
-
Cina, +5,2% produzione industriale agosto, minimi 12 mesi
-
Trump, sanzioni europee a Russia non sono abbastanza dure
-
Oxfam,stop a commercio con insediamenti illegali in Cisgiordania
-
Calcio: Allegri, 'rosso? Per fortuna la giacca mi ha salvato'
-
Milan; Modric, abbiamo lottato da squadra
-
Eurobasket: Turchia ko 88-83, Germania campione
-
Morto lo scenografo Gianni Quaranta, Oscar per Camera con Vista
-
Calcio: Messi sbaglia rigore a "cucchiaio" e l'Inter Miami perde
-
Brasile, morto a 89 anni il musicista Hermeto Pascoal
-
Gli anni magici del motorsport 'corrono'all'Historic Minardi day
-
Nino D'Angelo, 'non invitato alla festa per Pino Daniele'
-
Taekwondo: German Open, Simone Alessio argento ad Amburgo
-
Exit poll in Renania: la Cdu tiene, vola l'ultradestra Afd
-
Calcio: Udinese; Runjaic,'vogliamo fare una stagione solida'
-
Sci: caduta sulle Ande, Franzoso in coma farmacologico
-
Serie A: l'Atalanta travolge il Lecce, l'Udinese vince a Pisa
-
Pugilato: morto a 46 anni Hatton, ex campione del mondo
-
Mondiali volley: esordio ok per l'Italia, 3-0 all'Algeria
-
Il ramen oltre 3 volte a settimana aumenta rischio mortalità
-
Bucarest, le azioni di Mosca nuova sfida per il Mar Nero
-
Media, attacco ucraino alle infrastrutture ferroviarie russe
-
Media Gaza, distrutto da Idf edificio dell'Università islamica
-
Mondiali Atletica: Jefferson-Wooden oro sui 100 donne
-
Calcio: Baroni 'nostro è percorso nuovo, ma questa è la strada'
-
Calcio: Gasperini'problema per Dybala, speriamo non sia grave'
-
Si esibirà domani a Trieste Tom Scott, leggenda del jazz
-
MotoGp: Marc Marquez "importante vincere, ho dovuto dare tutto"
-
Michele Riondino si racconta, Messico e nuvole per Sky Tg24
-
Mondiali atletica: Marta Zenoni in finale nei 1500
-
MotoGp: Marc Marquez vince a Misano, secondo Bezzecchi
-
Serie A: Roma-Torino 0-1
-
Mondiali atletica: Sioli in finale nel salto in alto
-
Tamberi "ho fatto un risultato pietoso, mi spiace"
-
Mondiali atletica: Jacobs eliminato in semifinale nei 100
-
Mondiali atletica: Dosso eliminata, niente finale nei 100
-
In 18mila alla Nuvola nei due giorni dello Spring Attitude 2025
-
Mondiali atletica: Tamberi eliminato nel salto in alto
-
Tom Hiddleston, Life of Chuck, una magica vita qualunque
-
Opera Roma, The turn of the Screw firmato Deborah Warner
-
Giorgia, arriva il singolo Golpe e chiude tour a Reggia Caserta
-
Roma: Massara, con Pellegrini abbiamo un giocatore forte in più
-
Zelensky, drone russo ha invaso spazio aereo romeno per 10 km
-
Al via a Madrid la kermesse di Vox con insulti a Pedro Sanchez
-
Filarmonica Romana riparte con Fratres e Dialoghi d'Autunno
-
Cina, sanzioni complicano solo i problemi
-
Idf, colpito un grattacielo a Gaza City
-
Salvini, rivedere regole Isee, basta bonus sempre agli stessi
-
Dieci concerti di Gigi D'Alessio nel 2026 alla Reggia di Caserta
-
Pugilato: Crawford batte Alvarez, è il nuovo re dei supermedi
-
Mondiali atletica: keniana Jepchirchir oro nella maratona

Cinema, Sarandon e Dominik al Riviera Film Festival
In programma a Sestri Levante dal 7 al 12 maggio
Le stelle del cinema italiano e internazionale tornano a splendere su Sestri Levante, località della riviera genovese diventata celebre per la sua iconica Baia del Silenzio, dal 7 al 12 maggio per l'ottava edizione del 'Riviera International Film Festival', rassegna tra talk, masterclass d'autore, anteprime delle pellicole e delle fiction più amate. Raoul Bova e Rocío Muñoz sono gli ultimi grandi nomi ad aggiungersi a Susan Sarandon, Andrew Dominik, i premi Oscar Eva Orner e Pietro Scalia e tutte le altre star italiane e internazionali attese al red carpet inaugurale in programma martedì 7 maggio al Cinema Ariston, tra cui Martina Stella, Erika Calmeyer, il disegnatore Joe Dreher e il regista Gianluca Santoni con gli attori Barbara Ronchi, Andrea Lattanzi e Andrea Sartoretti a comporre il cast di 'Io e il secco', unico film italiano in concorso. Protagonisti al 'Riff 2024' anche Ambra Angiolini, Belen e Cecília Rodriguez, Veronica Gaido e gli interpreti di alcune delle serie più attese: Nicolas Maupas e Damiano Gavino di 'Un professore', Rossella Brescia e Carlotta Natoli de 'Il Santone', il regista di 'Blocco 181' Ciro Visco con i gli attori Andrea Dodero e Fahd Triki introdotti da Nils Hartmann, senior vice-president di Sky Studios Italia, la sceneggiatrice Francesca Manieri e l'attrice Gaia Messerklinger, interprete di Moana Pozzi, a raccontare 'Supersex', la serie Netflix ispirata alla vita di Rocco Siffredi, mentre le sorelle Rodriguez presenteranno la quarta stagione dello show 'Original Prime Video Celebrity Hunted-Caccia all'uomo'. "Il Riff è pronto a superare il successo delle edizioni precedenti - dichiara il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti -. Le celebrità internazionali ospiti testimoniano il crescente prestigio e l'importanza dell'evento". "Uno dei fiori più belli degli appuntamenti di primavera in Liguria, - commenta la coordinatrice delle Politiche culturali della Regione Jessica Nicolini - che Regione sostiene e continuerà a sostenere con convinzione". "Avremo oltre 230 ospiti provenienti da tutto il mondo", rimarca il sindaco di Sestri Levante Francesco Solinas. "Quattro ospiti mondiali saranno protagonisti di masterclass imperdibili per gli appassionati di cinema", anticipa il presidente e fondatore del Riff Stefano Gallini Durante.
W.Mansour--SF-PST