbico a Bologna
-
Trump, in disaccordo con Starmer su riconoscere Palestina
-
Trump, 'ho fermato 7 guerre ma Putin mi ha proprio deluso'
-
Starmer a Trump, Usa e Gb sono i primi partner al mondo
-
Starmer a Trump, aumentare pressione su Putin, pace a Gaza
-
Lily James volto della 'regina' ribelle delle app di incontri
-
Levante torna con il nuovo singolo Niente da dire
-
Diodato in concerto a Trieste per la Barcolana
-
La scienza cerca regole sulla vita nata in laboratorio
-
Pace Lookman-Atalanta, parla con Juric e torna in squadra
-
Leclerc, vincere a Baku? La pista mi piace, una speranza c'é
-
Wall Street apre contrastata, Dj -0,04%, Nasdaq +0,80%
-
In Familiar Touch l'Alzheimer visto dal malato
-
Tennis: esordio ok per Sonego, avanza al 2/o turno a Chengdu
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 64,32 dollari
-
Media, offerta slovena a Croazia per centrale Krsko 2
-
Tosca e artisti internazionali per l'Orchestra Senzaspine
-
Arrivano le sneakers personalizzabili con l'artigiano 4.0
-
Media, 'terrorista Allenby un operatore umanitario'
-
Zelensky visita le truppe sul fronte di Donetsk
-
Starmer, con Trump accordi record da 250 miliardi
-
Tennis: Musetti, "le Finals obiettivo ma c'è tanto da fare"
-
Lo Zoo di Wuppertal saluta il bonobo più vecchio del mondo
-
Mondiali atletica:orgoglio Mei 'Furlani volto bello dell'Italia'
Tra nuove generazioni e sostenibilità, 7 talks per Ensemble
A palazzo Braschi i temi del fashion con esperti e protagonisti
Sono sette i talks che si terranno per due giorni negli spazi del Museo di Roma - Palazzo Braschi per affrontare, con gli esperti del settore, i temi legati alla moda: dalla gestione di una maison alla comunicazione, dai ricordi del passato all'evoluzione della moda del futuro in ottica della sostenibilità. Comincerà così, tra giovedì 11 e venerdì 12 luglio, l'edizione 2024 di Ensemble, l'evento nato per promuovere l'Alta Moda italiana e romana promosso da Alessandro Onorato, assessore alla Moda, ai Grandi Eventi, al Turismo e allo Sport di Roma Capitale e Roberta Angelilli, vicepresidente - assessore Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione della Regione Lazio. La manifestazione culminerà in piazza del Campidoglio sabato 13 e domenica 14 luglio con due sfilate, la prima con i designer e la seconda con le accademie romane. Per i talks l'11 luglio gli appuntamenti gratuiti dedicati al pianeta moda cominceranno alle 10.30 con "Intelligenza Artificiale: potenzialità e rischi per il comparto moda": il relatore Marco Marchesi, Chief Technology Officer di The Fabricant, brand leader nella moda solo digitale, focalizzerà il suo intervento sull'intelligenza artificiale applicata alla moda e alla creatività. A intervistarlo Maria Corbi de La Stampa. Alle 12,30 Marco Casoni sarà il protagonista del talk "Le aziende di Moda raccontate da un insider". Fondatore dello Studio Casoni & Associati, dove ricopre il titolo di Partner dal 1998, da sempre nel suo lavoro è intento a creare un percorso narrativo unico per conoscere i brand e scoprire collezioni, prodotti e tendenze. Con lui sul palco Davide Desario, direttore dell'Adkronos. Umberto Macchi di Cellere, 35 anni di esperienza di cui gli ultimi 25 nel mondo del lusso e del fashion, dal 2022 ad oggi industry advisor e operating partner di Fondi di Investimento che si occupano di progetti di acquisizione di aziende del Lusso e Fashion e Pier Ludovico Bancale, fondatore e ceo di BootB, creative engine che funziona come un mercato online che collega Brand e Creator, saranno i protagonisti del talk delle 15.30 dal titolo "Lavorare in azienda vs Fondare un proprio brand: consigli e suggerimenti pratici, opportunità e rischi". A dialogare con loro sarà Alessandra Paolini di Repubblica. Venerdì 12 luglio alle 10.30 sarò la volta del tema "La comunicazione nella moda e la notorietà del brand" di Stefano Dominella, presidente onorario della maison Gattinoni Couture, vice presidente sezione Moda Unindustria e Giorgia Grandoni, consulente e ricercatrice presso la start-up innovativa "Reputation Management Srl". Con loro ci sarà la giornalista Flavia Fiorentino del Corriere della Sera. Alle ore 12.30 va in scena il talk dal titolo "La ricerca e l'individuazione dei nuovi trend nella moda", relatrice Anna Maroncelli, consulente, ricercatore di tendenze, trend Forecaster e creatore di contenuti per agenzie, marchi, riviste e fiere, clienti del settore moda. Ad accompagnare il suo intervento, Valeria Arnaldi de Il Messaggero. "I grandi brand e le nuove generazioni dei talenti della moda" sarà invece il titolo del dialogo delle ore 15.30 con protagonista Fedele Usai, direttore generale Dolce e Gabbana: in qualità di Group Communication & Marketing Officer, ha il compito di promuovere e sviluppare le strategie di comunicazione e marketing Corporate a livello globale per tutte le categorie, oltre a contribuire all'evoluzione del Brand. A entrare nel dettaglio del mondo D&G, sarà Chiara Beghelli del Sole24Ore. Ultimo appuntamento quello delle ore 17,30 con Patrizia Vacalebri dell'Ansa che dialogherà con Sofia Balestra. Il titolo del talk è "Tra tradizione e innovazione: le sfide della terza generazione": con lei si parlerà della nascita di un prêt-à-porter con un approccio haute-couture, che segna l'inizio di un nuovo capitolo per una famosa maison romana dalla lunga tradizione di "savoir faire" artigianale, giunta alla terza generazione.
C.AbuSway--SF-PST