
-
Ucraina, 5 morti in un raid russo sul Donetsk
-
Champions: Conte "amaro in bocca, l'avevamo preparata bene"
-
Champions: Manchester City-Napoli 2-0
-
Terremoto magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 63,57 dollari
-
La cultura sta superando la genetica nell'evoluzione umana
-
Ok Ue a dichiarazione d'intenti su target 2035 per Cop30
-
'Vietato l'accesso agli ebrei', cartello shock in Germania
-
La borsa argentina perde terreno dopo un 2024 da record
-
Torna la Bottega della Sceneggiatura, iscrizioni al via
-
Torna la Night Run Monzino,'corsa del cuore' centro cardiologico
-
Alla Beauty Week il profumiere che associa gli odori alla musica
-
Parte la caccia ai pianeti impossibili del deserto nettuniano
-
Ipotesi due stadi a Roma per Euro 2032
-
Altro che vita da cani, beauty routine per amici a 4 zampe
-
Il trucco oltre la vanità, l'esperienza di La forza e il sorriso
-
Borsa: Milano corre con Stm, Cucinelli e Ferrari, giù Tim
-
Sfilata a piazza di Spagna per eCampus e Accademia del Lusso
-
Accordo fra l'università di Firenze e Agenzia spaziale italiana
-
Torna Romics, dai Peanuts a mutanti e metaumani
-
Calcio: il Benfica presenta Mourinho, sono qui per vincere
-
Gio Evan, "tutto quello che faccio è autobiografico"
-
Juventus: Conceicao è tornato ad allenarsi in gruppo
-
Mondiali volley: 3-0 all'Ucraina, Italia agli ottavi
-
Chung porta la Filarmonica nella sua Busan, 'torneremo'
-
Trump, in Ucraina strage ma non voglio III guerra mondiale
-
Some prefer cake, festival del cinema lesbico a Bologna
-
Trump, in disaccordo con Starmer su riconoscere Palestina
-
Trump, 'ho fermato 7 guerre ma Putin mi ha proprio deluso'
-
Starmer a Trump, Usa e Gb sono i primi partner al mondo
-
Starmer a Trump, aumentare pressione su Putin, pace a Gaza
-
Lily James volto della 'regina' ribelle delle app di incontri
-
Levante torna con il nuovo singolo Niente da dire
-
Diodato in concerto a Trieste per la Barcolana
-
La scienza cerca regole sulla vita nata in laboratorio
-
Pace Lookman-Atalanta, parla con Juric e torna in squadra
-
Leclerc, vincere a Baku? La pista mi piace, una speranza c'é
-
Wall Street apre contrastata, Dj -0,04%, Nasdaq +0,80%
-
In Familiar Touch l'Alzheimer visto dal malato
-
Tennis: esordio ok per Sonego, avanza al 2/o turno a Chengdu
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 64,32 dollari
-
Media, offerta slovena a Croazia per centrale Krsko 2
-
Tosca e artisti internazionali per l'Orchestra Senzaspine
-
Arrivano le sneakers personalizzabili con l'artigiano 4.0
-
Media, 'terrorista Allenby un operatore umanitario'
-
Zelensky visita le truppe sul fronte di Donetsk
-
Starmer, con Trump accordi record da 250 miliardi
-
Tennis: Musetti, "le Finals obiettivo ma c'è tanto da fare"
-
Lo Zoo di Wuppertal saluta il bonobo più vecchio del mondo
-
Mondiali atletica:orgoglio Mei 'Furlani volto bello dell'Italia'

Jazz, percorsi e linguaggi nuovi. L'ultimo cd di Giovanni Guidi
In A New Day al suo trio si aggiunge sax di James Brandon Lewis
"È proprio un giorno nuovo della mia storia artistica e personale. Non ci poteva essere titolo più appropriato". Giovanni Guidi, pianista tra i più apprezzati della scena jazz, definisce così A New Day, il disco in uscita il 12 luglio per Ecm che vede il sassofonista James Brandon Lewis unirsi ai compagni di viaggio del trio che lo affiancano da più di dieci anni, il contrabbassista Thomas Morgan e il batterista João Lobo. Il musicista di Foligno lo presenterà il 19 luglio alla libreria Feltrinelli di Perugia dove il giorno dopo dopo proporrà sul palcoscenico una scelta di brani nel concerto per piano solo. "È sempre emozionante suonare per Umbria Jazz - dice all'ANSA - perché è anche la regione dove sono nato e dove vivo e c'è sempre un bellissimo pubblico". Il disco segna una vera e propria ripartenza per Giovanni Guidi, 39 anni, dopo lo stop provocato dal Covid e, soprattutto, il momento difficile seguito alla morte nel dicembre 2019 del padre Mario, storico manager e amico di maestri del calibro di Enrico Rava e Stefano Bollani. A scegliere il titolo è stato proprio Manfred Eicher, il fondatore della etichetta discografica di Monaco di Baviera. "Mentre lo stavamo riascoltando - spiega - ci siamo resi conto insieme che stava accadendo qualche cosa di nuovo". Con l'arrivo del sassofonista americano, al debutto con la Ecm, in A New Day vengono introdotti linguaggi e percorsi strumentali diversi ispirati da un senso della comunicazione più intenso. "Vedere James dal vivo mi fa pensare che con lui il dialogo del gruppo possa diventare più astratto e aperto all'approccio improvvisativo. James trova un modo molto particolare e interessante di connettersi con noi. È stato un viaggio sincero di scoperta". Quattro dei sette brani sono firmati da Guidi e seguono il filo della improvvisazione rarefatta. Tra i titoli spicca un solo classico, My Funny Valentine, quasi irriconoscibile prima che all'ultimo brano, Wonderland, sia affidata la chiusura più lirica e rilassata. "L'idea era scoprire insieme dove ci avrebbe portarti la nostra musica e il nostro rapporto - osserva il pianista -. Abbiamo subito scoperto che eravamo pronti a essere più audaci e aperti. Ho sentito che eravamo diventati ognuno l'estensione dell'altro, capaci di capirci e di andare avanti senza paura".
Z.AlNajjar--SF-PST